• Ultime Notizie
Le mani dei clan della camorra sul Reddito di inclusione

Le mani dei clan della camorra sul Reddito di inclusione

4 Gennaio 2018
Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

1 Aprile 2023
Appalti Salerno, Zoccola: «Mio riferimento politico è Vincenzo De Luca»

«Sceriffata» di De Luca per la musica fa scattare la denuncia: «violenza privata»

1 Aprile 2023
Metropolitana, linea 1 ferma: code ai tornelli a Piazza Garibaldi

Il pomeriggio di Pasqua? Tutti a piedi: nessun accordo tra Anm e sindacati

1 Aprile 2023
Mala di Poggiomarino, il Riesame scarcera uno dei 26 arrestati nel blitz anticamorra

Omicidio Lausi: annullata misura cautelare al ras Gennaro Mazzarella

1 Aprile 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Le mani della ‘ndrangheta sulle forniture anti-Covid: 6 arresti

31 Marzo 2023
Faida di Forcella, raffica di sconti nell’appello

Processo immediato per Gianluca Bidognetti e altri 38

31 Marzo 2023
Camorra: omicidio Maisto, confermato l’arresto di Marco Di Lauro

Faida di Scampia: Marco Di Lauro rifiuta interrogatorio

31 Marzo 2023
Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

31 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

31 Marzo 2023
Marrone: «Crisi energetica a un punto di non ritorno, aziende a rischio»

Confapi: nuovo codice appalti velocizza procedure

31 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Plinio Seniore, Consiglio d’Istituto: Non siamo terra di nessuno, solidarietà a prof

31 Marzo 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Schifone: «Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi per soluzione»

31 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 1 Aprile, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Le mani dei clan della camorra sul Reddito di inclusione

di Redazione
4 Gennaio 2018
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Attualità, Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Boom per le richieste del Rei in Campania

Boom per le richieste del Rei in Campania

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

In Campania è boom di richieste per accedere al sussidio Rei (reddito di inclusione). Nella nostra regione, prima in Italia nella classifica provvisoria, in un mese ne sono state presentate ben 16.686: un numero considerevole pervenuto all’Inps nel periodo che va dal primo dicembre 2017 al 2 gennaio 2018. Ma se da un lato c’è da registrare il dato allarmante circa le condizioni di precarietà in cui versano molte famiglie campane, dall’altro c’è pure da sottolineare il rischio che i clan nostrani abbiano già potuto attivarsi affinché propri familiari accedano al «finanziamento».

Del resto accadde già con il cosiddetto Reddito minimo attuato dalla Regione Campania nel 2004. In tale occasione, infatti, pervennero diverse richieste da parte di persone legate da stretta parentela ad esponenti di organizzazioni criminali operanti in diversi quartieri di Napoli. Non è quindi da escludere l’ipotesi che presso i Caf arrivino, anche per quanto riguarda il Rei, domande di parenti di affiliati. Del resto, a ben guardare, tra le caratteristiche necessarie – fissate da una circolare diffusa ai Caf cittadini – per accedere al sussidio, sono contemplati soltanto fattori economici che comprovino la difficoltà dei nuclei e non si deve certo presentare il certificato relativo alla fedina penale.

C’è quindi la possibilità concreta che chiunque faccia parte di quel range dettato dal reddito, possa provare a farsi attribuire il contributo. La cronaca ci insegna che molti malavitosi e i componenti delle proprie famiglie siano ufficialmente e nei confronti dell’Agenzia delle entrate, dei nullatenenti. Nulla di dichiarato, reddito zero, disoccupati, ma che di contro possono usufruire di proprietà immobiliari intestate a prestanome. Stessa cosa dicasi per l’ampio parco auto di cui hanno spesso disponibilità. E per non parlare del tentativo che potrebbero addirittura compiere boss della camorra. Una delle nostre ultime inchieste, Fare il camorrista non conviene, ha fatto luce sulla precarietà economica in cui si trovano molte persone legate ai clan. Da quanto emerse, invece, dall’ordinanza che alla fine dello scorso anno ha interessato un’organizzazione criminale di San Giorgio a Cremano, il boss Ciro Troia alias Gelsomino, avrebbe provato a fingersi insano di mente per percepire la pensione di invalidità.

Tags: agenzia delle entrateallarmearenacciaborgo sant'antonio abatecafcalata capodichinocamorracapodichinociro troiaclanclan continiclan di lauroclan licciardiclan lo russococainacontrollidi laurodon guanelladrogaedoardo continifamiglia sibilloforcellagiancarlo tommasonela paranza dei bambinimalavitamarianellamianonapolipiazzapiazza di spacciopiscionolapusherreddito di inclusionereddito minimoreddito minimo di cittadinanzareiroberto savianosan carlo all'arenascissionescissionistisecondiglianospaccio di drogastupefacentisussidiovastovia filippo maria brigantizona industriale
Share191Tweet119Send
Prec.

Sanità, maxi-appalto da 75 milioni alle agenzie interinali

Succ.

Napoli, la calza di DeLa: il mercato? Abbiamo giocatori a iosa

Succ.
napoli

Napoli, la calza di DeLa: il mercato? Abbiamo giocatori a iosa

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci