• Ultime Notizie
A Napoli un robot per riconoscere i nuovi farmaci antitumorali

A Napoli un robot per riconoscere i nuovi farmaci antitumorali

23 Settembre 2019
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

21 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Matteo Messina Denaro alla sorella: «Mi ucciderò»

21 Marzo 2023
Asl Napoli 1 sospende dal servizio 59 sanitari no vax

Furbetti del cartellio all’Asl Napoli centro: 101 mesi di sospensione

20 Marzo 2023
aeroporto capodichino

Polemica per convenzione Arpac-Gesac: «Controllato paga il controllore»

20 Marzo 2023
Trecento euro di caparra per la casa che non c’è

Il trucco dell’affitto online: portali famosi per raggirare gli utenti

20 Marzo 2023
Turbativa d’asta e compravendita di voti, sequestrati 350mila euro

Nuovo clan Mazzarella: 25 imputati a processo

20 Marzo 2023
Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

20 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

La tutela del diritto d’autore nell’era digitale, convegno al Tribunale di Napoli

20 Marzo 2023
Infanzia, dalla Regione Campania 5 milioni per nidi aziendali

Asili nidi chiusi per una settimana: scoppia la protesta

20 Marzo 2023
Commenta un post su Facebook offendendo i carabinieri, denunciato

Sociologia: media, ricerca scientifica e marketing digitale

20 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 21 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Sanità

A Napoli un robot per riconoscere i nuovi farmaci antitumorali

di Redazione
23 Settembre 2019
in Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova tecnologia per l’identificazione di nuovi farmaci antitumorali presentata dai ricercatori del Pascale, oggi presso i Laboratori del CROM di Mercogliano nel corso di un Convegno Internazionale dal titolo “High thoughput. High Content Scrrening and Image Analysis in Drug Development”. Si tratta di un robot, accoppiato a un potente microscopio, capace di valutare contemporaneamente l’impatto di migliaia di molecole farmacologicamente attive su modelli tridimensionali di tumori.

AIUTACI CON UN LIKE A MANTENERE L’INFORMAZIONE LIBERA E INDIPENDENTE

“L’idea – spiega Alfredo Budillon, ricercatore del Pascale, organizzatore del convegno e responsabile della tecnologia – e’ di poter valutare, anche su frammenti tumorali derivati da singoli pazienti operati presso il nostro Istituto e coltivati in laboratorio, la sensibilita’ a farmaci antitumorali gia’ approvati o a farmaci innovativi, con grande efficacia e rapidita’ e soprattutto su un sistema tridimensionale di crescita del tumore e del suo microambiente molto piu’ vicino alla realta’”.

 

Il convegno e’ organizzato in Collaborazione con l’Istituto dei tumori di Napoli e A_IATRIS, la rete finanziata dal Ministero della Salute che raccoglie le strutture pubbliche di ricerca Italiane impegnate nella ricerca traslazionale, nodo Italiano della rete europea EATRIS, di cui il Pascale fa parte. “Questa nuova tecnologia – dice il direttore scientifico del piu’ grande polo oncologico del Mezzogiorno, Gerardo Botti – si aggiunge alle numerose tecnologie di ricerca disponibili al Pascale per affrontare le sfide future della medicina di precisione in oncologia”. “Questa tecnologia, unica nel suo genere, nella nostra Regione ma anche nel panorama nazionale – conclude il direttore generale del Irccs partenopeo, Attilio Bianchi – e’ stata acquisita con un contributo del Ministero della Salute ma anche con un grande investimento dell’Istituto oltre ai fondi messi a disposizione dalla Regione Campania inseriti nei circa 150 milioni del progetto Oncologia”.

 

Tags: cancrofarmaci antitumoralimalattiamicroscopiorobotsanitàtumoretumori
Share191Tweet119Send
Prec.

Video – Marigliano, rifiuti sversati e roulotte con allacci idrici illegali

Succ.

Manuel Bortuzzo, chiesti 20 anni per i due imputati

Succ.
Nuotatore ferito, dovevano morire i figli del boss Iovine

Manuel Bortuzzo, chiesti 20 anni per i due imputati

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci