• Ultime Notizie
Clan Contini, la multinazionale del crimine di San Giovanniello

Contini come Provenzano, i pizzini del boss del Vasto-Arenaccia

22 Luglio 2019
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il delitto di Senago, Alessandro a Giulia: «Ma che madre sei?»

4 Giugno 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 4 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Contini come Provenzano, i pizzini del boss del Vasto-Arenaccia

di Redazione
22 Luglio 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
Il boss Edoardo Contini al momento dell'arresto

Il boss Edoardo Contini al momento dell'arresto

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

E’ difficile immaginarsi Edoardo Contini, mentre – come faceva Bernardo Provenzano – scrive messaggi sulla carta e arrotola pizzini. Ma tant’è, così lontano dal deceduto capo della cupola mafiosa nello stile di vita, ’o romano è costretto ad adottare il «metodo Binnu», quando si tratta di comunicare con gli affiliati. Telefonate zero, troppo pericolose, il boss del Vasto-Arenaccia (oggi 64enne), lo sa bene. E quindi, durante la latitanza, si è dato una regola: mai parlare al telefono, men che mai al cellulare.

Il protocollo «sicurezza» è seguito quasi alla perfezione e funziona, fino a quando la sua voce, non viene carpita in ambientale presso il covo in cui si nasconde, a Casavatore. Così finisce la clandestinità dell’uomo inserito tra i 30 latitanti più pericolosi d’Italia. E’ il 15 dicembre del 2007.

Edoardo Contini al momento del suo arresto
Edoardo Contini al momento del suo arresto nel 1994

A uno scaramantico come lui, così pure lo descrivono le cronache dell’epoca, qualche informativa di polizia giudiziaria e un paio di affiliati intercettati, il mese di dicembre non deve portare granché bene. Tanto è vero che l’ultimo giorno del 1994, i carabinieri stanano Contini (che si era dato 5 mesi prima) in una villa a Cortina d’Ampezzo, mentre si sta preparando per il veglione di Capodanno.

Quando verrà catturato nel 2007, i poliziotti
della Mobile di Napoli, troveranno, invece, una serie
di pizzini, che il boss avrebbe scambiato con appartenenti al clan e con i «responsabili» della sua latitanza.

Gli investigatori, al tempo, ricostruirono come il boss del Vasto-Arenaccia, fosse così accorto a non lasciare indizi della sua presenza, tanto che aveva disposto che la sua biancheria non venisse lavata. La utilizzava una sola volta e poi la faceva gettare, facendone comprare altra. Ma tornando ai pizzini, che inevitabilmente accostano Contini a Bernardo Provenzano (che comunicava soltanto attraverso questo tipo di messaggi) ne viene fatta ampia menzione nell’ordinanza relativa all’ultimo blitz scattato contro l’Alleanza di Secondigliano, alla fine dello scorso giugno.

Il boss (deceduto) di Cosa nostra, Bernardo Provenzano

I messaggi sono stati rinvenuti nel covo di Casavatore. Si va da quelli in cui ’o romano stila l’elenco delle persone vicine al clan a cui far pervenire un regalo in occasione delle festività, a quelli con i quali si convocano i «fiduciari» per un incontro col latitante.

«Far app Michelin. Ghigh. Monello. Raimond. Forman; merc Mi serata; Giov Michelin ore 19; Ven Ghigh ore 18; sab cena Monello; Dom Formen 21/22; Lun sera Mi». Dalla scrittura elementarmente criptica adottata, non è difficile stabilire, per gli inquirenti, che i pizzini contengano la richiesta di una serie di appuntamenti con i «sodali» e con uno dei familiari (Michelin, sostengono gli inquirenti, è ad esempio, l’alias utilizzato per indicare Gabriele Contini, figlio di Edoardo). Alcuni «fiduciari» compaiono tra gli indagati della ordinanza in questione.

Il ruolo di postino è svolto da un fedelissimo, una sorta
di «staffetta» che deve saper svolgere il suo compito
alla perfezione, se non vuole far saltare tutto.

E’ lui, quello che ha la responsabilità maggiore e l’incarico più delicato. Pure il postino è contattato dal boss, tramite messaggi scritti su foglietti di carta arrotolati, e veicolati in uscita, da chi gestisce la latitanza di Contini. «Stasera passare per mani ritirare missive», scrive il camorrista, chiedendo al «portalettere» che vengano ritirati i pizzini dai vari affiliati. Il metodo utilizzato, naturalmente, è un modo, l’unico a disposizione, per dettare la linea del clan.

Tags: 126 misure emesse214 indagati86 misure di custodia cautelare in carcerealleanza di secondiglianoantimafiaantonio aietaantonio grassoapparecchiatura intercettazioniarea nordarenacciaarezzoarrestiautomobiliavvocato giuseppe albaneseborgo sant'antonio abateborgo sant’antonioboss edoardo continicalata capodichinocamorracapodichinocappella gentiliziacartoccio di dolcicasa dell’amante in venditacasa messa in vendita a nataleciro marianoclan continiclan di lauroclan emergenticlan licciardiclan mallardoclan scissionisticocainacomunali casalnuovoconnolo zona poggiorealeconsulente finanziariocontinicontini mallardo licciardicorruzioneddadebito 200mila eurodi laurodichiarazionidrogaecstasyedoardo 'o romanoedoardo continierbaestorsione metodo recupero creditiestorsioniettore bostifaidaforcellafrancesco mallardofrustatefumogabriele continigabriele espositogennaro licciardigiancarlo tommasonegiratigiuglianogiulio barbellagiuseppe de rosagiuseppe dell'aquilagiuseppe mallardogomorraguerra di camorraintercettazionilicciardimafiamalavitamallardomarco mariano figlio di ciromaria licciardimariano ricciomasseria cardonemaurizio overamdmamichele il tecnicomicrospieminaccenapolinicola rulloomicidiopaste in manopatrizio bostipentiti di camorrapentito giuseppe de rosapentito maurizio overapentito vincenzo de feopiazzapiazza di spacciopiazza garibaldipiazza spaccio melitopierre il barbierepietro colantuonopietro licciardipistolepizzini continipusherquartieri spagnoliracket delle estorsioniraffaele amatorapinarolexrapporti con la ’ndranghetarecupero creditiregione marcherisorante ibizarobaroberto savianorolexrosa di munnosalvatore bottasalvatore longobardisalvatore percopesan carlo all'arenasanguescampiascarcerazione pietro colantuonoscissionescissionistisecondiglianosequestrisorella tradisce il fratellosorelle aietaspacciospaccio di drogastazione centralestupefacentiswatchtestimone di giustiziaun milione di lire in francobolliusuravanella grassivastovasto-arenacciavia filippo maria brigantivincenzo licciardivincenzo tolomellivisita del clanvoto di scambiozona industriale
Share196Tweet123Send
Prec.

Col frigorifero sugli scogli di Riva Fiorita: denunciata

Succ.

Porto: sequestrati dieci pc, cellulari e pen drive negli uffici

Succ.
«Sui parcheggi ho fatto valutazioni di natura tecnica»

Porto: sequestrati dieci pc, cellulari e pen drive negli uffici

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci