Nel corso di questa settimana è prevista una riunione presso la sede dell’Autorità di sistema portuale a Napoli, per affrontare la questione del traffico veicolare all’interno dello scalo partenopeo.
A quanto si apprende dall’Adsp
del Mar Tirreno Centrale, il confronto
si dovrebbe tenere entro il prossimo venerdì, anche se al momento non è ancora stato fissato il giorno preciso
Al tavolo di lavoro, oltre alla presenza dei vertici dell’Authority, è prevista quella di rappresentanti delle forze dell’ordine e di operatori attivi nel settore del movimento merci.
Si tratterà di un primo step, di una riunione interlocutoria, durante la quale, però, «si cominceranno a gettare le basi per interventi futuri», fanno sapere sempre dall’Autorità portuale. L’ente di Piazzale Pisacane, come è stato spiegato a Stylo24, ha già allo studio una serie di correttivi per contrastare il fenomeno del traffico sostenuto di mezzi pesanti nella zona di Levante.
Quello che al momento è solo un progetto, potrebbe diventare esecutivo e quindi vedere la luce solo durante
i prossimi mesi, attraverso una serie di interventi
Nel frattempo al porto bisognerà fare ancora i conti con «l’inferno traffico» dei mezzi pesanti e con i rischi ad esso connessi. Da ripetute segnalazioni giunte alla nostra redazione, a causa del massivo transito di tir non è da sottovalutare il pericolo del verificarsi di incidenti. La congestione causata dall’elevata presenza di veicoli e di mezzi pesanti, nel caso di sinistri, potrebbe inoltre costituire un ostacolo per i soccorsi.