• Ultime Notizie
Guardiamo speranzosi al futuro, perché è colorato d’azzurro

Torniamo a pensare a quello che noi tifosi possiamo fare per il Napoli

23 Agosto 2019
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Sport Calcio

Torniamo a pensare a quello che noi tifosi possiamo fare per il Napoli

di Redazione
23 Agosto 2019
in Calcio, Notizie di Sport
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Se le formiche si mettono d’accordo possono spostare un elefante                                   (anonimo del Burkina Faso)

Mancano poche ore all’inizio della stagione calcistica e al debutto dei nostri amatissimi azzurri colori in quel di Firenze. Firenze che nell’aprile del 2018 fu giammai fatale, come molti maliziosi millantatori vollero ventilare nelle nostre teste, ma solo e soltanto il luogo in cui ci accorgemmo che ci avevano rubato il portafoglio con il triangolino tricolore meritatamente guadagnato. Sarebbe bello ripartire da Firenze con la consapevolezza di ciò che siamo e siamo stati per capire dove potremmo andare. E’ la storia che dovrebbe insegnarci la via da seguire. Eppure ne siamo dimentichi. Costantemente dimentichi. Abbiamo rimosso la sfilza infinita di ottavi posti o gli anni delle salvezze disperatamente raggiunte, abbiamo rimosso il ricordo dei nostri genitori che si commuovevano a raccontarci del meraviglioso Napoli di Vinicio che arrivò secondo mettendo paura alla Juventus di Zoff e compagnia brutta.

Lorenzo Insigne

Abbiamo rimosso di essere stati in novantamila il 23 aprile 1978 per un Napoli-Vicenza in cui noi sesti in classifica affrontavamo la rivelazione del campionato (il Lanerossi Vicenza di Paolo Rossi, novello fuoriclasse del calcio italiano). Abbiamo dimenticato di aver esultato, raggianti, quel pomeriggio al sesto minuto del primo tempo per una mirabolante staffilata da fuori area del nostro capitano Claudio Vinazzani, inconsapevoli che di lì a poco, i veneti ci avrebbero subissato con quattro reti.  Eppure il bambino che era accomodato insieme al padre sugli spalti «strabordanti» di sudore e passione del settore Distinti e che oggi scrive ormai cinquantenne, ricorda gli incoraggiamenti, i cori con i nomi dei calciatori urlati senza sosta, ricorda gli applausi al bomber Beppe Savoldi dopo il rigore sbagliato nel secondo tempo, quel rigore che avrebbe restituito al Napoli la possibilità di riequilibrare il risultato (immaginate oggi le reazioni ed i commenti social dopo un errore simile di Lorenzo).

Un frame dell’incontro Napoli-Vincenza 1-4

Quel bambino ricorda anche, e come potrebbe dimenticare, gli undici eroi vestiti di azzurro che quel giorno dovevano far realizzare i suoi sogni: Mattolini, Stanzione, Ferrario, La Palma, Mocellin, Pin, Restelli, Vinazzani, Juliano, Capone, Savoldi. E quel bambino che si esaltava per un tunnel sbagliato di Capone, per un imperioso stacco di testa di Savoldi che faceva terminare la palla a fil di palo, per un tuffo del povero Mattolini che solo per un maledetto ciuffo di erba non riusciva a deviare il tiro ahinoi vincente di quel fortunatissimo vicentino, ecco, quel bambino oggi non riesce proprio a lamentarsi non dico di Lorenzo Insigne, ma neanche di Mario Rui.

Mario Rui

E quel bambino crede che non se ne lamenterebbe nessuno degli altri 89.999 che quel giorno riempivano lo stadio. E quel bambino diventato adulto si chiede dove diavolo siano finiti tutti i suoi amici di quel giorno.

AIUTACI CON UN LIKE A MANTENERE
L’INFORMAZIONE LIBERA E INDIPENDENTE

Davvero non ci sono più perché il Napoli non vince mai? Ma il Napoli, fatta eccezione dei sette anni in cui Lui è stato con noi, non ha mai vinto nulla. Anzi…mai è stato così forte come in questi anni targati Aurelio de Laurentiis. Ah ecco…il presidente. ll presidente pappone che addà ccaccià ’e soooord!!!! Il presidente capace a Napoli di mutare l’atavico proverbio «piove governo ladro», in un più corretto «piove Adl pappone».

De Laurentiis
Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis

A tutti coloro che, magari anche con plausibili argomentazioni lo contestano, la storia viene in soccorso ripescando nella memoria un cielo azzurro su cui in una domenica pomeriggio si andò a stagliare, volteggiando sullo stadio, un aereo con annesso striscione che recitava un perentorio «Ferlaino Vattene». Fosse andato via quel giorno Corrado Ferlaino, forse non avremmo avuto neanche quei sette anni di Lui… chissà. Anche quel giorno il bambino di cui sopra c’era. E applaudì vigoroso  e speranzoso al passaggio dell’aereo. Beh… sbagliavo. Ma il punto non è questo.

Il punto non è avere ragione o avere torto, il punto non è essere pro o contro il presidente. Il punto è capire tutti insieme, noi, sterminato e appassionato popolo azzurro, dove diavolo siano finite le novantamila anime che in quel caldo pomeriggio di aprile incoraggiavano incessanti una squadra di centro-classifica senza ambizioni di sorta che potessero essere una.

Peppe Miale

Il punto è avere coscienza tutti insieme che non esiste niente di più eticamente orribile del pensare che vincere è l’unica cosa che conta (scrivo e sottolineo il termine pensare, perché dirlo è abominio di natura juventina).

Il punto è capire che noi non siamo
l’elefante, noi siamo le formiche

Noi siamo l’uomo del Burkina Faso che urla a squarciagola che sì, è assolutamente possibile, anzi probabile che tutti insieme azzurramente e retoricamente uniti, possiamo spostare l’elefante. Noi tifosi del Napoli dobbiamo smetterla di pensare a cosa il Napoli deve fare per noi, e dobbiamo tornare a pensare a quello che noi possiamo fare per il Napoli. Perché solo e soltanto così possiamo spostare l’elefante. Perché, come diceva un meraviglioso Eduardo De Crescenzo: «Ma io ce credo… ancora ce credo…. l’ammore a nuie ce pò salvà».

Azzurramente, Peppe Miale

Tags: attore peppe mialeaurelio de laurentiisbellezza napolicalcio napoliculturadries mertensfiorentina napoligol di mertenslane rossi vicenzalorenzo insignenapolipalcoscenico azzurropaolo rossipeppe bruscolottipeppe mialepier paolo pasolinipiotr zielinskispettacolospettacolo napolisportsscn 1926sscnapolisupporter azzurritifosi del napolitifosi napoletani
Share191Tweet119Send
Prec.

Crisi governo, Salvini: un esecutivo Pd-M5s fa rabbrividire gli italiani

Succ.

Vuole entrare in ospedale fuori orario, i vigilanti lo fermano e lui li aggredisce

Succ.
L'Ospedale del mare (Stylo24)

Vuole entrare in ospedale fuori orario, i vigilanti lo fermano e lui li aggredisce

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci