• Ultime Notizie
Il super-killer rimproverato per aver pugnalato l’uomo sbagliato

Il super-killer rimproverato per aver pugnalato l’uomo sbagliato

13 Agosto 2019
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
truffa anziana

Anziana fa il «pacco» al truffatore: arrestato

24 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Una miniserie sul boss Matteo Messina Denaro

24 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Ragazzo ucciso, un testimone: «Ha sparato un biondino con capelli corti»

24 Marzo 2023
Massacrato a colpi di pistola alle gambe, un audio scagiona il branco di Sant’Antimo: tutti scarcerati

Perse gambe dopo una lite per viabilità: appello del Pm dopo assoluzione

24 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, il gip: «Dinamica e responsabilità sono certe»

24 Marzo 2023
TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

24 Marzo 2023
Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

24 Marzo 2023
Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

24 Marzo 2023
Un pezzo di lingua spedito al pentito chiacchierone

Giustizia, Cpi: serve commissione d’inchiesta su torture in carcere

24 Marzo 2023
Agguato a Mergellina: “Plasmon” punito nella faida per i gadget del Napoli

Ferito in agguato a Mergellina: 19enne morto dopo 11 giorni di agonia

24 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 24 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home La storia della camorra

Il super-killer rimproverato per aver pugnalato l’uomo sbagliato

di Redazione
13 Agosto 2019
in La storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
L'ex killer della Nco, Pasquale Barra

L'ex killer della Nco, Pasquale Barra

Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

di Giancarlo Tommasone

È difficile immaginarsi un sanguinario implacabile come Pasquale Barra incassare una ramanzina, a testa bassa, da qualcuno, fosse pure il suo capo, fosse pure uno che si chiama Raffaele Cutolo.

Ma è proprio il boss di Ottaviano a rimproverare
il suo fidato «ministro della guerra».

«Era il 1979, capitò in seguito al ferimento di Lucio Crimaldi – racconta Barra nel corso di una deposizione datata 1985 – Eravamo in carcere a Trani, ero in cella con Antonino Cuomo. Questi mi disse che Crimaldi, braccio destro di Salvatore Serra (alias “Cartuccia”), era arrivato nel penitenziario e che bisognava dargli un avvertimento, accoltellarlo, ma non ammazzarlo. Allora, io, sapendo che Antonino Cuomo era compariello di Raffaele Cutolo, e che per dirmi di intraprendere quell’azione, aveva ricevuto sicuramente indicazioni da quest’ultimo, accoltellai Crimaldi. Fatto sta che quando catturarono Raffaele, era il 1979, questi mi rimproverò, affermando che non aveva assolutamente ordinato il blitz contro Lucio Crimaldi e che quell’azione non avrebbe dovuto aver luogo».

Quel ferimento è pagato caro da Barra, poiché, una volta in ospedale,
Crimaldi fa arrivare notizia di quanto gli è occorso al suo boss, Salvatore Serra.

Cartuccia, allora, per rappresaglia, ordina la gambizzazione del figlio di Barra, «Enrico – racconta ‘o animale -, che ancora oggi cammina zoppo». Non sa ancora Barra quanto influirà quell’azione sul suo futuro, portandolo secondo l’opinione di molti (inquirenti ma anche diversi camorristi), addirittura alla decisione di collaborare con la giustizia.

Il ferimento di Crimaldi non fa altro che confermare l’inaffidabilità
di Antonino Cuomo, anche detto ’o maranghiello, e la sua volontà di autonomia.

Per questi motivi e per il fatto che nella sua cella, la polizia penitenziaria, durante una perquisizione, troverà la corrispondenza tra lui e il boss di Ottaviano, oltre a un esaustivo organigramma della Nco, si deciderà di eliminarlo. A compiere la missione di morte è proprio l’animale Barra insieme al boia delle carceri, il ferino sodale di sangue, Raffaele Catapano: uccidono Cuomo a coltellate, nella casa circondariale di Poggioreale, è il 20 gennaio del 1980.

A ordinare quell’omicidio, secondo l’accusa, fu Raffaele Cutolo.

Scatta qualcosa nella mente di Barra, da allora, come pure dichiarerà il padrino di Ottaviano nel corso di una deposizione datata 20 dicembre 1989, «Barra comincerà ad avere paura di essere anche lui ammazzato e diventerà un pentito».
L’omicidio del «maranghiello», dunque, influirà sul futuro comportamento e sul destino di Pasquale Barra più di quello di Francis Turatello.

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: 'ndrangheta41bisaldo moroantonino cuomoantonio bardellinoarmiassociazionebanda della comasinabossBrBrigate Rossecamorracampaniacarcere ascoli picenocarcere di parmacarcericarla campicasoriacastellammare di stabiaciro cirilloclancocainacollaboratore di giustiziacomunioneCorleonesicosa nostracutolo schiaffeggia Vallanzascadrogaenzo tortorafictionfilmgiancarlo tommasonegiovanni bruscagiovanni pandicogiuseppe tornatoregiustiziagomorrail camorristail professoreil professore di ottavianoimmacolata iaconeIorjoe marrazzokillerloggia P2londralucio crimaldimafiamafiosimagistraturamaiali per distruggere i cadaverimauro marramisteri italianimoglie di raffaele cutolonapolinconuova camorra organizzataottavianopadrinopalermitanipasquale barrapasquale scottipenitenziarioprofessoreraffaele catapanoroberto savianosalvatore di maiosalvatore serrasan giuseppe vesuvianosantistaservizi segretiSismitotò riinaviddaniVincenzo Casillo
Share204Tweet128Send
Prec.

Pompei, dagli scavi riemerge il «Giardino Incantato»

Succ.

Video – Blitz anticamorra contro il clan «Casella»: 14 arresti tra gli ex Sarno

Succ.
Video – Blitz anticamorra contro il clan «Casella»: 14 arresti tra gli ex Sarno

Video - Blitz anticamorra contro il clan «Casella»: 14 arresti tra gli ex Sarno

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci