• Ultime Notizie
Forniture mediche, i pm indagano sul maxi appalto Soresa (tra conflitti d’interesse e soggetti vicini ai clan)

Maxi-appalto Soresa, i chirurghi chiesero il ritiro del bando a De Luca e Porcelli

13 Dicembre 2017
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
Schifone (FdI): «Lavoro è tema strategico per nazione»

M. Schifone (FdI): «De Luca profeta di sventure, spieghi mancati rendiconti»

2 Giugno 2023
Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

2 Giugno 2023
Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il killer di Giulia Tramontano: «Unica forma pentimento è togliermi la vita»

2 Giugno 2023
Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli

Via il nome di Tecchio: piazzale dedicato ad Ascarelli

2 Giugno 2023
Un suo parente muore al Cto e lui spacca la porta del pronto soccorso

Giovane accoltellato a Napoli: ricoverato in prognosi riservata

2 Giugno 2023
San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

2 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 3 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Maxi-appalto Soresa, i chirurghi chiesero il ritiro del bando a De Luca e Porcelli

di Redazione
13 Dicembre 2017
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Gli uffici Soresa (foto di repertorio)

Gli uffici Soresa (foto di repertorio)

Share on FacebookShare on Twitter

In una nota del 18 settembre 2015, il collegio dei direttori di struttura complessa ospedalieri e universitari dell’intera regione Campania scrisse al presidente di Palazzo Santa Lucia, Vincenzo De Luca, al presidente della Soresa, Gianni Porcelli, e al direttore generale della società regionale dell’epoca, Renato Di Donna, per mettere in luce le criticità del bando per la fornitura di protesi ortopediche e cemento per le Asl campane per il quinquiennio 2015-2020.

Il governatore Vincenzo De Luca
Il governatore Vincenzo De Luca

Bando aperto sotto il governatorato di Stefano Caldoro per un ammontare di circa 61 milioni di euro, e assegnato – appunto – quando al vertice della Regione arriva l’ex sindaco di Salerno.
I docenti firmarono una nota dai toni assai duri per segnalare non solo delle «notevoli incongruenze di carattere generale» ma soprattutto per sottolineare che il provvedimento, strutturato dal responsabile tecnico unico del procedimento, «da un punto di squisitamente tecnico», non consentiva «minimamente di poter valutare, in maniera serena e super-partes, le reali caratteristiche tecniche dei vari presidi in gara».

Il Tribunale amministrativo regionale della Campania
Diverse aziende escluse dal bando hanno fatto ricorso al Tribunale amministrativo regionale della Campania

Nella lettera si sottolineava in particolare come «nessun direttore di Uoc ospedaliero o universitario delle divisioni di ortopedia e traumatologia della regione Campania» fosse stato «informato e convocato per lo studio approfondito sulle modalità tecniche e scientifiche di compilazione del capitolato tecnico di gara e della tabella valutativa». E questo nonostante la responsabilità, civile e penale, in caso di «malpractice» che «dovesse verificarsi a seguito di utilizzo di impianti e tecniche chirurgiche non familiari per i chirurghi» i quali, continua ancora la lettera, «si vedrebbero costretti a utilizzare impianti protesici solo sulla scorta di una mera e casuale disponibilità di apprivvigionamento da parte della propria Asl».

Giovanni Porcelli, presidente Soresa
Giovanni Porcelli, presidente Soresa

La missiva, firmata come detto da tutti i direttori Uoc ospedalieri e universitari di II livello e facenti funzione delle divisioni di ortopedia e traumatologia della Campania, si conclude con un appello ai vertici politico-amministrativi dell’Ente per chiedere «assolutamente la ricusazione immediata di tale procedura di gara e la convocazione immediata di rappresentanti tecnici espressi da un collegio interno di ogni Asl e/o azienda ospedaliera universitaria della Regione». E questo al fine di garantire la «reale trasparenza e funzionalità della procedura di gara per l’assegnazione di protesi e cementi». Né la Soresa né la Regione Campania però decisero di aderire a questa istanza, e la gara è stata regolarmente assegnata.

(6-continua)

Tags: accordo quadroasl campaneasl campaniabando di garabando garabelfortecamorracasalesicementocommissario monteleonede lucade luca governatorede luca sindacodevice tech srldi donna soresadottor monteleoneesercizi societàfatturato globalefrancesco schiavonegaranzie corredo offertagiovanni porcelligiuseppe monteleoneimpresainchiestaincompatibilità giudiceiscrizione registro impresemagistraturamarcianise camorramaurizio bottapalazzo santa luciaporcelli soresaprocura di napoliprotesi ortopedicheregione campaniaregistro impreserenato di donnarequisiti garasandokan schiavonescadenza bandosoresatar campania
Share191Tweet119Send
Prec.

Più che un clan di camorra, i Troia sono la «Banda degli Onesti»

Succ.

Trasferimenti sospetti dei vigili, chiesta la verifica dell’ispettorato per la funzione pubblica

Succ.
Trasferimenti sospetti dei vigili, chiesta la verifica dell’ispettorato per la funzione pubblica

Trasferimenti sospetti dei vigili, chiesta la verifica dell'ispettorato per la funzione pubblica

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci