• Ultime Notizie
Lavori per la Darsena di Levante, chiesto l’intervento di governo e Anac

Porto, nessun parcheggio per i lavoratori su 1,4 milioni di mq di superficie

7 Gennaio 2019
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il torneo Fritz Dennerlein 2023

Torneo Fritz Dennerlein, un vero successo l’edizione 2023

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Economia marittima e Trasporti

Porto, nessun parcheggio per i lavoratori su 1,4 milioni di mq di superficie

di Redazione
7 Gennaio 2019
in Economia marittima e Trasporti
Tempo di lettura: 2 minuti
Una veduta aerea del porto di Napoli

Una veduta aerea del porto di Napoli

Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

di Francesco Vitale

In attesa che vengano attuate le misure per il nuovo dispositivo antitraffico nel porto di Napoli, così come annunciato alla fine dello scorso anno dall’Authority, c’è da sollevare un’altra questione: quella della mancanza di parcheggi per quanti (centinaia di unità) lavorano nello scalo.

Perché esiste
una ordinanza
che impone
il divieto di sosta
e di parcheggio
in tutta l’area

E’ chiaro che, in una città come quella partenopea, con l’inadeguatezza e la mancanza di parcheggi per gli automobilisti e per gli stessi cittadini, con Via Marina (strada di accesso al porto) quotidianamente bloccata e annosamente interessata e «bloccata» dai lavori, e con detta ordinanza nell’intero perimetro dello scalo (il porto conta tre chilometri di strade e una superficie di un milione e 400mila metri quadrati), è immaginabile che le auto vengano parcheggiate lo stesso da parte dei lavoratori (dipendenti, funzionari impiegati presso le strutture concessionarie) e che questi ultimi vadano a trasgredire le regole.

Sosta irregolare, raffica
di multe a Calata Marinella

Qualche giorno fa, si è verificata una circostanza, che secondo quanto appurato da Stylo24, non ha precedenti negli ultimi decenni.

Una operazione partita dalla Capitaneria di Porto che ha portato all’emissione di una settantina di multe (ognuna si attesta sui 100 euro); le sanzioni sono state elevate nei confronti dei proprietari delle vetture che avevano lasciato la propria auto presso l’area di Calata Marinella, dove insiste una zona delimitata da una striscia bianca. C’è da ribadire che le multe non erano state mai elevate prima e che, nel corso dei decenni, è diventata «consuetudine» parcheggiare le auto a Calata Marinella.

A questo punto c’è da porsi qualche domanda:
la Capitaneria di Porto si è accorta,
improvvisamente, dell’esistenza dell’ordinanza?

O più probabilmente, qualcuno ha deciso di avvertire i militari e spingere la Capitaneria a fare le multe? Al di là della sanzione comminata al singolo che ha parcheggiato l’auto dove non potrebbe e non dovrebbe, c’è pure da chiedersi (e da chiedere all’Autorità portuale), visto che nello scalo ci sono delle aree libere, perché il presidente Spirito o il segretario Messineo, non avviino un tavolo di concertazione con i concessionari per creare un piano parcheggio.

Appare effettivamente cosa inimmaginabile,
che il porto di Napoli,
la più grande azienda della Campania,
non abbia un’area adibita
a luogo di sosta per chi ci lavora

C’è pure da considerare che i dipendenti dell’Authority hanno una propria zona parcheggio, e che gli unici che vengono penalizzati sono i lavoratori dei concessionari e delle ditte, vale a dire quelli che, ad esempio, prestano la loro opera presso Cantieri del Mediterraneo, Megaride, Nuova Meccanica Navale, Conateco (solo per citare alcune strutture).

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: adsp mar tirreno centraleautorità portuale napolicalata marinellacaos trafficocaos traffico porto napoliCosta Crocierefrancesco messineointervista salvatore laurolavori a via marinamancanza di parcheggimulte calata marinellaparcheggi e viabilitàparcheggi inesistentipiano parcheggipietro spiritoporto napolipresidente adsp pietro spiritopresidente laurosalvatore lauroscalo partenopeoscalo partenopeo senza parcheggiscontroterminal napolitraffico veicolare porto napoliuniversiadi 2019via marina
Share191Tweet119Send
Prec.

Canta un brano neomelodico e poi spara su Facebook, 13enne identificato

Succ.

Video – Bomba carta contro sede della Lega nel Salernitano

Succ.
Video – Bomba carta contro sede della Lega nel Salernitano

Video - Bomba carta contro sede della Lega nel Salernitano

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci