• Ultime Notizie
aeroporto capodichino

Polemica per convenzione Arpac-Gesac: «Controllato paga il controllore»

20 Marzo 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
Incidente in moto per Beppe Convertini: operato

Incidente in moto per Beppe Convertini: operato

26 Maggio 2023
«Sui figli tolti ai boss, il procuratore nazionale antimafia sbaglia»

Disposto il carcere per il «pistolero» minorenne di Sant’Anastasia

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home News

Polemica per convenzione Arpac-Gesac: «Controllato paga il controllore»

di Redazione
20 Marzo 2023
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
aeroporto capodichino

L'aeroporto di Capodichino

Share on FacebookShare on Twitter

Il comitato No Fly e Assoutenti: «Evidenti profili d’inopportunità»

di Fabrizio Geremicca

Arpac stipula una convenzione con Gesac, la società che gestisce l’aeroporto di Capodichino, finalizzata a sviluppare le misure per il contenimento del rumore e l’emissione di Co2 attraverso l’adozione di nuove rotte aeree e il miglioramento del sistema di monitoraggio ambientale. L’intesa, però, è oggetto di critiche e proteste da parte di Assoutenti e del comitato No Fly, i quali rilevano che, poiché l’accordo prevede che Gesac paghi l’Arpac, è messa in discussione la genuinità dei controlli che saranno effettuati dall’agenzia regionale. Associazione e comitato hanno, dunque, indirizzato all’Arpac la richiesta di revoca della convenzione.

L’intesa tra Arpac e Gesac

L’intesa prevede che l’agenzia regionale monitori il rumore prodotto dai voli delle nuove rotte che sono state individuate dall’Enav, in uno studio commissionato a essa da Gesac, con l’obiettivo di ridurre le emissioni gassose e inquinanti nella fase di decollo degli aeroplani dallo scalo aeroportuale partenopeo. L’articolo 3 della convenzione, in particolare, stabilisce che Gesac s’impegna ad acquistare due centraline, che saranno poi affidate ad Arpac e da quest’ultima gestite, «necessarie per il monitoraggio del clima acustico esistente nelle aree che prossimamente saranno interessate dalle nuove linee di sorvolo in fase d’implementazione».

L’articolo 6 chiarisce che Gesac pagherà ad Arpac 15.120 euro per il «monitoraggio acustico mediante analisi statistica del livello di pressione sonora». Prevede, poi, che la società che gestisce Capodichino versi all’agenzia regionale per la protezione ambientale 18.720 euro per «registrazione del livello di pressione sonora e consegna del supporto». Tra le spese ci sono, inoltre, trasferta e trasporto, iva e altre voci minori. Nel complesso Gesac verserà ad Arpac 43.265 euro. Sono previsti sei sopralluoghi per un periodo di circa quattro settimane. Al termine della durata della convenzione Gesac fatturerà ad Arpac l’importo di 32.000 euro più Iva «a titolo di cessione onerosa delle due centraline». Arpac dovrà pagare per le due centraline entro un mese dall’emissione delle fatture.

Le critiche e la replica

L’intesa, come si diceva, è stata criticata dal comitato No Fly e da Assoutenti. Il 20 marzo hanno indirizzato a Stefano Sorvino, che il direttore generale dell’Arpac, la richiesta di revoca della convenzione. «Si crea una situazione – commenta con Stylo24 Stefania Cappiello, una delle promotrici dell’iniziativa – nella quale il controllore, dunque l’Arpac, è protagonista di una convenzione a titolo oneroso con il controllato, vale a dire con Gesac. A noi pare che ci siano evidenti profili d’inopportunità».

L’Arpac è di tutt’altro avviso. «L’ordinamento e la legge – risponde l’agenzia regionale – prevedono che alle attività strettamente istituzionali e di controllo, che sono comunque svolte di ufficio anche in questa fattispecie, possano aggiungersi campagne straordinarie di monitoraggio. Disciplinate da convenzioni e su richiesta di enti e soggetti gestori, con ristoro dei soli costi sostenuti. La campagna di ulteriori controlli non inficia l’imparzialità e la terzietà del monitoraggio».

Share200Tweet125Send
Prec.

Il trucco dell’affitto online: portali famosi per raggirare gli utenti

Succ.

Furbetti del cartellio all’Asl Napoli centro: 101 mesi di sospensione

Succ.
Asl Napoli 1 sospende dal servizio 59 sanitari no vax

Furbetti del cartellio all'Asl Napoli centro: 101 mesi di sospensione

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci