• Ultime Notizie
Patto Giuliano-Mazzarella: «Farina e mozzarella, siamo noi i fornitori»

Patto Giuliano-Mazzarella: «Farina e mozzarella, siamo noi i fornitori»

24 Dicembre 2022
Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

29 Settembre 2023
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Patto Giuliano-Mazzarella: «Farina e mozzarella, siamo noi i fornitori»

di Luigi Nicolosi
24 Dicembre 2022
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
(Nelle foto il pentito Salvatore Giuliano e il ras Salvatore Barile)

(Nelle foto il pentito Salvatore Giuliano e il ras Salvatore Barile)

Share on FacebookShare on Twitter

L’ex boss Salvatore “’o russo” rivela il clamoroso accordo con i nemici di sempre: «Ci fu un incontro con Salvatore Barile su un terrazzo di vico dei Carbonari. Andavamo con i piedi di piombo, ma abbiamo trovato l’accordo. I profitti dovevano essere divisi a metà»

Dopo anni di reciproci spargimenti di sangue i clan Giuliano e Mazzarella avrebbero deciso di mettere da parte l’ascia di guerra. Una mossa, quelle due cosche, finalizzata a ridurre l’impatto di eventuali inchieste giudiziarie e a spartirsi il controllo degli affari criminali nel centro storico di Napoli: «Ci accordammo nel senso che noi Giuliano saremmo entrati nelle attività legali nei quartieri controllati dai Mazzarella, settore della vendita della mozzarella, del pane e della farina, e avremmo diviso i profitti a metà in quanto noi ci saremmo occupati materialmente delle forniture». Parola del super pentito Salvatore Giuliano “’o russo”.

A rivelare l’inedito retroscena è stato dunque il killer dell’innocente Annalisa Durante, pentitosi lo scorso anno in seguito al suo arresto per estorsione. Il ras di Forcella, rivolgendosi agli inquirenti della Dda di Napoli, ha deciso di vuotare il sacco e fornire una serie di importanti circostanze. L’ex boss, in particolare, il 15 giugno 2021 ha affidato ai pm della Dda un lunghissimo elenco di nomi di affiliati e capizona con i quali avrebbe intrattenuto rapporti in seguito alla propria scarcerazione: «Ho avuto un incontro con Salvatore Barile, Patrizio da San Giorgio e forse anche Alberto, cugino di Barile e Michele Mazzarella; l’incontro avvenne a Forcella su un terrazzo di un palazzo di vico dei Carbonari; io ero in compagnia di Alessio Vicorito e Gennaro Imparato. Qui sono iniziati i rapporti per la gestione degli affari tra i Giuliano e i Mazzarella, sebbene andassimo con i piedi di piombo». Insomma, dopo oltre vent’anni di guerra era giunto il momento di siglare una nuova pax di camorra.

La trattativa, stando a quanto riferito dall’ex boss Salvatore Giuliano, sarebbe effettivamente andata a buon fine: «Si parlò del passato, del fatto che tra noi non c’era mai stato sangue, dei rapporti di parentela tra le famiglie, avendo Michele Mazzarella sposato mia cugina Marianna, figlia di Luigi Giuliano “Lovigino”. Ci accordammo nel senso che noi Giuliano saremmo entrati nelle attività legali nei quartieri controllati dai Mazzarella, settore della vendita della mozzarella, del pane e della farina, e avremmo diviso i profitti a metà in quanto noi ci saremmo occupati materialmente delle forniture». E ancora: «Quanto alle attività illecite, estorsioni, droga e altro, ognuno avrebbe gestito le proprie zone. Attualmente il clan Mazzarella, retto da Salvatore Barile e Michele Mazzarella dopo la sua scarcerazione, avvenuta qualche mese fa, è articolato per responsabili di zona». Proprio le dichiarazioni di “’o russo” si sono rivelate determinanti per l’inchiesta che poche settimane è culminata nell’arresto di Salvatore Barile, Michele Mazzarella e Ciro Mazzarella, tutti e tre in procinto – secondo gli inquirenti – di fare perdere le proprie tracce, dandosi alla latitanza.

Tags: camorraciro mazzarellaforcellainchiestamichele mazzarellanapoliracketsalvatore barilesalvatore giulianoverbali
Share207Tweet129Send
Prec.

Camorra: nuovo sequestro di beni al clan Sangermano

Succ.

Sigarette senza permesso e una nuova faida Giuliano-Mazzarella

Succ.
Sigarette senza permesso e una nuova faida Giuliano-Mazzarella

Sigarette senza permesso e una nuova faida Giuliano-Mazzarella

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci