• Ultime Notizie
«Parthenope, incanto e metamorfosi…»: un viaggio nel mondo della scuola

«Parthenope, incanto e metamorfosi…»: un viaggio nel mondo della scuola

18 Marzo 2023
Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

23 Marzo 2023
Lavagna multimediale e disegno del 12enne

Bambino accusato di blasfemia per un disegno di Gesù

23 Marzo 2023
Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

23 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, Francesco Pio Valda resta in carcere

23 Marzo 2023
Formiche al San Giovanni Bosco, l’Asl denuncia: sabotate le condotte

Manca il personale, il pronto soccorso del San Giovanni Bosco resta chiuso

23 Marzo 2023
Ucciso con una coltellata, si batte la pista della lite per il parcheggio

Omicidio Cerrato, il difensore di Scararamella: «Giorgio va assolto»

23 Marzo 2023
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Cultura

«Parthenope, incanto e metamorfosi…»: un viaggio nel mondo della scuola

di Redazione
18 Marzo 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il saggio scritto dalla preside Laura Colantonio presentato al liceo Orazio Flacco di Portici

«Parthenope, incanto e metamorfosi… Perché il suono diventi bellezza» è il titolo del saggio scritto dalla preside Laura Colantonio, dirigente scolastico del liceo Sbordone di Napoli. Il saggio, edito da Rogiosi, è stato presentato giovedì al liceo Orazio Flacco di Portici. All’evento, organizzato dalla professoressa Giusy Palazzo e introdotto dalla preside del Flacco, Iolanda Giovidelli, hanno partecipato l’autrice Laura Colantonio, la professoressa Olga Cirillo e la giornalista Viviana Lanza.

È un lavoro che parte dalle radici, quello della preside Colantonio. Parthenope è la sirena da cui, si racconta, sarebbe nata la città di Napoli, città di cultura ma anche di miti e leggende che resistono al tempo. Il volume raccoglie gli articoli pubblicati dalla preside Colantonio tra il 2019 e il 2022. La prima parte è più tecnica e dedicata al tema della formazione scolastica, la seconda parte ha più la dimensione del racconto.

Il libro, quindi, ha una vena giornalistica ma non si limita a questa e va oltre diventando un viaggio attraverso le esperienze nel mondo della scuola, l’esplorazione di nuove opportunità formative, il mito e la storia del passato e le nuove possibili interazioni. «… Perché il suono diventi bellezza», appunto. La sonorità è quella del linguaggio, della parola, ma anche della musica, dell’arte, della cultura. Il suono che evoca il mito della sirena, raccontata citando Pascoli come Capossela, come metafora non solo di Napoli ma più in generale dell’uomo di fronte a se stesso, come metafora di un cambiamento-una metamorfosi – del tessuto culturale. Il confronto diventa opportunità, la tradizione valore. Fondamentale è la comunicazione, lo scambio culturale con varie realtà.

«Le Olimpiadi dei saperi positivi»

Fondamentale è l’interazione tra i saperi, tra il saper dire e il saper fare. Di qui il progetto «Le Olimpiadi dei saperi positivi», operazione culturale ideata dalla preside Colantonio e che mette insieme scuole di primo e secondo grado di Napoli e provincia, Terza Missioni (quindi l’università, in questo caso la Federico II) e Terzo Settore (cioè le associazioni, in particolare la Pietrasanta- Polo culturale onlus).

L’obiettivo è fare rete, creare un sistema attivo tra scuole, università e associazioni allo scopo di favorire competenze trasversali e migliorare l’orientamento degli studenti per accompagnarli verso scelte più consapevoli. E questo attraverso l’interdisciplinarietà, attraverso allenamenti logici e culturali, attraverso sinergie con la società e l’economia civile, attraverso virtuose cooperazioni, un patto di comunità. Per far sì che tanti «io» motivati – come si legge nel libro – sfocino in un «noi» competente e fluido.

Share199Tweet124Send
Prec.

Scontri Napoli-Eintracht: condannato un tifoso napoletano

Succ.

Forza Italia: nominati cinque nuovi coordinatori cittadini in provincia

Succ.
Forza Italia: nominati cinque nuovi coordinatori cittadini in provincia

Forza Italia: nominati cinque nuovi coordinatori cittadini in provincia

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci