• Ultime Notizie
Fico prende il bus, ma spende 1.800 euro al mese per la casa

Rimborsi del M5S, Roberto Fico nel 2019 non ha versato neanche un euro

4 Settembre 2019
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
Schifone (FdI): «Lavoro è tema strategico per nazione»

M. Schifone (FdI): «De Luca profeta di sventure, spieghi mancati rendiconti»

2 Giugno 2023
Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

2 Giugno 2023
Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il killer di Giulia Tramontano: «Unica forma pentimento è togliermi la vita»

2 Giugno 2023
Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli

Via il nome di Tecchio: piazzale dedicato ad Ascarelli

2 Giugno 2023
Un suo parente muore al Cto e lui spacca la porta del pronto soccorso

Giovane accoltellato a Napoli: ricoverato in prognosi riservata

2 Giugno 2023
San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

2 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 3 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Rimborsi del M5S, Roberto Fico nel 2019 non ha versato neanche un euro

di Redazione
4 Settembre 2019
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Roberto Fico in autobus per raggiungere Montecitorio

Roberto Fico in autobus per raggiungere Montecitorio

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

L’aura francescana, frugale, essenziale, del presidente della Camera, Roberto Fico (quello che va in autobus a Montecitorio), si «riverbera» anche sui rimborsi, che per il 2019 fanno segnare quota zero. Non c’è un mese (da gennaio a luglio) dell’anno in corso, in cui il posillipino, considerato tra i più duri e puri del M5S, abbia versato la quota, ritagliata dallo stipendio di parlamentare e destinata ai cittadini. Ci riferiamo appunto alle restituzioni.

Situazione rimborsi portavoce M5S (fonte tirendiconto.it). In verde i mesi ‘coperti’ dal versamento

Come procedono? Non troppo bene. Non potendo attingere dati ufficiali da altre fonti, dobbiamo per forza di cose affidarci al portale tirendiconto.it, sul quale vengono riportate le tranche che i parlamentari pentastellati riservano (o meglio dovrebbero riservare) mensilmente a un fondo dedicato. Che fino a qualche mese fa era rappresentato da quello, cosiddetto, del microcredito.

Il comitato per le restituzioni
e il conto intestato a Di Maio,
D’Uva e Patuanelli

Dopo lo scandalo dei furbetti dei rimborsi (quelli dei bonifici fatti e poi annullati), però, si è provveduto a creare un conto, a tutti gli effetti, privato, intestato a Luigi Di Maio, Francesco D’Uva e Stefano Patuanelli (capigruppo, gli ultimi due, rispettivamente alla Camera e al Senato). Un comitato (presieduto da Di Maio) dove «far confluire» parte dello stipendio, che da regolamento, i grillini, pena l’espulsione, destinano alla collettività. Il versamento previsto si attesta almeno sui duemila euro al mese. Solo che, siamo alle solite: si registrano ritardi e morosità. Stylo24 si è già ampiamente occupato delle restituzioni, affrontando il discorso soprattutto a livello campano.

Leggi anche / E’ il «Restitution day»
(ma non per i consiglieri regionali della Campania)

La nostra testata ha rilevato come i «contributi» siano stati più o meno altalenanti, nel corso del periodo da noi considerato. Regolamento alla mano (anche se, il regolamento dei pentastellati è costantemente in fase di aggiornamento), contestammo ad alcuni portavoce, come mai, nonostante non avessero rinunciato a parte dello stipendio per sei mesi, fossero ancora nel Movimento.

Ci furono date le risposte più discordanti, rispetto a un concetto oggettivo, che poi ha (almeno ufficialmente) sancito l’allontanamento dal M5S dell’ex senatrice Serenella Fucksia: chi non paga, va fuori.

L’approfondimento / Rimborsi, l’ex deputata
Vega Colonnese deve ancora 10mila euro

Ma occupiamoci della situazione alla Camera: risultano essere in regola, avendo versato il rimborso fino a luglio scorso, solo 3 deputati su 216. Se la Camera piange, il Senato non ride: due i senatori virtuosi su 106.

Su 322 parlamentari del M5S, solo cinque
sono in regola con le restituzioni

Volendo fare un po’ di nomi, Danilo Toninelli ha versato fino a febbraio del 2019; il sottosegretario di Cardito (Napoli), Vincenzo Spadafora, fino ad aprile. E i cointestatari del conto antifurbetti? Come si comportano con le restituzioni, coloro che dovrebbero dare l’esempio e non farsi mai trovare scoperti con le quote da pagare?  Francesco D’Uva ha solo un mese di ritardo; Stefano Patuanelli ha versato fino a maggio scorso. E il capo politico del M5S, Luigi Di Maio da Pomigliano d’Arco, come sta messo? E’ fermo a marzo. Sempre meglio di Toninelli, ma soprattutto di Fico l’austero, che quest’anno, forse preso da altre vicissitudini legate al ruolo ricoperto, di mettere mano al portafogli per destinare il «contributo» alla collettività, non ci ha pensato per niente. Chissà se le cose in materia di restituzione, per molti grillini, cambieranno, con l’avvento del Conte bis. Chissà.

Tags: andrea cecconibuco rimborsicampaniacarlo martelliconsiglieri regionaliconsiglio regionale della campaniadanilo toninellideputatifrancesco d’uvagennaro saiellogiancarlo tommasoneluigi cirilloluigi di maiom5s rimborsimaria muscaràmichele cammaranomicrocreditomovimento 5 stelleonestàonorevoliotto mesi di ritardo saiellopalazzo santa luciaparlamentariregionerestituzionirimborsi m5sroberto ficosaiello consigliere regionale più moroso d'italiasenatoriserenella fucksiasette mesi di ritardostatuto m5sstefano patuanellitommaso malerbatrasparenzavaleria ciarambinovega colonnesevincenzo spadaforavincenzo viglione
Share191Tweet119Send
Prec.

Acerra, gara per smaltire ecoballe deserta

Succ.

Gay Pride a Sorrento, Alessandro Cozzolino presenta «Volevo solo essere felice»

Succ.
Gay Pride a Sorrento, Alessandro Cozzolino presenta «Volevo solo essere felice»

Gay Pride a Sorrento, Alessandro Cozzolino presenta «Volevo solo essere felice»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci