• Ultime Notizie
Il clan temeva un agguato al boss Amato all’uscita dal casinò di Barcellona

«Prestai a Raffaele Amato 15mila euro, giocammo insieme alla roulette»

14 Aprile 2021
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
+++ Zagaria chiede 100mila euro a Rai per diffamazione +++

Pen drive Zagaria, Vesevo condannato. I giudici: presa da agente «ludopatico»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 30 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home La storia della camorra

«Prestai a Raffaele Amato 15mila euro, giocammo insieme alla roulette»

di giancarlo tommasone
14 Aprile 2021
in La storia della camorra, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
A sinistra, il boss Raffaele Amato. A destra, Cosimo Di Lauro

A sinistra, il boss Raffaele Amato. A destra, Cosimo Di Lauro

Share on FacebookShare on Twitter

LA STORIA DELLA CAMORRA L’incontro nel casinò di Barcellona tra l’esponente dei Prestieri e il capo degli Scissionisti

All’epoca, la faida non è ancora scoppiata. Per la fazione avversa al clan Di Lauro non è stato ancora coniato il termine di clan degli Scissionisti; da informative di polizia giudiziaria, si hanno solo notizie frammentarie di un gruppo allontanatosi da Secondigliano e trasferitosi in Spagna. Tutto qui. Eppure la brace cova sotto la cenere dell’astio, e la fiamma è pronta a divampare e a innescare l’incendio. Nell’estate del 2003, uno dei reggenti del gruppo del Rione Monterosa, Antonio Pica (cugino di Antonio Prestieri, e nipote di Maurizio e TommasoPrestieri), affiliato al clan Di Lauro, va in vacanza in Spagna. Con tutta la famiglia.

A Barcellona si incontra con Raffaele Amato (detto ’o Lello), il primo, a separarsi ufficialmente dai Di Lauro. Poi toccherà al cognato Cesare Pagano, lasciare l’area Nord di Napoli, per ritirarsi in penisola iberica e preparare il progetto di rivalsa contro la cosca di Cupa dell’Arco. Pica prova a tastare il terreno, sono «giorni strani», e assai delicati, giorni in cui le fazioni sono indecise sulle scelte da prendere, ponderano attentamente se continuare a subire gli ordini di Cosimo Di Lauro (succeduto alla guida dell’organizzazione criminale, al padre Paolo, impegnato con la latitanza), oppure unirsi alla «corrente» scissionista.

Pica – in seguito passato a collaborare con la giustizia (come i cugini e gli zii) – racconta ai magistrati che lo interrogano: «Incontrai Raffaele Amato nel casinò di Barcellona, era insieme a suo nipote Pagano, che io chiamo Angioletto. Ricordo che lo vide anche mia moglie che però, io feci allontanare. Noi (Pica e Amato, ndr) parlammo in maniera riservata ossia da soli». I due si siedono a un tavolo e cominciano a confrontarsi su quello che accade a Secondigliano, e stando a quanto rendiconta Pica, Amato gli spiega i motivi che lo hanno indotto ad allontanarsi da Napoli.

«Mi disse – afferma Pica – che non era scappato, ma che era andato via da Secondigliano perché in disaccordo con Cosimo Di Lauro, che non era come il padre Paolo. Disse pure che aveva provato a incontrarsi con Paolo Di Lauro, ma che quest’ultimo non lo aveva ricevuto». La sorta di «summit» si conclude con i due che giocano insieme, alla roulette. «Prestai ad Amato 15mila euro, e lui me li restituì dopo tre giorni. Me li fece portare da una persona di sua fiducia, sempre al casinò, dove mi recavo tutte le sere», dichiara Antonio Pica.

Tags: boss raffaele amatocasinò di barcellonaclan di lauroclan scissionistifaida scampia e secondigliano
Share196Tweet122Send
Prec.

Perde il controllo dell’auto e va fuori strada: Maddalena muore a soli 25 anni

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci