• Ultime Notizie
Al Mit incontro con sindacati e armatori sui porti

Corruzione al porto, 500 euro per evitare controlli sull’esecuzione dei lavori

30 Maggio 2019
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

18 Settembre 2023
Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

18 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 22 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Economia marittima e Trasporti

Corruzione al porto, 500 euro per evitare controlli sull’esecuzione dei lavori

di Redazione
30 Maggio 2019
in Economia marittima e Trasporti, Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Il porto di Napoli

Il porto di Napoli

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Non sarà certo sul livello delle altre tranche (di presunte tangenti) distribuite dagli imprenditori e incassate dai funzionari, per aggiudicarsi i lavori al porto di Napoli, ma pure una dazione di 500 euro conta. E’ quanto registrato dagli inquirenti nell’ambito dell’inchiesta che lo scorso lunedì è sfociata nella esecuzione di sei arresti e di una misura di interdizione dai pubblici uffici per un anno.

La conversazione
intercettata avviene
in Piazzale Pisacane,
nei pressi della sede
dell’Adsp
del Mar Tirreno Centrale

In totale, gli indagati (funzionari, ex funzionari dell’Autorità portuale e imprenditori) ammontano a una ventina. A finire intercettato, nell’ambito dell’operazione di intelligence (il 15 settembre del 2016), all’esterno dell’auto in uso a Pasquale Ferrara (considerato dagli inquirenti il fulcro dell’attività illecita e arrestato nel corso dell’operazione di lunedì), è pure Rosario Gotti, addetto dell’Area tecnica dell’Adsp del Mar Tirreno Centrale. Gotti, è scritto nell’ordinanza, «avrebbe ricevuto da Pasquale Ferrara la somma di 500 euro, per compiere o aver compiuto, atti contrari ai suoi doveri di ufficio, consistiti nell’omettere i dovuti controlli sulla corretta esecuzione dei lavori appaltati alle imprese di Ferrara medesimo».

Dalle conversazioni
captate emerge
che Ferrara avrebbe
versato a Gotti,
la somma di 500 euro

Ferrara e suo figlio sono in auto, Gotti, invece, è all’esterno della vettura. Significativo il fatto che l’auto sosti (come si evince dall’ordinanza) a Piazzale Pisacane, vale a dire, praticamente davanti alla sede dell’Authority di Napoli. Dopo i saluti tra i tre, si entra nel vivo della discussione. «Rosà, scusami, adesso facciamo una cosa… faccio io 500 euro e te li do, però se incontri Mariano, (Ferrara, fratello di Pasquale), tu non hai avuto niente per questa ‘tassa di circolazione’», afferma Pasquale Ferrara.

Facendo intendere che è meglio non farne parola con nessuno e in special modo, nel caso, con Mariano Ferrara. «Non è un problema, Pasquale», dice Gotti, che poi aggiunge: «Se tieni problemi per i soldi, non ce ne sono». Al che Ferrara ribatte: «Ma non è il problema dei soldi». Dopo l’incontro, viene intercettata un’altra conversazione tra Pasquale Ferrara e il figlio, conversazione dai cui contenuti, annotano gli inquirenti nell’ordinanza, si evince chiaramente come sia avvenuta la dazione di denaro a Gotti. «Io, a Rosario, gli ho dato 500 euro», dice Ferrara al figlio.

L’altra presunta richiesta di denaro
Nel linguaggio criptico, i soldi da ricevere
diventano i saluti

Ma c’è un’altra conversazione intercettata, sempre all’interno dell’auto dell’imprenditore. Avviene il 9 novembre del 2016. A parlare con Ferrara, è il suo braccio destro, Marco Iannone: «Ha detto il geometra tuo (Gotti), ti manda i saluti, e ha detto pure: però lui (Ferrara), gli altri saluti non me li manda». Al che Pasquale Ferrara, dice: «I soldi non li tengo». Secondo quanto ipotizzano gli inquirenti, le parole riportate da Iannone («gli altri saluti non me li manda») e che avrebbe detto Gotti, rappresenterebbero una ulteriore richiesta di denaro da parte dell’addetto all’Area tecnica.

Tags: anticipo per acquisto autoappaltiautorità di sistema portuale mar tirreno centraleautorità portuale napoliavvocatoclan mazzarellacorte contiemilio squillanteeugenio rinaldinigiancarlo d’annagianluca espositogiro corruttivoguardia costieraimprenditori arrestatiinchiesta al portoindagatiindaginiintercettazioni ambientaliintercettazioni telefonichemazzetemazzettenapolino contantipasquale ferrarapasquale sgambatiperquisizionipiazzale pisacanepiccole spese quotidianepietro spiritopmporto napolirosario gottiscalo marittimo napoletanosnavtangenti regalittt linesturbativa d'asta
Share192Tweet120Send
Prec.

Crac Deiulemar, in arrivo per i risparmiatori altri 10 milioni di euro

Succ.

Tangenti al porto, l’imprenditore: solo 5.000 euro e mi bacia i piedi

Succ.
Il porto di Napoli guarda a est per ampliare il traffico commerciale

Tangenti al porto, l’imprenditore: solo 5.000 euro e mi bacia i piedi

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci