• Ultime Notizie
«Il chiostro di San Francesco fa parte di un complesso conventuale»

«I 120mila euro per il Premio Biagio Agnes? Mica sono troppi»

26 Giugno 2018
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

21 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Matteo Messina Denaro alla sorella: «Mi ucciderò»

21 Marzo 2023
Asl Napoli 1 sospende dal servizio 59 sanitari no vax

Furbetti del cartellio all’Asl Napoli centro: 101 mesi di sospensione

20 Marzo 2023
aeroporto capodichino

Polemica per convenzione Arpac-Gesac: «Controllato paga il controllore»

20 Marzo 2023
Trecento euro di caparra per la casa che non c’è

Il trucco dell’affitto online: portali famosi per raggirare gli utenti

20 Marzo 2023
Turbativa d’asta e compravendita di voti, sequestrati 350mila euro

Nuovo clan Mazzarella: 25 imputati a processo

20 Marzo 2023
Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

20 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

La tutela del diritto d’autore nell’era digitale, convegno al Tribunale di Napoli

20 Marzo 2023
Infanzia, dalla Regione Campania 5 milioni per nidi aziendali

Asili nidi chiusi per una settimana: scoppia la protesta

20 Marzo 2023
Commenta un post su Facebook offendendo i carabinieri, denunciato

Sociologia: media, ricerca scientifica e marketing digitale

20 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 21 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

«I 120mila euro per il Premio Biagio Agnes? Mica sono troppi»

di Redazione
26 Giugno 2018
in Notizie di Politica, Notizie di Società
Tempo di lettura: 2 minuti
L'ex sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo

L'ex sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Il Premio di Giornalismo Biagio Agnes, tenutosi la scorsa settimana a Sorrento, ha sollevato un bel po’ di polemiche, soprattutto per il budget (soldi dei contribuenti) messo a disposizione dal Comune per lo svolgimento della kermesse culturale: ben 120mila euro. Su quello che è diventato un «caso», come evidenziato dal nostro giornale, è intervenuto il sindaco della «perla» della costiera, Giuseppe Cuomo.

Il sindaco di Sorrento, Peppino Cuomo (a destra), insieme a Simona Agnes

Sindaco, non crede siano un po’ troppi 120mila euro per ospitare un evento culturale?
Assolutamente no. E’ una manifestazione che porta nella nostra città il fior fiore del giornalismo italiano e internazionale e artisti di indubbia fama, quindi va inteso come un evento di lustro per Sorrento. Del resto, giusto per far comprendere il livello della kermesse, va sottolineato il fatto che la fase finale del premio sarà riproposta in seconda serata da Rai Uno.
(Quest’anno però l’unico premiato straniero è stato il direttore di Le Monde). Non ritiene che i sorrentini siano stati tagliati fuori  dagli appuntamenti del premio? Due convegni si sono svolti nel «chiuso» del Comune, mentre per assistere alla serata a Marina Grande c’era bisogno dell’invito.
I seminari erano aperti a tutti, quindi chiunque, sorrentini (e non), avrebbe potuto assistervi. Per quanto riguarda invece la serata finale che si è tenuta a Marina Grande con l’assegnazione dei riconoscimenti, quella degli inviti è la linea che segue l’organizzazione del premio.
Ritornando ai costi, come mai Capri, tre anni fa, ha investito per la manifestazione, 12mila euro e il Comune di Sorrento (nel 2018) dieci volte tanto?  Infatti Capri ha perso la kermesse. E d’altronde potrei ipotizzare che quella dell’Amministrazione caprese sia stata una scelta politica, diversa dalla nostra.
Sorrento (come Capri) è un «brand» riconosciuto a livello planetario, che benefici trae in termini di immagine dal Premio Biagio Agnes?
Non dimentichiamo che stiamo parlando di cultura e per quanto riguarda le ripercussioni dal punto di vista della visibilità ci sono, eccome. E poi questa linea e questo argomento sono stati portati avanti in campagna elettorale, nell’ambito del programma stilato proprio per la crescita della città. Per quanto riguarda i risultati sono buoni e quindi riteniamo che ospitare il premio sia la scelta giusta.
Quindi ci sembra di capire che sarà ospitato anche l’anno prossimo?
Vedremo, bisogna fare un bilancio della manifestazione di quest’anno, poi più in là, interfacciarsi con la Fondazione (Fondazione Biagio Agnes, ndr) e prendere decisioni anche a livello comunale.
Solo per la sistemazione in albergo delle personalità intervenute al Premio Biagio Agnes, si sono spesi quasi 66mila euro. Per ridurre i costi non sarebbe stato meglio attuare una convenzione con gli hotel sorrentini?
Grazie alla collaborazione con Federalberghi abbiamo potuto usufruire di uno sconto del 50%. Quindi, da questo punto di vista, i costi sono stati attutiti.

Una delle stanze dell’hotel Excelsior Vittoria di Sorrento

Federalberghi sponsorizza anche gli straordinari notturni di alcuni agenti della polizia locale.
E non solo questo, la collaborazione con Federalberghi riguarda quasi tutti i progetti che portiamo avanti a Sorrento. Con Federalberghi c’è, da sempre, sinergia.

Tags: 120mila eurocaschi bianchicittà di sorrentocomune di sorrentodue deliberefabrizio frizzifederalberghifondazione biagio agnesgiornalismomario orfeoorari notturnipolemica dei cittadinipolemichepolizia municipalepremio biagio agnespremio giornalismo biagio agnesraisconto 50% federalberghisindaco di sorrento cuomosindaco giuseppe cuomosorrentovigili urbani
Share191Tweet119Send
Prec.

Dopo oltre 50 anni riapre la restaurata Cappella Pignatelli

Succ.

Blitz antiracket contro il clan Rega: 6 arresti nel Napoletano

Succ.
L’orrore non va in prescrizione: «orco» arrestato dopo 50 anni

Blitz antiracket contro il clan Rega: 6 arresti nel Napoletano

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci