• Ultime Notizie
Scotti, un pentimento più mediatico che giudiziario

Il Tar sventa l’ultimo bluff dell’ex boss Pasquale Scotti

9 Novembre 2018
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Il Tar sventa l’ultimo bluff dell’ex boss Pasquale Scotti

di Redazione
9 Novembre 2018
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Pasquale Scotti

Pasquale Scotti

Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

di Giancarlo Tommasone

Circostanze che risalgono a più di trent’anni fa, accuse che in molti casi riguardano persone decedute e sono state considerate «non riscontrabili», né tanto meno utili per procedimenti da imbastire. E’ questa la sfera delle dichiarazioni dell’aspirante collaboratore di giustizia, Pasquale Scotti.

Per molti, l’ex vertice
della Nco, l’associazione fondata
da Raffaele Cutolo,
sarebbe stato il depositario di segreti inenarrabili destinati a scuotere
dalle fondamenta ciò che resta di una certa branca della politica degli anni Ottanta

Che, secondo le ipotesi accumulatesi per tre decenni (quelli della latitanza di Scotti, arrestato in Brasile nel 2015), attraverso «tentacoli» mai recisi, sarebbe arrivata a infiltrare inevitabilmente molti strati del tessuto sociale, economico e politico di Napoli, provincia e Campania, fino ai giorni nostri.

Ma Pasquale Scotti ha visto bocciare ancora una volta
il suo status di collaboratore di giustizia, status a cui aspira,
in maniera infruttuosa e fallimentare dal 2016

L’ultimo atto nella giornata di ieri, quando il Tribunale amministrativo regionale ha respinto il ricorso dell’ex padrino di Casoria, meglio conosciuto negli ambienti della malavita col soprannome di ’o collier.

La collaborazione con la giustizia comincia nell’estate del 2016 (l’ex boss era stato estradato in Italia a marzo dello stesso anno) e si protrae per sei mesi. Sono quelli in cui rende dichiarazioni, che nell’immaginario collettivo e nelle speranze degli inquirenti avrebbero dovuto fare luce su anni di crimini, di collusioni e di affari illeciti sul nostro territorio.

Di collegamenti tra camorra, servizi deviati e politica.
Di intrecci che sarebbero arrivati fino a Roma

Fatto sta che il pool anticamorra coordinato dal procuratore aggiunto Giuseppe Borrelli, decide, al netto del vaglio di quanto dichiarato da Scotti e dei riscontri effettuati, di non chiedere che per il 60enne, si applichi il programma definitivo di protezione.  L’interruzione ratificata anche dalla Procura nazionale antimafia, non ha comunque fatto recedere Scotti dalla volontà di collaborare, o meglio di veder riconosciuto il suo status di collaborante, tanto che ha presentato ricorso al Tar. Ma, come riportato da Leandro Del Gaudio sull’edizione odierna de «Il Mattino», proprio ieri è arrivato il rigetto dell’istanza presentata da Scotti.

L’ex padrino, aveva cercato di far valere le sue ragioni, facendo riferimento all’esistenza di una procedura che era stata già approvata dalla Procura. E che, dunque, non poteva essere revocata. Nei fatti è andata in maniera diversa: è stata confermata la legittimità del dispositivo adottato dai pubblici ministeri partenopei.

Scotti, dunque, seppur resta detenuto in regime differenziato, per motivi precauzionali, non potrà certo accedere ai benefici previsti per i collaboratori di giustizia. Semplicemente perché non lo è.

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

 

 

Tags: armiassociazioneBanco AmbrosianoBrBrigate Rossecamorracarcericasoriaciro cirilloclancocainacollaboratore di giustiziadrogafictiongiustiziagomorraIorkillerloggia P2mafiamagistraturamalavita organizzatamauro marramisteri italianinapoliNarcosnconuova camorra organizzatapasquale scottipentitopistolapoliziaraffaele cutoloregione campaniaRoberto Calviroberto savianoservizi segretiSismitar respinge ricorso scottitraffico di stupefacentiVincenzo Casillo
Share192Tweet120Send
Prec.

Catacombe di San Gennaro a rischio, da Napoli richiesta di aiuto al Papa

Succ.

La Mostra «traballa», ma sono già pronte nuove assunzioni

Succ.
Universiadi, in Comune si sono accorti che chi paga, comanda

La Mostra «traballa», ma sono già pronte nuove assunzioni

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci