Allarme rosso per l’ente di Via dei Tribunali
La crisi che sta attraversando la Banca Popolare di Bari potrebbe avere serie ripercussioni sulla Fondazione Banco di Napoli, presieduta da Rossella Paliotto. Le sorti dei due istituti si intrecciano in virtù di un mutuo che la Fondazione di Palazzo Ricca (in Via dei Tribunali) ha acceso nel 2008 proprio con la Popolare di Bari. Tra quell’anno e il 2011, quando presidente era Adriano Giannola, la Fondazione ha investito circa 43 milioni di euro in azioni e obbligazioni della Popolare di Bari. «L’investimento del 2008 era collegato al mutuo, quello del 2011 fu deciso a seguito di una consultazione con le principali banche, in un momento storico nel quale la Popolare di Bari era un istituto solido», ha spiegato Paliotto a la Repubblica. Ora, Palazzo Ricca ha proposto un’azione civile nei confronti della Popolare di Bari attraverso la quale chiede il risarcimento del danno, contestando che siano state fornite informazioni incomplete, rispetto all’offerta agli investitori.