• Ultime Notizie
Progetto separatista, Cosa nostra lo accantonò già nel 1994

Progetto separatista, Cosa nostra lo accantonò già nel 1994

16 Settembre 2020
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Progetto separatista, Cosa nostra lo accantonò già nel 1994

di giancarlo tommasone
16 Settembre 2020
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Da sinistra, Leoluca Bagarella, Giovanni Graviano e Bernardo Provenzano

Da sinistra, Leoluca Bagarella, Giovanni Graviano e Bernardo Provenzano

Share on FacebookShare on Twitter

Sulla base degli scarsi risultati ottenuti dai movimenti meridionalisti alle elezioni politiche che porteranno alla nascita della Seconda Repubblica

di Giancarlo Tommasone

Il progetto separatista, con la divisione dell’Italia in tre tronconi – secondo quanto dichiara una nutrita schiera di collaboratori di giustizia, e stando alle risultanze di decine di anni di indagini -, era nato al meridione, con un obiettivo preciso: portare alla creazione di uno Stato del Sud. A guidare il quale, doveva essere un «governo» composto da appartenenti alla massoneria deviata e alle quattro principali organizzazioni criminali della Penisola: Cosa nostra, ’Ndrangheta, camorra e Sacra corona unita.

Il piano di Licio Gelli e di una eminenza grigia della politica

Del piano, scaturito dalla mente di Licio Gelli (il fondatore della P2), e da quella di un’altra eminenza grigia, della politica, si fa spesso riferimento nelle carte del processo ’Ndrangheta stragista, conclusosi alla fine di luglio scorso con la condanna all’ergastolo dei boss Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. Da considerare che con il tramonto della Prima Repubblica, e l’eclissi della Democrazia cristiana, a cui da sempre la mafia aveva guardato, necessita puntare su un nuovo soggetto politico, e Cosa nostra lo individua in una serie di movimenti dalla forte connotazione leghista e meridionalista.

I «fili» da muovere / Progetto separatista,
i rapporti tra Gelli e il gioielliere di Michele Zaza

Si svolgono numerose riunioni, sia in Calabria che a Napoli, ma anche a Roma e in Sicilia. L’occasione per testare il progetto separatista è quella delle Politiche  e delle elezioni amministrative del 1994, l’operazione però si rivela da subito velleitaria. I risultati raccolti dai vari movimenti meridionalisti è assai modesto.

Leggi anche / ’Ndrangheta stragista, gli incontri
a Villa Wanda tra Licio Gelli e i Casalesi

A questo punto si accantona il progetto di tipo federalista-separatista, e «si punta a nuove relazioni politiche che dovevano realizzarsi con altri interlocutori», come sottolinea tra gli altri, il collaboratore di giustizia, Gaspare Spatuzza. «Lo stesso Leoluca Bagarella (cognato di Totò Riina, ndr) vero artefice di un movimento leghista siciliano, – argomentano gli inquirenti – abbandonò il progetto per allinearsi alle diversa strategia adottata dagli altri capi di Cosa nostra, da Bernardo Provenzano e dai Graviano (i fratelli Filippo e Giuseppe) in particolare», che puntarono su un nascente soggetto politico di dimensione nazionale.

Tags: ‘ndrangheta stragistabernardo provenzanoleoluca baragellaprogetto separatistatotò riina
Share191Tweet119Send
Prec.

Come movimentare auto e moto in sicurezza grazie alle rampe

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci