• Ultime Notizie
Tifosi juventini, non sareste contenti di vincere senza dovervi scusare?

Tifosi napoletani, per un’estate che muore c’è una storia che nasce

23 Agosto 2018
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il torneo Fritz Dennerlein 2023

Torneo Fritz Dennerlein, un vero successo l’edizione 2023

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Sport Calcio

Tifosi napoletani, per un’estate che muore c’è una storia che nasce

di Redazione
23 Agosto 2018
in Calcio, Notizie di Sport
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

“……………………………………………….
Sulla spiaggia lattine anni ’80 quando il mare s’incazza e riporta
ricordi che avevi coperto di sabbia
Palloni arancioni sgonfiati, fare “ciao” ad un treno che passa
e guardare dal cielo la scia di un aereo
e lei, sempre senza mutande, ed io che non capivo neanche
e scavavo la sabbia cercando tesori e vedevo la vita soltanto a colori
E poi, di colpo fra le sue braccia, noi due stretti sotto la doccia
la pura e la voglia di fare l’amore.  Il 31 d’agosto
c’è una storia che nasce e un’estate che muore”
(Brunori Sas, Guardia 82)

Siamo smarriti. Fermi al 22 aprile. Siamo sospesi nel cielo all’acme di una gioia, rubata poi sei giorni dopo. Sei giorni vissuti su quella nuvola azzurra dove Kalidou andò a pescare quel meraviglioso pallone nell’area delle divise a strisce (come quelle dei forzati).

Defraudati di un sogno per quanto esso
si sia concretizzato nella realtà, perché noi lo scudetto dell’anno passato l’abbiamo vinto… ci hanno solo defraudato della possibilità di festeggiarlo.
E non è mica poco

Quindi terribilmente defraudati. Ancor di più poi smarriti perché l’Idea, l’arma segreta, ancorché unica perché il sogno si concretizzasse, è volata via su quell’aereo per Londra di cui nostalgici guardiamo la scia, mentre scalciamo tristi palloni sgonfiati di colore azzurro. Arancioni per Brunori, ma lui che ne poteva sapere della bellezza di un palloncino azzurro?  Credo sapesse, invece,  che fare “ciao” ad un treno che passa, avesse a che fare con la sensazione di avere un grande futuro dietro le spalle.

Perché senza il Comandante,
con cui davvero nella sabbia più scura trovavamo tesori ogni santa domenica, tutto ci sembra impossibile ma ancor
di più terribilmente improbabile. E lo scetticismo
prende il sopravvento

Perché noi tifosi del Napoli all’impossibile siamo abituati, ci conviviamo da sempre e se non ci fosse stato Lui nella nostra vita, Diego nostro unico e sommo, Lui Amore di tutti noi, ancora penseremmo che vincere uno scudetto non è possibile. L’impossibilità l’abbiamo combattuta e vinta grazie a Lui. Invece l’improbabilità ci turba, ci spiazza, ci dà fastidio. Ci corrode la certezza di essere unici.

Sarri alla guida del Chelsea

E con il Comandante ci sentivamo così. Unici nella bellezza. Unici perché parte di una Idea. Idea … Arma pazza, eppur efficace, con cui combattere fatturati odiosamente infiniti e infinitamente odiosi. La Fantasia che batte il portafogli. Smarriti. Così ci sentiamo. E neanche il più tradizionale dei ‘chiodo schiaccia chiodo’ ci solleva da una tifosica depressione. Proviamo a farci forza. Ci diciamo che nostra moglie ci ha sì lasciato, ma che in fondo con il meraviglioso Carlo Ancelotti è come se fosse arrivata nella nostra vita una Belen Rodriguez, mica Mariangela Fantozzi.

Carlo Ancelotti

Per un attimo il sorriso si accampa sulle nostre labbra, finché qualche genio ci chatta o ci messaggia che Belen non è l’amante che arriva, ma la moglie andata via. Noi eravamo sposati con Belen, travestita da Comandante, e lei è volata in Inghilterra. Il Comandante ha scelto di allenare il Chelsea. Lui … che ci faceva vedere la vita a colori. Amen. È finita. Gli altri acquistano da Ronaldo in giù se non addirittura in su, e noi non riusciamo a trattenere neanche un Inglese che sia o, peggio ancora, compriamo uno sconosciuto Malcuit con annesso improbabile parrucchiere. E non ci risollevano dal baratro le parole calme e rassicuranti dell’uomo saggio e sereno che ovunque ha trionfato.

Il gol di Kalidou Koulibaly contro i bianconeri

Non ci ringalluzzisce il suo dragare la spiaggia dopo il temporale estivo, certo di recuperare sotto la provvisoria coltre di sabbia i diamanti azzurri, che pur ci hanno arricchito fino al 22 aprile. Non ci rasserena nulla, immobili nel pensiero, anzi nell’assoluta certezza che un folle desiderio non potesse esaudirsi se non attraverso l’inseguire quella cometa sarriana.

L’attore Peppe Miale

E poi, di colpo fra le sue braccia-noi due stretti sotto la doccia-la paura e la voglia di fare l’amore … il 31 d’agosto c’è una storia che nasce e un’estate che muore

E poi, nel cielo di una caldissima estate, però costellata di pioggia, improvvisa e imprevista una saetta di Lorenzo, magnifica pepita trovata da Carlo, l’uomosaggioeserenocheovunquehatrionfato, nascosta sotto uno sperduto secchiello infangato. Pepita meravigliosa che splende al sole dell’estate che ancora c’è e che magari ci sarà di nuovo. Forse. Pepita rifulgente che abbaglia la temibile Lazio quando tutti già pregavamo per un pareggio fuori casa che pure sempre buono è.

Lorenzo ‘Il Magnifico’ Insigne

Pensieri e timori per un altro Napoli. Quello perdente. E invece no! Per ora si vince. C’è ancora paura per ciò che abbiamo perduto e la voglia di fare l’amore rimane frenata nei timori di una delusione prossima. Eppure si vince. E tutti noi a stare stretti di nuovo, magari non sotto la doccia … Eppure di nuovo stretti, azzurramente stretti. Perché il 31 di agosto, come ci insegna il dolcissimo e nostalgico Brunori, per un’estate che muore c’è una storia che nasce. Azzurra!

                                                                                                                                        Azzurramente, Peppe Miale

Tags: accordo per cristiano ronaldoallanalleanza tra gli azzurriamadou diawaraapollo 13arteattore peppe mialeaurelio de laurentiisbantibelen rodriguezbellezza napolibillie beanebrad pittbrunori sascalcio napolicarlo ancelotticerimoniere dello spogliatoiocristiano ronaldoculturadavid di donatellodries mertenseddie merckxelio germanoelseid hysajerri de lucafausto coppifelice gimondifilm apollo 13friedrich nietzschegol di mertensguardia 82jorginhojosé maria callejonjosé saramagojuve napolijuve-napoli 0-1kalidou koulibalyl'arte di vincerelazio-napoli 1-2lorenzo insignemalato del napolimarek hamsikmariangela fantozzimario ferrettimassimo troisimatch crucialemaurizio sarrimister ancelottimister sarrinapolinapoli-lazio 4-1napoli-sassuolo 1-1orsatopalcoscenico azzurropalo 'e fierropatto sacro tra gli azzurripaulo dybalapepe reinapeppe bruscolottipeppe mialepier paolo pasolinipiotr zielinskirenato carpentieriron howardsami khedirasan francescosan francesco d'assisisarriscandalo inter-juvesfida napoli juventusspettacolospettacolo napolisportsscn 1926sscnapolisupporter azzurritifosi del napolitifosi napoletaniuomo solo al comandowilliam shakespeareyolanda ruiz reina
Share191Tweet119Send
Prec.

Omessi versamenti, guai seri per chi non è vicino alla soglia

Succ.

Agente di polizia apre il fuoco e ferisce il ladro a un piede

Succ.
Rapinava orologi in spiaggia: arrestato da poliziotti mischiati tra i bagnanti

Agente di polizia apre il fuoco e ferisce il ladro a un piede

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci