• Ultime Notizie
Il telegramma allo 007 Pazienza: tra otto giorni Cirillo sarà libero

Il telegramma allo 007 Pazienza: tra otto giorni Cirillo sarà libero

11 Ottobre 2018
Covid, presidente Camera Commercio di Napoli ricoverato al Cotugno

Fiola risponde alle associazioni: «Camera di Commercio opera in trasparenza»

1 Dicembre 2023
Alberto Scagni pestato in carcere: intubato e in coma farmacologico

Pestato in carcere, nuovo intervento chirurgico per Alberto Scagni

1 Dicembre 2023
Raffaele Marrone rieletto all’unanimità Presidente di Confapi Napoli

Raffaele Marrone rieletto all’unanimità Presidente di Confapi Napoli

1 Dicembre 2023
«Pronti ad aiutare il San Carlo, ma per ora nessuna risposta dalle istituzioni»

Associazioni storiche ancora contro Fiola: incapacità alla Camera di Commercio

1 Dicembre 2023
Trappola mortale a Scampia: «Guai a chiamare cafone Abbinante»

Trappola mortale a Scampia: «Guai a chiamare cafone Abbinante»

1 Dicembre 2023
Rapina choc nel Casertano: imprenditore legato e genitori anziani picchiati

Rapina choc nel Casertano: imprenditore legato e genitori anziani picchiati

1 Dicembre 2023
That’s Napoli Live Show Christmas Edition al teatro Augusteo

That’s Napoli Live Show Christmas Edition al teatro Augusteo

1 Dicembre 2023
«Questo appartamento è di proprietà della camorra»

Cold case di camorra risolto dopo 18 anni: arrestati 2 dei D’Alessandro

1 Dicembre 2023
«La camorra e la malavita fatele raccontare da chi la conosce veramente»

Medaglia d’oro a Giovanbattista Cutolo, Piantadosi: sua morte mi ha segnato

1 Dicembre 2023
Un'aula di tribunale

Uccise la moglie malata gettandola nel fiume: condannato a 14 anni

1 Dicembre 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Unesco, Schifone: «Sancita la connessione tra patrimonio materiale e immateriale»

1 Dicembre 2023
Aggressioni al personale sanitario: presidi di polizia in altri 2 ospedali

Gambizzato il nipote del boss dei Quartieri Spagnoli

1 Dicembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 2 Dicembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home La storia della camorra

Il telegramma allo 007 Pazienza: tra otto giorni Cirillo sarà libero

di Redazione
11 Ottobre 2018
in La storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Francesco Pazienza (a sinistra) e Ciro Cirillo

Francesco Pazienza (a sinistra) e Ciro Cirillo

Share on FacebookShare on Twitter

SOSTIENI L’INFORMAZIONE GRATUITA, LIBERA E NON SCHIERATA, BASTA UN GESTO
DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

di Giancarlo Tommasone

«Casillo mi parlò dell’interessamento di un certo Francesco Pazienza per la liberazione di Ciro Cirillo, e mi disse che questo Pazienza era una persona vicina all’onorevole Flaminio Piccoli».
La circostanza è stata ripetuta in un paio di occasioni da Raffaele Cutolo, nel corso dei processi seguiti al rapimento e alla liberazione dell’assessore regionale della Dc.

Durante una delle numerose udienze, quella che si tiene
a Napoli il 21 giugno del 1989, l’avvocato Paolo Trofino,
difensore di Cutolo, interroga il suo cliente.

«Casillo la informò che ci fu una riunione a cui partecipò Pazienza, ad Acerra?», chiede l’avvocato.
«Casillo me lo ha detto dopo che avvenne quella riunione; non mi ha spiegato granché di quell’incontro, mi disse soltanto che aveva rassicurato Francesco Pazienza circa la liberazione di Cirillo. In precedenza io avevo dato un telegramma a Casillo, inviatomi da tale Marcantonio, uno dei miei uomini che era in libertà. Lo diedi a Enzo (Casillo, ndr) e gli dissi: portalo a chi lo devi portare, Cirillo tra otto giorni è libero. Detto telegramma fu poi fatto vedere a Pazienza durante la riunione di Acerra».
«E’ vero che i Servizi o apparati dello Stato – durante la trattativa per la liberazione di Cirillo – permisero e di fatto organizzarono dei trasferimenti per portare dei detenuti ad Ascoli Piceno, dove si trovava Cutolo?», si chiede al boss di Ottaviano.
«Sissignore – risponde il fondatore della Nco – Erano soprattutto quelli dei Servizi militari (quelli del Sismi) a chiedermi se avessi bisogno di far trasferire qualcuno nel carcere in cui mi trovavo. Erano in grado, mi dissero, di portare lì, qualsiasi persona avessi voluto. Tutto ciò, naturalmente, era finalizzato a salvare la vita di Ciro Cirillo».

Alcuni trasferimenti ebbero comunque luogo.

Ma Cutolo avrebbe potuto chiedere anche il trasferimento di affiliati alla Nco, oppure soltanto di personaggi che avevano attinenza esclusiva con la trattativa Cirillo?
«Io chiesi un solo trasferimento – chiarisce Cutolo – Quello di un brigatista, tale Nicola Pellecchia, che era maltrattato a Pianosa e lo feci trasferire a Palmi. E questi signori (quelli degli apparati, ndr) acconsentirono e lo fecero trasferire nel carcere che avevo indicato».

SOSTIENI L’INFORMAZIONE GRATUITA, LIBERA E NON SCHIERATA, BASTA UN GESTO
DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: 'ndrangheta41bisacerraaldo moroantonino cuomoavvocato acanforaBrBrigate Rossecamorracampaniacarcere ascoli picenocarcere di parmacarcericiro cirilloclancollaboratore di giustiziacutolo schiaffeggia Vallanzascaenzo tortoraflaminio piccolifrancesco pazienzagenerale tittagiancarlo tommasonegiovanni bruscagiovanni pandicogiuseppe tornatoregomorrail camorristail professoreil professore di ottavianoimmacolata iaconejoe marrazzokillermafiamafiosimagistraturamauro marramisteri italianimoglie di raffaele cutolonapolinconuova camorra organizzataottavianopadrinopasquale barrapasquale scottiprofessoreraffaele catapanoriunione ad acerraroberto savianosalvatore serrasan giuseppe vesuvianosantistaservizi segretisisdeSismitotò riinaVincenzo Casillo
Share195Tweet122Send
Prec.

La Juve trema, dopo le accuse di stupro per Ronaldo rischio estradizione negli Usa

Succ.

Amatori Napoli Rugby, Columbus Day all’ombra del Vesuvio

Succ.
Amatori Napoli Rugby, Columbus Day all’ombra del Vesuvio

Amatori Napoli Rugby, Columbus Day all'ombra del Vesuvio

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci