• Ultime Notizie
Le statue classiche riprendono (l’antico) colore

Le statue classiche riprendono (l’antico) colore

5 Giugno 2018
Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

29 Settembre 2023
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Le statue classiche riprendono (l’antico) colore

di Redazione
5 Giugno 2018
in Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

E se le statue classiche tornassero a colori? Almeno virtualmente oggi si puo’. Il Museo Archeologico nazionale di Napoli sara’ il primo in Italia realizzare un database sulla policromia antica utilizzabile sia dagli studiosi che dal pubblico. Le prime statue ad essere analizzate saranno quelle della collezione Farnese, a partire dall’Atlante, ma tra le cento opere individuate, che non si sposteranno dalla loro collocazione, ci sono anche le pompeiane ‘Venere in bikini’, con il suo celebre ‘due pezzi’ dorato, e Venus Marina, il rilievo del Thiasos dionisiaco di Ercolano.

Atlante Farnese, II sec.d.C.

Il progetto, presentato dal direttore Paolo Giulierini, si chiama Mann-in-colours, curatrice e’ l’archeologa Cristiana Barandoni. La prima fase durera’ tre anni e impieghera’ nuove tecnologie e software digitali mai usati nel nostro paese grazie alla collaborazione scientifica con la National Taiwan Normal University di Taipei. Parallelamente alle indagini diagnostiche, che partiranno da luglio in collaborazione con il laboratorio di restauro del Mann, sara’ fin da subito parte integrante del progetto l’apertura verso il pubblico di tutte le fasi della ricerca, grazie alla realizzazione di una Expert Room o ‘cantiere aperto’; sara’ inoltre creato un sito web dedicato.

“Dopo aver dedicato lo scorso anno una mostra a Winckelmann – spiega Giulierini – uno dei teorizzatori del ‘candore’ delle statue classiche che aprira’ una scuola di pensiero tenacemente impermeabile all’idea del colore, il Mann continua nel grande processo di stimolo della ricerca concentrandosi appunto sulla policromia, che rende molto piu’ vicini i capolavori antichi alla tradizione della statuaria lignea sovradipinta di eta’ medievale e rinascimentale presente nelle nostre chiese. Lo straordinario effetto dei pigmenti, che mira ad una volonta’ di realismo, ci porta a riflettere su quanto parziali e decontestualizzate possano essere le esposizioni museali. Per fare un esempio sarebbe come se noi esponessimo fra 2000 anni una macchina da corsa di una nota casa costruttrice di Maranello senza il caratteristico colore rosso: le avremmo privato l’aspetto piu’ identitario”.

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Ulteriore avanzamento del progetto sara’ la Mann Experience. “Le sculture verranno rese fruibili attraverso tecnologie VR (Realta’ Virtuale) e AR (Realta’ Aumentata) e altri metodi di interazione”,. spiega in un videomessaggio Len Wang Yung-Luan, direttore responsabile di questi settori dell’ateneo di Taipei. “La collaborazione con il Mann e’ per noi un’esperienza molto preziosa e stimolante: speriamo possa dare ai visitatori un’esperienza meravigliosa mai vissuta prima”, dichiara Justin Hsu Ho-Chieh, direttore degli Affari Generali e docente della facolta’ di Design.

Tags: arteculturaeventi napolimannmann napolimuseimuseo archeologico nazionale napoliProgetto Mann-in-coloursstatue mann
Share191Tweet119Send
Prec.

Le foto di Massimo per conoscere il vero Troisi

Succ.

«La criminalità è un cancro e il Comune lo cura con l’aspirina»

Succ.
«La criminalità è un cancro e il Comune lo cura con l’aspirina»

«La criminalità è un cancro e il Comune lo cura con l'aspirina»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci