• Ultime Notizie
Porto, Langella: Spirito è il responsabile di questo scempio sulla pelle dei lavoratori

Porto, Langella: Spirito è il responsabile di questo scempio sulla pelle dei lavoratori

23 Novembre 2020
Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

1 Aprile 2023
Appalti Salerno, Zoccola: «Mio riferimento politico è Vincenzo De Luca»

«Sceriffata» di De Luca per la musica fa scattare la denuncia: «violenza privata»

1 Aprile 2023
Metropolitana, linea 1 ferma: code ai tornelli a Piazza Garibaldi

Il pomeriggio di Pasqua? Tutti a piedi: nessun accordo tra Anm e sindacati

1 Aprile 2023
Mala di Poggiomarino, il Riesame scarcera uno dei 26 arrestati nel blitz anticamorra

Omicidio Lausi: annullata misura cautelare al ras Gennaro Mazzarella

1 Aprile 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Le mani della ‘ndrangheta sulle forniture anti-Covid: 6 arresti

31 Marzo 2023
Faida di Forcella, raffica di sconti nell’appello

Processo immediato per Gianluca Bidognetti e altri 38

31 Marzo 2023
Camorra: omicidio Maisto, confermato l’arresto di Marco Di Lauro

Faida di Scampia: Marco Di Lauro rifiuta interrogatorio

31 Marzo 2023
Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

31 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

31 Marzo 2023
Marrone: «Crisi energetica a un punto di non ritorno, aziende a rischio»

Confapi: nuovo codice appalti velocizza procedure

31 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Plinio Seniore, Consiglio d’Istituto: Non siamo terra di nessuno, solidarietà a prof

31 Marzo 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Schifone: «Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi per soluzione»

31 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 1 Aprile, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Porto, Langella: Spirito è il responsabile di questo scempio sulla pelle dei lavoratori

di Redazione
23 Novembre 2020
in Notizie di Politica, Porto Napoli
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il commento della Fit Cisl Campania sul mandato del Presidente dell’Autorità portuale

“Siamo passati dal porto delle nebbie al porto delle sabbie mobili: altro che Mare del Tirreno Centrale. Uno degli obiettivi che doveva porsi questa Autorità, come previsto dalla legge di riforma Delrio, era fare sistema tra i porti di Napoli e Salerno. Invece ogni porto si auto-gestisce a suo piacimento e poca pubblicità si è fatta per rendere appetibile il prodotto ‘Porti della Campania’. La conseguenza? Ogni impresa, in mancanza di una governance forte e autorevole, è andata in giro per il mondo ad intercettare nuove fette di mercato oppure sono stati deviati traffici da un porto all’altro creando una paradossale concorrenza nello stesso ambito regionale”. Così il segretario generale della Fit Cisl Campania, Alfonso Langella. “Le imprese con i propri sforzi provano ad andare avanti, ma quest’Amministrazione ha portato anche alla chiusura di tante aziende con conseguente perdita di posti di lavoro: il presidente Spirito è a capo di tale scempio”, aggiunge Langella. Tra le note dolenti secondo la Fit la mancata utilizzazione dei beni demaniali non utilizzati “da mettere a reddito per le casse dell’Adsp creando nuova occupazione” e che invece “vengono lasciati deteriorare”. Il sindacato ha quindi sollecitato la creazione di una sorta di “collocamento” dei lavoratori che negli anni hanno perso il lavoro nel porto “ma l’epoca di Spirito passerà alla storia come il mandato del dolce rimandare a fronte di responsabilità ben remunerate: tanti proclami e tanti tavoli istituzionali per innumerevoli vertenze ancora oggi aperte e risolte in parte o per nulla. Quest’Amministrazione doveva lasciare il segno dopo anni di commissariamento: l’ha lasciato sì, ma sulla pelle dei lavoratori. Occorre una svolta a 360 gradi nell’interesse dei dipendenti e nell’ottica di un vero sviluppo integrato della struttura, soprattutto alla luce degli effetti economici della pandemia”, l’accusa conclusiva di Langella. 

Tags: fit cislporto napolispirito porto di napoli
Share191Tweet119Send
Prec.

La comunicazione della Mostra d’Oltremare va in tilt sul maltempo

Succ.

La madre gli nega i soldi, lui la uccide a colpi di cacciavite: orrore alle porte di Napoli

Succ.
La madre gli nega i soldi, lui la uccide a colpi di cacciavite: orrore alle porte di Napoli

La madre gli nega i soldi, lui la uccide a colpi di cacciavite: orrore alle porte di Napoli

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci