• Ultime Notizie
Rimpasto in Giunta, volano gli schiaffi in Insurgencia

Rimpasto in Giunta, volano gli schiaffi in Insurgencia

15 Novembre 2019
Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

30 Marzo 2023
Gli staffisti di Manfredi: un pizzaiolo e una commessa per rilanciare Napoli?

Martusciello: «Festa scudetto? Manfredi vada a casa a dormire»

30 Marzo 2023
Palazzo Fuga, Carlo III di Borbone e il sogno dell’architettura illuminata

Albergo dei Poveri: in giunta approvato il progetto di fattibilità

30 Marzo 2023
Parla il patron di Atitech Lettieri: necessario tutelare il lavoro oltre al blocco dei licenziamenti

Assolto Gianni Lettieri: era accusato di dichiarazione fraudolenta

30 Marzo 2023
Ancora temporali su Napoli ma stavolta il soffitto dell’Ospedale del Mare ha retto

Si oppone alla rapina dello scooter e gli sparano: salvo per miracolo

30 Marzo 2023
Clan e appalti post-sisma: è inammissibile il ricorso della Dda di Napoli

Imprenditrice vittima degli usurai: parte il processo d’Appello

30 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, le scarpe di Valda bruciate tra i rifiuti

30 Marzo 2023
La Cassazione conferma: assolti i fratelli del boss Zagaria

Chiede scusa per la violenza sessuale, Cassazione gli fa lo «sconto»

30 Marzo 2023
Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

30 Marzo 2023
La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

30 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Ferito in una tentata estorsione: arresto per il nipote del boss ucciso

30 Marzo 2023
A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Rimpasto in Giunta, volano gli schiaffi in Insurgencia

di Redazione
15 Novembre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
Laura Marmorale e Eleonora De Majo

Laura Marmorale e Eleonora De Majo

Share on FacebookShare on Twitter

E Sorrentino, Marino e Villani apprendono di aver perso la delega solo durante la conferenza stampa

di Giancarlo Tommasone

Il decimo rimpasto di Giunta dell’era de Magistris sarà ricordato come uno tra i più discussi effettuati nel corso dei suoi due mandati. Critiche sono piovute sul sindaco soprattutto per la nomina di Eleonora De Majo, neo assessore che sostituisce Nino Daniele, alla Cultura e al Turismo. Ma anche per l’esclusione di Laura Marmorale. Quando le scelte erano già state prese, con la certezza della fuoriuscita della Marmorale e l’ingresso della De Majo, si sono surriscaldati gli animi. Va detto che sia De Majo che Marmorale sono considerate espressioni di Insurgencia.

Due attivisti di Insurgencia
sono venuti alle mani

Changer la femme, dicono i francesi. La rivoluzione in queste due caselle di Palazzo San Giacomo, non è stata gradita, per diversi motivi, proprio negli ambienti del laboratorio occupato di Via Vecchia San Rocco; ambienti in cui la tensione politica è sfociata in violenza fisica, portando addirittura due attivisti alle mani. L’episodio ha lasciato letteralmente sconvolti tutto coloro che hanno assistito alla scena.

Leggi anche / Rimpasto, ecco
i retroscena della vendetta di Giggino

Ma restando su Eleonora De Majo, per lei sono ore tutt’altro che facili, nonostante l’incarico ottenuto e la difesa incassata da parte del primo cittadino.

Nomina alla De Majo, piovono
critiche sul nuovo assessore

Da un lato le critiche per essere stata preferita a un esponente di peso della cultura a Napoli, Nino Daniele, appunto, dall’altro le accuse di antisemitismo e di razzismo, esternate pure da alcuni gruppi cittadini filoisraeliani, a causa di presunte posizioni anti ebraiche di De Majo. Che ha pubblicato un post su Facebook per  difendersi, chiarire la situazione e contrattaccare. «Quello che è accaduto oggi è molto grave. Un attacco mediatico squadrista, immotivato perché partito da un post che pubblicai nel lontano 2015, quando non ricoprivo alcuna carica istituzionale e nel quale commentavo duramente una dichiarazione in cui il premier israeliano Netanyahu, affermò all’assemblea delle Nazioni Unite che “Hitler non voleva sterminare gli ebrei ma solo espellerli” , dichiarazione così assurda che poi fu costretto a ritrattare», ha scritto l’assessore di Insurgencia.

Il sindaco «silura»
le delegate Sorrentino,
Marino e Villani

E tornando sugli effetti del rimpasto, c’è anche da registrare il siluramento da parte del sindaco de Magistris di tre «delegate», si tratta di Flavia Sorrentino (la pasionaria meridionalista dello sportello «Difendi la città»), Simona Marino e Daniela Villani. La prima cede l’Autonomia della città all’assessore Piscopo, Marino e Villani, invece, rispettivamente Pari opportunità e Mare, alla new entry Francesca Menna. Le tre non sarebbero state nemmeno avvertite della cosa, apprendendo di essere state private della delega solo nel corso della conferenza stampa indetta per ufficializzare i cambi in Giunta.

Tags: abcadcalessandra clementeamministrazione comunale napoliamministrazione municipale napoliamministrazione napoliamministrazione palazzo san giacomoanmannamaria palmieriasiaaudio congiuratiaudio repubblicacarmine giordanocomune napolicongiura assessoridaniela villanidaniele fortinide magistris napolidema come la dcdirigenti partecipatedirigenti usa e gettaegidio giordanoeleonora de majoex staffistiflavia sorrentinofrancesco iacotuccigabriele mundogiancarlo tommasonegigginogiggino sindacoinsurgencialaura marmoraleluigi de magistrismarco gaudinimario calabresemobilità a assessore clementemonica buonannomunicipalità napolinapoli servizinapoli sindaconicola pascalenino danielenino simeonepadre alex zanotellipalazzo san giacomopalazzo san giacomo sindacopoltronificio insurgenciaraffaele del giudicerecord nomine assessori de magistrisrecord rimpasti de magistrisrimpasto in giuntarimpasto palazzo san giacomoroberta gaetasimona marinosindaco campaniasindaco de magistrissindaco luigi de magistrisstrategia arancionetommaso sodanovolano gli schiaffi in insurgencia
Share191Tweet119Send
Prec.

Maltempo, le dediche d’amore degli studenti ai sindaci per la chiusura delle scuole

Succ.

Mostre, il MANN introduce la mostra «Thalassa» alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Succ.
Record al Museo Archeologico Nazionale: 500mila visitatori

Mostre, il MANN introduce la mostra «Thalassa» alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci