“Ci ritroviamo tutti ad affrontare sia il dolore per la perdita del nostro amato collega e professore Marcello, che la preoccupazione per i nostri figli, per il nostro quartiere e il loro futuro. In questi momenti di precarietà è legittimo sentire vacillare le nostre certezze, ma non lasciamo che la violenza ci faccia perdere fiducia nelle istituzioni”.
La lettera del Preside della scuola Guarano di Melito
E’ quanto scrive, in una lettera indirizzata agi studenti, ai genitori, al personale scolastico il dirigente scolastico della scuola “Marino Guarano” di Melito di Napoli, Marina Riccio; lettera che è stata poi rilanciata anche sui social. “Noi siamo educatori, e come tali continueremo a svolgere il nostro lavoro, ad accompagnare i nostri ragazzi sulla strada della legalità e a condannare qualsiasi forma di violenza. Come Preside, posso garantire che faremo in modo di migliorare i sistemi di vigilanza e sicurezza, ma so bene che non basteranno telecamere o allarmi a placare completamente i timori di noi tutti”, aggiunge la dirigente.
«La violenza è una presenza dei nostri tempi»
“La violenza è purtroppo una presenza dei nostri tempi ma non dobbiamo mai stancarci nel ribadire che è una strada da non percorrere. Voglio perciò invitare tutti – la nostra scuola, le famiglie, gli enti pubblici, la nostra comunità e il nostro quartiere – a lavorare insieme per creare- conclude – una rete di valori sociali per far crescere i nostri ragazzi e insegnare loro e a noi adulti, ad avere il coraggio di credere nella legalità e ad avere fiducia nel lavoro delle istituzioni”.