Il governo vara la stretta sui termosifoni per il prossimo inverno, svolta che a leggere alcuni esperti potrebbe persino avere un effetto benefico sulla salute. Alfredo Pontecorvi, primario di Endocrinologia all’ospedale Gemelli di Roma, ha spiegato a Il Mattino che dal freddo abbiamo solo da guadagnare: “Ridurre di qualche grado la temperatura delle stanze in cui si soggiorna o si dorme può fare solo bene alla salute ed esercitare effetti positivi sull’organo adiposo. La temperatura ideale per il nostro benessere è di 19 gradi”.
Le parole dell’endocrinologo del Gemelli di Roma Alfredo Pontecorvi sui termosifoni
E poi ancora: “Il nostro alleato si chiama tessuto adiposo bruno, una specie di termosifone interno che brucia calorie per riscaldarci e mantenere la temperatura corporea a 37 gradi. Il tessuto adiposo bruno insieme a quello bianco, quello cioè contro cui combatte la maggior parte di noi, fanno parte del cosiddetto organo adiposo, un organo capace di produrre ormoni. I due tessuti possono convertirsi l’uno nell’altro”. Verrebbe da dire che fa già ridere così. La domanda è una sola: come si può esprimere un parere generale che dà informazioni sulla salute senza tener conto, così come il rigore scientifico richiederebbe,