• Ultime Notizie
papa emerito con papa francesco

Papa Francesco: il papa emerito sta molto male. Preghiamo per lui

28 Dicembre 2022
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

23 Marzo 2023
Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

22 Marzo 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Truffa sui bonus edilizi: sequestro record da 1,7 miliardi

22 Marzo 2023
Superbonus, oggi webinar tra Architetti-Genio Civile di Napoli

Architetti Napoli, il Dipartimento Formazione pianifica il nuovo corso

22 Marzo 2023
A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

22 Marzo 2023
Simeone: «Chiedo scusa ai tifosi disabili per i disagi al Maradona»

Simeone lascia “Napoli libera”: «La città viene prima di tutto»

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home News

Papa Francesco: il papa emerito sta molto male. Preghiamo per lui

di Redazione
28 Dicembre 2022
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
papa emerito con papa francesco
Share on FacebookShare on Twitter

di Luisa Liccardo

Il papa emerito, Joseph Ratzinger, noto anche come Benedetto XVI, si trova attualmente in cattive condizioni di salute e il papa Francesco ha chiesto ai fedeli di pregare per lui. Ratzinger, che è stato il primo Papa tedesco dal 1159, ha rinunciato al suo incarico nel 2013 diventando il primo Papa a dimettersi volontariamente dal 1378. Attualmente vive nel Monastero Mater Ecclesiae all’interno dei Giardini Vaticani, dove è assistito dalle Memores Domini e dal suo segretario personale, monsignor Georg Gänswein. Nonostante le sue cattive condizioni di salute, Ratzinger è ancora molto rispettato e amato dai cattolici di tutto il mondo per il suo impegno a difendere la dottrina cattolica e a promuovere l’unità della Chiesa. In questo articolo, ripercorreremo la vita del papa emerito ed esploreremo il suo importante contributo alla Chiesa cattolica.

Il papa Joseph Ratzinger, noto anche come Benedetto XVI, è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Germania. È cresciuto durante la Seconda Guerra Mondiale, e ha prestato servizio nella Wehrmacht, l’esercito tedesco, per un breve periodo di tempo prima di essere catturato dagli Alleati e imprigionato in un campo di prigionia. Dopo la guerra, Ratzinger ha studiato teologia e filosofia all’Università di Monaco di Baviera e all’Università di Ratisbona, e nel 1951 è stato ordinato sacerdote.

Nel 1977, Ratzinger è stato nominato arcivescovo di Monaco e Freising e cardinale da Papa Paolo VI. Nel 1981, è stato nominato prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, una posizione che ha ricoperto per oltre vent’anni. In questo ruolo, Ratzinger è stato un difensore della dottrina cattolica tradizionale e ha lavorato per promuovere l’ortodossia nella Chiesa.

Nel 2005, Ratzinger è stato eletto Papa, diventando il primo Papa tedesco dal 1159. Durante il suo pontificato, ha lavorato per promuovere l’unità tra le diverse chiese cristiane e ha affrontato sfide come il clericalismo, l’abuso sessuale all’interno della Chiesa e la secolarizzazione. Nel 2013, Ratzinger ha rinunciato al suo incarico di Papa, diventando il primo Papa a dimettersi volontariamente dal 1378.

Share191Tweet119Send
Prec.

De Magistris: «Non c’è opposizione politica a Napoli»

Succ.

Il narcos preoccupato: «Io cazzate non ne faccio»

Succ.
Raffaele Imperiale

Il narcos preoccupato: «Io cazzate non ne faccio»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci