• Ultime Notizie
Intercettazioni, dagli «scarti» delle Procure alla fuga di notizie il passo è breve

«Mi hanno chiesto gli incartamenti del tuo caso per farli vedere a Mastella»

26 Febbraio 2020
Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

1 Aprile 2023
Appalti Salerno, Zoccola: «Mio riferimento politico è Vincenzo De Luca»

«Sceriffata» di De Luca per la musica fa scattare la denuncia: «violenza privata»

1 Aprile 2023
Metropolitana, linea 1 ferma: code ai tornelli a Piazza Garibaldi

Il pomeriggio di Pasqua? Tutti a piedi: nessun accordo tra Anm e sindacati

1 Aprile 2023
Mala di Poggiomarino, il Riesame scarcera uno dei 26 arrestati nel blitz anticamorra

Omicidio Lausi: annullata misura cautelare al ras Gennaro Mazzarella

1 Aprile 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Le mani della ‘ndrangheta sulle forniture anti-Covid: 6 arresti

31 Marzo 2023
Faida di Forcella, raffica di sconti nell’appello

Processo immediato per Gianluca Bidognetti e altri 38

31 Marzo 2023
Camorra: omicidio Maisto, confermato l’arresto di Marco Di Lauro

Faida di Scampia: Marco Di Lauro rifiuta interrogatorio

31 Marzo 2023
Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

31 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

31 Marzo 2023
Marrone: «Crisi energetica a un punto di non ritorno, aziende a rischio»

Confapi: nuovo codice appalti velocizza procedure

31 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Plinio Seniore, Consiglio d’Istituto: Non siamo terra di nessuno, solidarietà a prof

31 Marzo 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Schifone: «Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi per soluzione»

31 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 1 Aprile, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

«Mi hanno chiesto gli incartamenti del tuo caso per farli vedere a Mastella»

di Redazione
26 Febbraio 2020
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il nome del politico (estraneo ad ogni tipo di relazione con Roberto Perrone) viene fatto dalla moglie del ras dei Polverino mentre è a colloquio con il marito detenuto

Nelle carte giudiziarie che riguardano il clan Polverino, emerge anche il ruolo di Salvatore Liccardi, alias Pataniello, considerato inserito nell’organizzazione criminale di Marano, e ritenuto factotum del ras Roberto Perrone. Quest’ultimo, come si evince da indagini della magistratura, è il referente a Quarto per il boss Giuseppe Polverino, alias Peppe ’o barone. Allegata a una richiesta di misure cautelari, c’è una serie di intercettazioni effettuate in un carcere siciliano (dove è detenuto), durante i colloqui che intercorrono tra Perrone e la moglie. Dai dialoghi è possibile comprendere come Liccardi si occupi di svolgere varie mansioni per la famiglia di Perrone, dall’accompagnamento dei parenti del detenuto nel capoluogo siculo (dove si trova recluso), fino all’iscrizione del ras presso l’Università di Roma, per ottenere il trasferimento nel carcere di Rebibbia, e quindi, in un istituto penitenziario più vicino al luogo in cui risiede il suo nucleo familiare. Proprio nell’ambito di una conversazione che avviene il 28 novembre del 2007, viene fatto anche il nome di Mastella.

Leggi anche / I viaggi in Spagna per rifornire
il boss latitante di mozzarella, vino e olio

E’ da premettere che riportiamo questo passaggio soltanto per dovere di cronaca, sottolineando che il nome di Mastella (assolutamente estraneo a qualsiasi tipo di relazione con Perrone), all’epoca senatore della Repubblica, è fatto dalla moglie di Perrone, che spiega al marito come tale Nicola ’Ngnaziell, «quello che lui frequentava tempo fa, sta lavorando a casa di Mastella, e si è fatto portare tutto l’incartamento che lo riguarda (che riguarda Perrone) per poi portarlo al citato uomo politico, per far valutare il suo caso», scrivono i magistrati nella richiesta di misure cautelari. Va sottolineato pure che si tratta semplicemente di una presunta richiesta che sarebbe giunta alla moglie di Roberto Perrone, attraverso il non meglio identificato Nicola. «Proprio in merito alla circostanza di Rebibbia – sottolineano i magistrati commentando le intercettazioni – Perrone chiarisce che il Dap ha accettato la richiesta di trasferimento con riserva, specificando che della faccenda si sarebbe interessato anche tale Marcello (personaggio non meglio identificato), definito come “segretario particolare del Presidente della Repubblica”».

Tags: clan polverinoclemente mastellagiuseppe polverinointercettazioni clan polverinoroberto perrone
Share191Tweet119Send
Prec.

Coronavirus, Nappi: gravi conseguenze per il turismo in Campania

Succ.

Coronavirus, sale a 12 il numero dei morti in Italia: anche 6 minori tra i contagiati

Succ.
Coronavirus, i pediatri: non portate i bimbi in studio

Coronavirus, sale a 12 il numero dei morti in Italia: anche 6 minori tra i contagiati

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci