Famoso in tutta la regione, in grado di regalare sempre un sorriso a chiunque lo incontrasse, l’artista è deceduto all’ospedale Cardarelli a 65 anni.
“Con profonda tristezza annuncio la scomparsa del caro Pasquale Terracciano. Pasquale è stato una delle anime della nostra Città: legatissimo alle tradizioni popolari ne ha perpetuato la memoria e ne ha diffuso la conoscenza, insieme alla sua famiglia, nei Zezi e in Napoli extracomunitaria. Alla sua famiglia le più sentite condoglianze di tutta l’Amministrazione e il mio personale e affettuoso abbraccio”. Con queste parole, Gianluca Del Mastro, sindaco di Pomigliano d’Arco, ha annunciato nei giorni scorsi la morte di Pasquale Terracciano, noto in tutta la Campania per aver indossato i panni del “pazzariello”, artista di strada in grado di regalare sorrisi a chiunque lo incontrasse. Terracciano, 65 anni, era ricoverato presso l’Ospedale Cardarelli di Napoli a causa del Covid-19.
“Il covid si è portato via anche Pasquale Terracciano, uno dei fondatori del gruppo E’ Zezi di Pomigliano d’Arco, mitico gruppo operaio al quale sono molto legato da sempre. Pasquale l’ho conosciuto, pazzariello, istrionico, ribelle, popolano, con lui ci siamo scambiati abbracci e pacche sulla spalla con la gioia della musica popolare negli occhi”. Lo ha dichiarato il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.