I dolori muscolari e articolari sono un fastidio che colpisce tante persone di qualsiasi età. Questi possono avere diverse cause, tra le quali:
- traumi o lesioni;
- postura scorretta;
- patologie o malattie sistemiche;
- eccessiva attività fisica o stress;
- carenza di vitamine;
- freddo o umidità.
Purtroppo i dolori possono essere molto debilitanti e non permetterci di svolgere le normali attività quotidiane, rendendo difficili anche semplici movimenti come camminare e sollevare oggetti. Oltre ad essere un problema pratico, questi impedimenti hanno anche un impatto psicologico, portando un senso di frustrazione per il dover stare fermi.
Fortunatamente esistono diversi rimedi per alleviare i dolori muscolari e articolari. I più usati sono i farmaci topici, ovvero creme o gel che vengono massaggiati direttamente sulla zona dolorante per un’azione mirata. Tra i più famosi c’è Voltaren Emulgel, il prodotto di punta della linea Voltaren, studiata appositamente per combattere i dolori e tornare a muoversi liberamente.
Puoi acquistare Voltaren Emulgel su www..tuttofarma.it, una farmacia online operativa dal 2011 e che offre prezzi scontati e spedizioni rapide. Sul sito puoi trovare anche tutti gli altri prodotti della linea Voltaren, ai quali è dedicata una specifica sezione. Ma perché Voltaren Emulgel è un prodotti così usato? Scopriamolo!
A cosa serve Voltaren Emulgel
Voltaren Emulgel è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) in gel, per applicazione topica direttamente sulla zona dolorante. Il principio attivo di Voltaren è il Dicolfenac, che è uno degli antinfiammatori non steroidei più usati, insieme a ibuprofene, naprossene e ketoprofene.
Una volta applicato sulla pelle, Voltaren Emulgel sfrutta una formula speciale che facilita l’assorbimento del diclofenac attraverso la pelle e lo indirizza direttamente nell’area infiammata o dolorante. Dunque, l’uso topico permette di usare il principio attivo solo dove serve, non coinvolgendo tutto l’organismo come avviene con i farmaci per uso orale.
Quando raggiunge l’infiammazione, Il diclofenac agisce inibendo l’azione di un enzima chiamato cicloossigenasi (COX). Questo enzima è responsabile della produzione di prostaglandine, sostanze chimiche prodotte dal corpo in risposta a lesioni o malattie e che causano dolore, gonfiore e infiammazione. Quindi, riducendo la produzione di prostaglandine, il diclofenac aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore.
Voltaren Emulgel è disponibile in due versioni, con diversa concentrazione del principio attivo.
Voltaren Emulgel 1% e Voltaren Emulgel 2%
Voltaren Emulgel è disponibile nella versione con l’1% di principio attivo e in quella con il 2%. Nello specifico, 100 grammi di Voltaren Emulgel 2% contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, pari a 2 g di diclofenac sodico. Invece, 100 grammi di Voltaren Emulgel 1% contengono 1,16g di diclofenac dietilammonio, pari a 1g di diclofenac sodico.
Dunque, Voltaren Emulgel 2% contiene il doppio di principio attivo rispetto a Voltaren Emulgel 1%. La maggiore concentrazione permette un’azione più forte e un sollievo dal dolore che dura più a lungo (fino a 12 ore). Dunque, la versione con il 2% di principio attivo è adatta a dolori e infiammazioni più intensi e persistenti.
All’azione potenziata corrisponde anche un rischio maggiore di effetti collaterali. Per questo, Voltaren Emulgel 2% richiede un uso più cauto, che si traduce in una posologia diversa:
- Voltaren Emulgel 1%: può essere applicato per 3-4 volte al giorno;
- Voltaren Emulgel 2%: può essere applicato fino a 2 volte al giorno, preferibilmente mattina e sera.
Entrambi i prodotti possono essere usati solo da adulti e ragazzi al di sopra dei 14 anni. Inoltre, entrambi sono pensati per un trattamento di breve durata che non superi i 14 giorni. Se già dopo 7 giorni non si vede alcun miglioramento è bene contattare immediatamente un professionista sanitario.
È bene seguire queste e tutte le altre indicazioni presenti nel foglietto illustrativo, per ridurre al minimo il rischio di effetti collaterali.
Gli effetti collaterali di Voltaren Emulgel
Voltaren Emulgel 1% e 2% possono portare gli stessi effetti collaterali. La differenza sta nel fatto che una dose maggiore di principio attivo è più pericolosa nel caso in cui questo non venga tollerato dall’organismo. Infatti, il principale rischio è quello di allergia o sensibilità al principio attivo Diclofenac.
Particolare attenzione va fatta anche agli altri ingredienti oltre il principio attivo. Infatti entrambi i farmaci contengono delle sostanze che possono scatenare reazioni cutanee e irritazioni in alcuni individui, ovvero:
- glicole propilenico;
- benzile benzoato;
- butilidrossitoluene.
Oltre a questi sono presenti anche altri componenti che possono portare effetti indesiderati. Il consiglio è quello di leggere attentamente il foglietto illustrativo e verificare di non essere allergici o sensibili a qualcuno di questi. In caso di dubbi o preoccupazioni è sempre una buona idea chiedere consiglio al medico o al farmacista.