Il convegno è stato organizzato da E.T.S. Concordia Magna Res Crescunt – in collaborazione con Associazione Società Scientifica Interdisciplinare e di Medicina di Famiglia e di Comunità
Sabato 30 settembre 2023 alle ore 9.00 a Pompei, presso HABITA79, si terrà il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei intitolato «La bellezza». Il convegno è stato organizzato da E.T.S. Concordia Magna Res Crescunt – ONLUS in collaborazione con ASSIMEFAC (Associazione Società Scientifica Interdisciplinare e di Medicina di Famiglia e di Comunità).
Il tema di questa secondo appuntamento è incentrato sulla bellezza trattata da diversi punti di vista: etica, estetica e benessere.
«Le cure di bellezza da sempre rispecchiano i grandi cambiamenti nella cultura femminile. Le donne utilizzano da tempi immemori trucchi e cosmetici per offrire un’immagine aggraziata e nascondere i propri difetti. Per millenni, però, le cure estetiche sono state appannaggio solo di una é lite sociale privilegiata: è da poco, precisamente dall’inizio del ventesimo secolo, che qualcosa ha cominciato a cambiare. A partire da quel momento, e per la prima volta nella storia, i prodotti e le pratiche di bellezza di bellezza cessarono di essere un privilegio di classe. Iniziò la nuova era della democrazia della bellezza, e le cure estetiche si diffusero rapidamente in tutti gli strati sociali.
Psicologia ed estetica o psicologia e bellezza, perché associare due temi così differenti? La psicologia si occupa della mente e del mondo interiore, l’estetica della bellezza che appare all’esterno. Eppure entrambi sono strumenti di realizzazione di quel tanto agognato equilibrio personale che, laddove lo si riesca a raggiungere, rende un individuo «bello da dentro». In altre parole curare il proprio corpo può essere il primo passo verso un progetto più completo di realizzazione di sé, così come trascurarlo è spesso il modo migliore per perdere anche se stessi». Il Congresso è stato accreditato al Ministero della Salute e darà diritto a 7 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.