• Ultime Notizie
«Porto, il Masterplan incompatibile con il recupero dell’area est»

Porto turistico, il pentito: Montescuro chiuse un’estorsione da 100mila euro

6 Novembre 2019
Terra dei fuochi, scoperte nuove discariche abusive con l’aiuto di un drone

Abusi edilizi nel fortino del clan: indagati i parenti del boss Di Martino

25 Marzo 2023
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Omicidio De Maria a Castellammare di Stabia: due arresti dopo 18 anni

25 Marzo 2023
«Pronto a candidarmi. È l’ora di un premier donna»

Nonno: «Omicidi a Mergellina, essenziali misure eccezionali»

25 Marzo 2023
Italia-Inghilterra, tra nostalgie e futuro. Emozioni al circolo Savoia

Italia-Inghilterra, tra nostalgie e futuro. Emozioni al circolo Savoia

25 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Francesco Pio Maimone, l’amico: «L’ho visto morire tra le mie braccia»

25 Marzo 2023
La droga della camorra passa per il porto di Ancona

Sequestrate 63 tonnellate di merci pericolose nel porto di Napoli

25 Marzo 2023
A Napoli si ha più diritto allo studio se si vive al Vomero che a Scampia

Lite al liceo, prof denuncia aggressione. Una 14enne sviene in classe

25 Marzo 2023
Bono Vox al Teatro San Carlo: uniche date italiane

Bono Vox al Teatro San Carlo: uniche date italiane

25 Marzo 2023
Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

25 Marzo 2023
Vincenzo Cirillo: «Appoggio Manfredi ma resto un consigliere di Maresca»

Vincenzo Cirillo: «Appoggio Manfredi ma resto un consigliere di Maresca»

25 Marzo 2023
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
truffa anziana

Anziana fa il «pacco» al truffatore: arrestato

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 26 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Porto turistico, il pentito: Montescuro chiuse un’estorsione da 100mila euro

di Redazione
6 Novembre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

San Giovanni a Teduccio e il sogno infranto

di Giancarlo Tommasone

Sulla carta un progetto per il rilancio di Marina di Vigliena, un approdo turistico a San Giovanni a Teduccio, porto Fiorito, ma nella realtà il sogno non è stato raggiunto. Come i lavori per ridare dignità a quella zona dell’area orientale di Napoli, opere che avrebbero dovuto essere concluse entro il 2013 (77 milioni di euro di finanziamento), ma che si sono arenate quasi prima di partire. In tutto questo, però, i clan si erano già messi d’accordo per spartirsi il provento delle estorsioni. La circostanza emerge dalle dichiarazioni del collaboratore Vincenzo Battaglia (ex affiliato ai Formicola di San Giovanni) e allegate agli atti dell’inchiesta «Piccola Svizzera» (più di 20 arresti, 52 indagati in totale). Anche da quanto riporta Battaglia ai magistrati, spicca il ruolo di primo attore dell’ottantacinquenne Carmine Montescuro, alias zì Menuzzo, boss della zona di Sant’Erasmo. Montescuro, in cella ci è rimasto una settimana, lo scorso primo novembre, infatti è stato scarcerato per motivi di salute.

Leggi anche / Via Marina, il summit tra
Maria Licciardi e Carmine Montescuro

Ma cosa dice il pentito Battaglia riguardo a porto Fiorito? «Porto Fiorito è la denominazione di un porto turistico che si sta realizzando nella zona di San Giovanni a Teduccio – fa mettere a verbale il 26 giugno del 2012 – Il progetto, benché risalente a diversi anni fa, sì è cominciato a realizzare solo da poco. In precedenza sono state fatte solo delle opere di bonifica. Ricordo che sin dal 2006, sia noi che i Mazzarella in previsione della realizzazione di quella grossa opera, ci accordammo per tentare di avvicinare il responsabile del consorzio di imprese che si era aggiudicato il progetto». A questo punto, però, secondo il racconto di Battaglia, interviene Carmine Montescuro.

Porto, la camorra gestiva pure
l’affissione dei manifesti pubblicitari

«Venimmo convocati a Sant’Erasmo da zì Menuzzo, un vecchio pregiudicato che si autodefinisce “paciere” o come persona che risolve i problemi della criminalità organizzata napoletana. All’incontro andai io, insieme a Bernardo Formicola; con noi vennero anche alcuni ragazzi del clan che però aspettarono fuori», afferma Battaglia.

Il diktat del boss:
nessuno si avvicini
ai cantieri, ho già chiuso
io l’estorsione

Che poi entra nei particolari del summit: «La riunione avvenne all’interno di un garage di Montescuro. Quest’ultimo fu categorico nell’imporci di non avvicinare nessun componente di nessuna delle ditte consorziate che si erano aggiudicate quel progetto, affermando che aveva già egli “chiuso” l’estorsione per un importo che avrebbe soddisfatto tutti. Ci parlò di una prima dazione di 100mila euro e di un pagamento mensile oscillante tra i 10 e i 20mila euro per tutta la durata dei lavori. (Montescuro) pose una sola condizione: quella che alla spartizione avrebbero dovuto prendere parte anche i Rinaldi». Nessuno, racconta il pentito Battaglia, si oppose a quanto programmato da Montescuro. «Fatto sta che da allora, i lavori sono iniziati solo di recente. Gli stessi sono stati preceduti da una grossa opera di bonifica in mare effettuata da una ditta che non conosco, ma che so che ha pagato 40mila euro a titolo di estorsione», conclude il collaboratore di giustizia.

Tags: alfonso mazzarellaanacanac di cantoneanticipo per acquisto autoappaltiappalti pilotatiautorità di sistema portuale mar tirreno centraleautorità portuale napoliavvocatobischecamorra via marinacapannoni da fittarecapitonicarmine campanile pentitocarmine ferrarachanelcimitero di san giovanni a teducciociro mazzarellaclan lo russoclan mazzarellaclan monte scuroclan rinaldicommissione aggiudicatricecontainercorte contidodicimila euro all’annoemilio squillanteeugenio rinaldinifuorigrottageometra del comunegeometra quarta municipalità di zonagestione affissione manifestigestione manifesti pubblicitarigiancarlo d’annagiancarlo tommasonegianluca espositogiro corruttivogiuseppe sarnoguardia costierailmedimprenditori arrestatiImpresa carannanteinchiesta al portoindagatiindaginiingegner mercuriintercettazioni ambientaliintercettazioni telefonicheintimidazionila saldatricelavori edililavori in casa del funzionarioliats società amichelista 2016maria licciardimaurizio prestierimazzetemazzettemercurymessaggi wathsappnapolino contantipaolo di lauropasquale ferrarapasquale sgambatipentito case nuovepentito giuseppe sarnoperquisizionipiazzale pisacanepiccole spese quotidianepietro spiritopizzo cimiteropizzo clanpizzo tramite bonificopmponticelliporto fioritoporto fiorito san giovanni a teduccioporto napoliporto parte civileporto turisticopratiche gonfiatepressioniprestanomerevocata interdizione squillanterosario gottirup umberto rossisalvatore de francescoscalo marittimo napoletanoscarcerato bossscarcerato carmine monte scuroscarcerato zì munuzzosdoganare mercesecondiglianosequestri di benisnavspesesummit licciardi montescurotangente anticipotangenti regalitangenti via marinatranche seimila eurottt linesturbativa d'astaumberto rossiusurawathsappzecchinetta
Share191Tweet119Send
Prec.

Confesercenti Campania: negozi aperti di domenica una necessità, non una scelta

Succ.

Allerta meteo, scuole chiuse anche domani a Napoli

Succ.
Maltempo

Allerta meteo, scuole chiuse anche domani a Napoli

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci