• Ultime Notizie
Posillipo a rischio frane, lo stop a lidi e spiagge per ordinanza del Comune

Posillipo a rischio frane, lo stop a lidi e spiagge per ordinanza del Comune

10 Agosto 2021
Sacerdote pedofilo, il Papa riapre l’inchiesta di Napoli

Papa Francesco ricoverato all’ospedale Gemelli

29 Marzo 2023
Il dolore per la morte di Giovanni: sarà proclamato il lutto cittadino

La morte del piccolo Giovanni: indagini su possibili patologie pregresse

29 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Stop ai cellulari in classe per i professori: circolare scatena la polemica

29 Marzo 2023
Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

29 Marzo 2023
Si apparta in auto con un 14enne, anziano arrestato a Napoli

Omicidio Malvone: ipotesi regolamento di conti

29 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

Cemento selvaggio a Capri: tutti assolti

29 Marzo 2023
Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

Insegnante morta dopo intervento: sei medici indagati

29 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

29 Marzo 2023

Il parcheggio dello stadio abbandonato da 33 anni per un permesso

29 Marzo 2023
Il boss scambiò i poliziotti per killer e svenne

Camorra assalto con mitra e pistola a casa del rivale: in manette

29 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Lite al circolo ricreativo: 50enne ferito a colpi di pistola. Arrestato 49enne

29 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

Stangata per il clan Marino: oltre un secolo di carcere

29 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Posillipo a rischio frane, lo stop a lidi e spiagge per ordinanza del Comune

di Redazione
10 Agosto 2021
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I gestori degli stabilimenti protestano per l’ordinanza choc del Comune, che manda i vigili per i sigilli

Dopo il caso del mare sporco, un nuovo colpo si abbatte sul comparto balneazione. A luglio, l’autorità di bacino aveva chiesto al comune di prevenire i pericoli proprio per evitare la chiusura. Nella giornata di ieri, i vigili accorrono a Villa Imperiale, mentre i bagnanti, affranti, capiscono che c’è qualcosa che non va e vanno via: il lido è stato chiuso perché c’è il rischio di dissesto idrogeologico, di frane ed inondazioni, perciò i vigili avevano mandato di ritirare le attrezzature amovibili che hanno tutti gli stabilimenti. E pensare, che ieri la Protezione Civile aveva diramato un’allerta meteo, ma per le ondate di caldo, altro che frane e pioggia: miraggio lontano, nei quaranta gradi in cui boccheggia la città.

Dalle colonne de Il Mattino, la firma è di Luigi Roano, che dettagliatamente spiega cos’è successo. Questo provvedimento, si apprende, che è stato notificato a tutti i lidi di Posillipo, come lo storico Bagno Elena e il lido Marechiaro, e lo scoglione famoso. Quel che sconcerta, è come il Comune si sia accorto soltanto nel pieno della stagione estiva, che a Posillipo c’è il rischio idrogeologico, il cui piano per l’assetto e per la messa in sicurezza non viene aggiornato dal 2008.

Si annuncia una raffica di diffide, ed il Tar avrà molto da fare. Se il comune non ha aggiornato dal 2008 il piano stralcio per l’assetto idrogeologico, quello dell’Autorità di Bacino risalente al 9 luglio, aveva indicato di vigilare e di non chiudere. Se da un lato, era possibile installare le strutture amovibili, sulla base delle concessioni demaniali, dall’altro il Comune avrebbe dovuto impegnarsi alla salvaguardia ed all’incolumità degli utenti, definendo ed attuando un programma di monitoraggio e controllo per la gestione in sicurezza delle aree in gestione, inibendone la fruizione in caso di allerta meteo o condizioni avverse. Tutto questo, andava fatto a gennaio, e non nel pieno della stagione balneare.

Tags: Bagno Elenadissesto idrogeologicofraneluigi de magistrismaremarechiaronapoliposillipoposillipo franascoglionescoglione di posillipo
Share191Tweet119Send
Prec.

Schianto in moto, in fin di vita un 25enne: trasferito d’urgenza all’Ospedale del Mare

Succ.

Affiliati in fuga da Maria Licciardi: «Ma i Mallardo le hanno permesso di restare alla Masseria Cardone»

Succ.
Affiliati in fuga da Maria Licciardi: «Ma i Mallardo le hanno permesso di restare alla Masseria Cardone»

Affiliati in fuga da Maria Licciardi: «Ma i Mallardo le hanno permesso di restare alla Masseria Cardone»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci