• Ultime Notizie
Il boss latitante Pasquale Scotti

«Il Governo indaghi sui rapporti tra il boss Scotti e gli 007»

2 Gennaio 2019
Il boss Matteo Messina Denaro ripreso dalle telecamere

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

22 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

«Il Governo indaghi sui rapporti tra il boss Scotti e gli 007»

di Redazione
2 Gennaio 2019
in Notizie di Cronaca, Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Il boss latitante Pasquale Scotti

Il boss Pasquale Scotti arrestato ed estradato dal Brasile

Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

di Giancarlo Tommasone

L’ex boss cutoliano, Pasquale Scotti, catturato nel 2015, dopo più di 30 anni di latitanza, torna sotto i riflettori, dopo il tentativo fallito di vedere confermata la collaborazione con la giustizia. L’ultima occasione è rappresentata da una interrogazione parlamentare prodotta dai senatori del M5S, primo firmatario Elio Lannutti.

Tutto prende spunto,
è scritto nell’interpellanza
presentata durante
la seduta del 22 dicembre scorso,
da una dichiarazione resa dall’ex presidente del Tribunale di Napoli, Carlo Alemi
e all’epoca dei fatti, giudice istruttore
dell’inchiesta sul rapimento
dell’assessore regionale Ciro Cirillo

Alemi, è scritto nell’interrogazione, «con un sussurro, dice: “Pasquale Scotti ha vissuto protetto da servizi segreti come protetti sono stati Vincenzo Casillo (aveva un tesserino dei servizi segreti – ucciso il 29 gennaio 1983 con un’autobomba a Roma a poca distanza dalla sede del Sismi) e Corrado Iacolare (considerato un falso agente, arrestato, estradato in Italia dall’Uruguay negli anni Novanta ma rispedito di nuovo nel paese sudamericano per un difetto della pratica di estradizione dove vi è morto a luglio del 2015)”». La circostanza relativa alle dichiarazioni di Alemi, è sottolineato nel documento dei senatori pentastellati, è stata appresa da un articolo de «Il Fatto Quotidiano» del 30 gennaio 2016, in cui è riportato il resoconto di quanto avvenuto «nel corso della presentazione del libro “Il Camorrista fantasma – Le mille vite del super latitante Pasquale Scotti” scritto da Enzo Musella, Gaetano Pragliola, Gianmaria Roberti e Luigi De Stefano per Iupper Edizioni». La presentazione del libro è avvenuta il 22 gennaio del 2016 al Pan di Napoli.

Pungolato da una domanda,
Carlo Alemi, ha dunque affermato,
tra le altre cose,
che Scotti fu protetto
dai servizi segreti

Nel testo dell’interpellanza, i senatori fanno riferimento anche al cosiddetto «Protocollo Farfalla». «A quanto risulta agli interroganti – è scritto nel testo dell’interpellanza – , l’attività di protezione era stata sancita dal “Protocollo Farfalla”, come si apprende da un altro articolo de Il Fatto Quotidiano, del 28 settembre 2014, “l’accordo di sei pagine stipulato nel maggio 2004 tra il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria e il Sisde”, una “gestione separata e segreta dei boss detenuti”, “che portava denaro nelle casse dei padrini stragisti in cambio d’informazioni provenienti direttamente dal ventre molle di Cosa Nostra”. Questo è ciò che va “in scena nei penitenziari di massima sicurezza italiani dopo il 2004: rapporti borderline tra servizi segreti e detenuti in regime di 41 bis”».

Tornando a Scotti, c’è da sottolineare che quanto reso durante il periodo in cui ha collaborato con la giustizia, ha portato praticamente a risultati zero. L’ex elemento di vertice della Nco, lo scorso otto novembre, ha visto bocciare ancora una volta il suo status di collaboratore di giustizia, status a cui aspira, in maniera infruttuosa e fallimentare dal 2016. Il Tribunale amministrativo regionale ha respinto il ricorso dell’ex padrino di Casoria, meglio conosciuto negli ambienti della malavita col soprannome di ’o collier. Attraverso l’interrogazione rivolta ai ministri della Giustizia, dell’Economia e delle Finanze e dell’Interno, i senatori grillini chiedono di sapere «se le dichiarazioni dell’ex presidente del Tribunale di Napoli Carlo Alemi abbiano un fondamento di verità e se non occorrano i dovuti approfondimenti giudiziari; se Pasquale Scotti sia attualmente detenuto in regime di 41-bis oppure subisca un diverso trattamento carcerario; se al boss sia mai stato applicato il “Protocollo Farfalla”».

Chiesta chiarezza
su vicende relative a un periodo
tra i più bui della storia
italiana recente

Oltre a ciò, si chiede «ai ministri in indirizzo se non ritengano opportuno attivare le procedure ispettive e conoscitive previste dall’ordinamento, anche al fine di prendere in considerazione ogni eventuale sottovalutazione di significativi profili di accertamento che potrebbero profilare palesi violazioni di leggi e norme, per fare luce sugli anni più bui della Repubblica, che ruotano attorno alla trattativa Stato-camorra-Brigate Rosse per la liberazione negli anni ’80 dell’assessore campano Dc Ciro Cirillo e al finto suicidio del banchiere Roberto Calvi, impiccato a Londra sotto il ponte dei Frati Neri il 18 giugno 1982, e al crac del Banco Ambrosiano».

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: armiassociazioneBanco AmbrosianoBrBrigate Rossecamorracarcericasoriaciro cirilloclancocainacollaboratore di giustiziadrogafictiongiustiziagomorrainterpellanza m5sinterrogazione parlamentareIorkillerloggia P2mafiamagistraturamalavita organizzatamauro marramisteri italianinapoliNarcosnconuova camorra organizzatapasquale scottipentitopistolapoliziaprotocollo farfallaraffaele cutoloregione campaniaRoberto Calviroberto savianoservizi segretiSismitar respinge ricorso scottitraffico di stupefacentiVincenzo Casillo
Share191Tweet119Send
Prec.

Ercolano, Terry Gilliam in visita a Villa Campolieto

Succ.

Video – Giggino verso il 2019: tira un vento positivo, sarà un anno strepitoso

Succ.
Video – Giggino verso il 2019: tira un vento positivo, sarà un anno strepitoso

Video - Giggino verso il 2019: tira un vento positivo, sarà un anno strepitoso

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci