Come in molti sapranno, Samantha Cristoforetti ci sta tenendo compagnia direttamente dallo spazio. Spesso infatti l’astronauta pubblica dei contenuti davvero suggestivi immortalando porzioni della nostra Italia da distanza siderale. In un recente video pubblicato sui suoi canali social la donna invita al consumo di insetti e sottolinea che trattasi di una scelta etica e… gustosa:
I consigli gastronomici di Samantha Cristoforetti
“Forse non sapete che oltre 2 miliardi di persone nel mondo mangiano insetti. In molti Paesi – prosegue – gli insetti sono stati consumati e dati da mangiare agli animali da allevamento per secoli. Alcune specie sono addirittura considerate prelibatezze. Secondo la Fao, oltre 2.000 specie di insetti vengono consumate dagli esseri umani in tutto il Pianeta. E anche nello Spazio! La mia barretta ai cereali ai mirtilli contiene anche farina di grilli come fonte di proteine. È buona per te e per il Pianeta”.
Sarà davvero solo un problema culturale?
Magari è un problema culturale visto e considerato che, volendo ragionare per analogia, anche la carne dovrebbe condurre ai medesimi interrogativi. Astro Samantha la pensa così: “Alcuni provano disgusto all’idea di cibarsi così ma in Asia, Africa e America Latina gli insetti sono consumati per il loro sapore: alcuni bruchi o uova di formiche, sono considerate leccornie e venduti a prezzi alti”.