• Ultime Notizie
Comune sfratta il gestore moroso, cambio della guardia al bar del Consiglio

Prove di «bavaglio» al Consiglio comunale?

3 Marzo 2023
Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

1 Aprile 2023
Appalti Salerno, Zoccola: «Mio riferimento politico è Vincenzo De Luca»

«Sceriffata» di De Luca per la musica fa scattare la denuncia: «violenza privata»

1 Aprile 2023
Metropolitana, linea 1 ferma: code ai tornelli a Piazza Garibaldi

Il pomeriggio di Pasqua? Tutti a piedi: nessun accordo tra Anm e sindacati

1 Aprile 2023
Mala di Poggiomarino, il Riesame scarcera uno dei 26 arrestati nel blitz anticamorra

Omicidio Lausi: annullata misura cautelare al ras Gennaro Mazzarella

1 Aprile 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Le mani della ‘ndrangheta sulle forniture anti-Covid: 6 arresti

31 Marzo 2023
Faida di Forcella, raffica di sconti nell’appello

Processo immediato per Gianluca Bidognetti e altri 38

31 Marzo 2023
Camorra: omicidio Maisto, confermato l’arresto di Marco Di Lauro

Faida di Scampia: Marco Di Lauro rifiuta interrogatorio

31 Marzo 2023
Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

31 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

31 Marzo 2023
Marrone: «Crisi energetica a un punto di non ritorno, aziende a rischio»

Confapi: nuovo codice appalti velocizza procedure

31 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Plinio Seniore, Consiglio d’Istituto: Non siamo terra di nessuno, solidarietà a prof

31 Marzo 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Schifone: «Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi per soluzione»

31 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 1 Aprile, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Prove di «bavaglio» al Consiglio comunale?

di Redazione
3 Marzo 2023
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nuove disposizioni hanno stabilito che i giornalisti dovranno chiedere l’autorizzazione per entrare nella sede di via Verdi. Simeone: «La stampa non deve chiedere il permesso a nessuno per fare il suo mestiere»

Nuove disposizioni degli addetti di Napoli Servizi che svolgono il servizio di reception presso la sede del Consiglio comunale di Via Verdi. La responsabile Area del Consiglio Comunale Enrichetta Barbati ha infatti deciso che dal primo marzo è consentito l’accesso «alla struttura alle sole persone autorizzate, intendendo per tali i dipendenti comunali in servizio presso l’Area, i Consiglieri comunali, i Revisori dei Conti, il personale di servizio (Napoli Servizi, Asia, buvette) e coloro specificamente autorizzati per iscritto dalla Responsabile e dai Dirigenti dei Servizi dell’Area Consiglio comunale» e «a coloro che non rientrano al punto precedente, esclusivamente previa annotazione della motivazione dell’ingresso e verifica dell’identità, benché persona nota – ad eccezione del Sindaco e degli Assessori di Giunta comunale – attraverso il controllo dei documenti e il rilascio dell’eventuale pass. I dipendenti, funzionari, dirigenti, nonché le cariche istituzionali Municipali del Comune di Napoli potranno mostrare il badge o il tesserino, comunque motivando l’accesso alla struttura. Per la stampa e gli organi di informazione richiedere l’autorizzazione e gli accrediti al Servizio Ufficio Stampa del Consiglio comunale».

Contro la decisione ha polemizzato il consigliere Nino Simeone che ha dichiarato battaglia: «La stampa non deve chiedere il permesso a nessuno per fare il suo mestiere. Soprattutto quando si tratta di istituzioni pubbliche». La stretta, infatti, potrebbe comportare numerose difficoltà ai giornalisti che ogni giorno affollano le stanze del Comune per raccontare quanto accade ai cittadini. Regolamentare non è sbagliato ma l’importante è che ci si ricordi che il diritto d’informazione è sacro.

Tags: napoli
Share198Tweet124Send
Prec.

La strana «pausa» di Fedez: «Preferisco stare lontano dai social»

Succ.

Matteo Messina Denaro «tradito» dai pizzini della sorella Rosalia

Succ.
Matteo Messina Denaro

Matteo Messina Denaro «tradito» dai pizzini della sorella Rosalia

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci