• Ultime Notizie
«Reading Forcella», anche Napoli ha il suo patto locale per la lettura

«Reading Forcella», anche Napoli ha il suo patto locale per la lettura

12 Giugno 2019
Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

23 Marzo 2023
Lavagna multimediale e disegno del 12enne

Bambino accusato di blasfemia per un disegno di Gesù

23 Marzo 2023
Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

23 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, Francesco Pio Valda resta in carcere

23 Marzo 2023
Formiche al San Giovanni Bosco, l’Asl denuncia: sabotate le condotte

Manca il personale, il pronto soccorso del San Giovanni Bosco resta chiuso

23 Marzo 2023
Ucciso con una coltellata, si batte la pista della lite per il parcheggio

Omicidio Cerrato, il difensore di Scararamella: «Giorgio va assolto»

23 Marzo 2023
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Cultura

«Reading Forcella», anche Napoli ha il suo patto locale per la lettura

di Redazione
12 Giugno 2019
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 31 maggio anche Napoli ha il suo “Patto locale per la lettura”, denominato “Reading Forcella” ed avente come area di applicazione l’intero centro storico, costituito da oltre 40 soggetti nello Spazio Comunale Piazza Forcella, luogo di riferimento del Patto. E proprio nello spazio comunale i sottoscrittori si ritroveranno oggi, 12 giugno, per stilare il programma delle attivita’ da avviare, a cominciare dalla lettura per i bambini da zero a sei anni e per le rispettive famiglie. “E’ molto significativo – ha detto l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Nino Daniele – che il primo Patto locale della lettura abbia visto la luce proprio a Forcella, territorio difficile per il quale l’amministrazione ha avviato da tempo un percorso di collaborazione con i soggetti che operano per il recupero sociale e culturale della zona. Questa parte della citta’ – ha aggiunto l’assessore Nino Daniele – deve integrarsi a pieno con il centro storico, particolarmente ricco di biblioteche, musei ed attrattori culturali che, insieme a librerie, editori, scuole ed associazioni possono sviluppare importanti sinergie per accrescere l’indice di lettura e il livello di cultura della popolazione”.

“Reading Forcella” attivera’ un percorso collaborativo e di rete per la promozione della lettura a 360 gradi, a cominciare dai piu’ piccoli. A promuoverlo insieme all’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli sono stati, alla presenza dell’attrice Veronica Mazza che ha fatto da madrina, la Seconda Municipalita’, l’ I.C. Adelaide Ristori, l’associazione Annalisa Durante, l’associazione Gioventu’ Cattolica ed il Poliambulatorio Bernardo Giovino, quali soggetti attuatori del progetto “Baby Reading Forcella” per la lettura 0-6 anni, sostenuto dal Cepell – Centro per la lettura ed il libro del Mibac, che ha fatto pervenire alla Biblioteca Durante un’apprezzata nota da parte del suo Direttore Flavia Cristiano.

 

A sottoscrivere il patto, oltre ai soggetti promotori, sono stati la IV Municipalita’, l’Arcidiocesi di Napoli, gli Istituti Comprensivi Foscolo-Oberdan, Campo del Moricino e Paolo Borsellino, la Scuola Cardinale Ursi, il Teatro Trianon Viviani, l’Associazione Gestioni Museali, il Pio Monte della Misericordia, il Museo Civico Gaetano Filangieri, la Biblioteca dei Girolamini, la Biblioteca Universitaria di Napoli, la Biblioteca Giuridica A. De Marsico, la Fondazione Banco di Napoli, la Fondazione Polis, Nati per Leggere Campania, Guida Editori, Graus Edizioni, Homo Scrivens Edizioni, Napoli pop-up editore, Bibi Libreria dei ragazzi, il Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania, la Fondazione Cultura & Innovazione, la Fondazione di Comunita’ del Centro Storico, la Consulta delle Associazioni della Seconda Municipalita’, Legambiente Parco Letterario Vesuvio, il medico pediatra Amelia Pepe e le Associazioni Guida alla Cultura, I Teatrini, Ospedale delle Bambole, Donne Architetto Napoli, Nomo? Movimento Forense, Soma & Psiche, Psicologi in contatto, Suryael Yoga School ed Obiettivo Napoli.

“All’incontro sono previste nuove adesioni – ha rivelato Giuseppe Perna, presidente dell’Associazione Annalisa Durante – che saranno sempre possibili facendo richiesta attraverso il sito www.readingforcella.it. L’incontro terminera’ con la presentazione del libro “La sedia vuota” di Raffaele Sardo, pubblicato da Iod Edizioni con la partecipazione della Fondazione Polis, per sottolineare che l’impegno per la lettura a Forcella non puo’ non coniugarsi con quello per la legalita’, al quale le memorie vive delle vittime innocenti ci richiamano quotidianamente”.

 

Tags: centro storicoculturaforcellapatto letturapatto lettura forcellareading forcella
Share191Tweet119Send
Prec.

«L’Acqua non si vende», assemblea pubblica a Castellammare contro la Gori

Succ.

Dire che «i napoletani sono tutti ladri» non è reato per la Procura di Aosta

Succ.
Ruba un pacco di caramelle, dipendente licenziato

Dire che «i napoletani sono tutti ladri» non è reato per la Procura di Aosta

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci