• Ultime Notizie
Il figlio del boss chiamò il guardaspalle per saltare l’interrogazione

«Rispetto per i camorristi storici, ma i loro figli non stanno all’altezza»

27 Luglio 2020
Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

10 Giugno 2023
Omicidio Tramontano, il legale di Impagnatiello rinuncia al mandato

Omicidio Tramontano, al setaccio le immagini delle telecamere

10 Giugno 2023
Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

10 Giugno 2023
Stufa prende fuoco in casa nel Napoletano, anziani coniugi salvati da carabinieri e vigili del fuoco

Piper precipita nel Casertano: due persone decedute

10 Giugno 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

Duplice omicidio di Sant’Antimo: convalidato il fermo di Caiazzo

10 Giugno 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Tensioni etniche nel Kosovo: sfida per la stabilità nei Balcani e in Europa

10 Giugno 2023
Il furto alla Lupin dalla petroliera nel porto

Il giallo della nave dirottata: 3 migranti denunciati per armi

10 Giugno 2023
Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

10 Giugno 2023
Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

10 Giugno 2023
Palazzo Reale: è sparito un candelabro, ipotesi basista

Il Premio Napoli costretto a cercare casa: trasloco entro dicembre

10 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Giulia Tramontano, fissata la data dei funerali

10 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano uccisa con almeno 37 coltellate

10 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 11 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

«Rispetto per i camorristi storici, ma i loro figli non stanno all’altezza»

di giancarlo tommasone
27 Luglio 2020
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Il defunto capoclan Mario Fabbrocino

Il defunto capoclan Mario Fabbrocino

Share on FacebookShare on Twitter

La conversazione intercettata tra due affiliati al clan Fabbrocino che discutono di leadership

Il «titolo» di boss non sempre si eredita per semplice e automatica successione dinastica, non sempre passa da padre in figlio. Uno se lo deve guadagnare anche sul campo, per meritarsi il rispetto degli affiliati. Più sono di spessore, maggiore sarà la critica nei confronti di chi dovrà guidare il clan. Ad esempio, un reggente dei Fabbrocino non vede di buon occhio che la cosca passi un giorno sotto la gestione del figlio del padrino Mario (alias ’o gravunaro, scomparso nell’aprile del 2019). La circostanza emerge da una conversazione intercettata, che avviene tra due affiliati di rango dell’organizzazione criminale di San Giuseppe Vesuviano. Siamo nel periodo in cui Mario Fabbrocino è in carcere (già da un paio d’anni), e la cosca vive una fase di estremo sbandamento. I sodali continuano ad avere grande rispetto per il capoclan, perché lo ritengono un uomo con un trascorso camorristico storico e di peso. Ma tale rispetto non si può automaticamente accordare anche al rampollo del boss. «Noi lo rispettiamo per tutte quelle cose che ha fatto. Lui (Mario Fabbrocino) è  un uomo storico nei paesi nostri. Noi  lo rispettiamo fino a terra (fino a inchinarci a terra, ndr) per l’uomo che è, per quello che ha fatto qua. Ma noi abbiamo delle direttive ben precise», afferma l’allora reggente del clan.

Leggi anche / Il boss: «Questo avvocato
è troppo pessimista, lo dobbiamo cambiare»

Relativamente alla circostanza della leadership, gli inquirenti – in una informativa di polizia giudiziaria – argomentano come i contenuti della conversazione «mettano in luce che il riconoscimento di “rispetto” è circoscritto per gli “eventi camorristici passati” solamente  al capoclan Mario Fabbrocino e che non è estensibile per successione, al figlio  di  quest’ultimo, il quale non è ritenuto “all’altezza”, e non ha i “titoli”, perché privo di curriculum criminale, per esercitare in seno  al consolidato sodalizio camorristico, una eventuale politica di  cambiamento organizzativo».

Tags: boss clan fabbrocinoboss mario fabbrocinocamorra vesuvianaclan fabbrocinointercettazioni camorra
Share194Tweet122Send
Prec.

FOTO – SSC Napoli, il report dell’allenamento

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci