Le prossime quattro giornate di Premier League, potrebbero rivelarsi molto importanti, non decisive per nessuno dei traguardi, ma comunque certamente indicative per il prosieguo della stagione del torneo inglese. Al prossimo stop per gli impegni delle qualificazioni ad Euro 2024 infatti si arriverà a 12 gare disputate, dunque un buon numero per verificare la forza e lo stato di forma delle varie compagini.
Un poker di giornate dove, anche chi cura le quote scommesse premier league, avrà il suo daffare per allestire i palinsesti : le attuali leader Arsenal e Tottenham, tra le favoritissime per un posto nella prossima Champions League con quotazioni rispettivamente di 1.18 e 2.00, nonché Manchester City (qualificazione addirittura non quotata…) e Liverpool a 1.25, entrambe lì a tallonare da molto vicino.
Le big
Noi invece ci limitiamo ora a fare un attimo il punto, partendo dalla situazione attuale e analizzando gli impegni delle quattro attuali big della classifica nel prossimo mese:
Tottenham – Gli Spurs affronteranno in casa Fulham e Chelsea, in trasferta Crystal Palace e Wolves. Apparentemente, considerando il rendimento sin qui avuto, le avversarie non sembrano particolarmente difficili, anche se almeno tre di queste possono rappresentare un pericolo se non affrontate con la massima attenzione disponendo di una velocità nelle ripartenze, e parliamo di Chelsea, Crystal Palace e Wolves, che può far male. La gara di maggior difficoltà è certamente proprio quella contro il Chelsea, che si sta piano piano ritrovando dopo un inizio decisamente complicato.
Arsenal – Anche per i Gunners, gli impegni sono equamente divisi fra casa (Sheffield e Burnley) e trasferta (Chelsea e Newcastle), ma si alza un po’ il coefficiente di difficoltà. In particolare, le due sfide lontano dallo stadio amico, sembrano potenzialmente complicatissime perché le avversarie sono davvero di alto profilo tecnico. Un doppio test dal quale uscirne con qualche certezza in più potrebbe dare alla squadra di Mikel Arteta ancora più convinzione di quanta già non ne abbia; i due match interni invece non dovrebbero creare particolari grattacapi.
Manchester City – La squadra di Guardiola vive un periodo difficile e, le prossime sfide, sono quasi tutte ad altissimo rischio. In casa se la giocherà subito con il Brighton, poi andrà in casa del Manchester Utd, riceverà ancora il Bournemouth e chiuderà questa serie nella tana del Chelsea. A parte la sfida con il Bournemouth, le altre sono tutte contro avversarie da tenere. Una sorta di percorso minato, quello in arrivo per Haaland e soci, che già hanno balbettato un poco in questo avvio di stagione perdendo un po’ di terreno.
Liverpool – E’ la big in esame che ha sulla sua strada il cammino apparentemente più agevole, anche perché tre delle quattro sfide, saranno in casa contro Everton, Nottingham Forest e Brentford; in trasferta contro il Luton. Rispetto alle avversarie sopracitate il fattore di difficoltà cala in maniera evidente, anche se l’undici di Jurgen Klopp arriva da un momento non particolarmente positivo e quindi, prima di esultare per questa programmazione offerta dal calendario, è bene che si riprenda dal punto di vista della condizione atletica e del gioco espresso.