• Ultime Notizie
Viktor Lenac, il gruppo Palumbo acquisisce più del 40% del cantiere

Viktor Lenac, il gruppo Palumbo acquisisce più del 40% del cantiere

28 Giugno 2018
Il boss Matteo Messina Denaro ripreso dalle telecamere

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

22 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Economia marittima e Trasporti

Viktor Lenac, il gruppo Palumbo acquisisce più del 40% del cantiere

di Redazione
28 Giugno 2018
in Economia marittima e Trasporti
Tempo di lettura: 2 minuti
Il cantiere della Palumbo Group

Il cantiere della Palumbo Group

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Il gruppo Palumbo si avvia sempre più a vele spiegate alla conquista della Croazia. Due giorni fa, la società di cantieristica napoletana, ha annunciato ufficialmente che è stato acquisito più del 40% del principale cantiere croato, il Viktor Lenac. L’azienda, in virtù di tale manovra, si dice pronta «a lanciare l’offerta che permetterà al nostro gruppo di prendere il controllo del cantiere di Rijeka».

La sigla per l’acquisizione di più del 40% del cantiere di Rijeka (fonte Instagram)

Il progetto era stato avviato già da alcuni mesi. A metà maggio scorso, con un avviso alla Borsa di Zagabria, i vertici di Viktor Lenac, avevano annunciato che Palumbo Group aveva acquisito quote azionarie
della società cantieristica

L’azienda navalmeccanica napoletana era dunque arrivata ad ottenere il 14,04% dei diritti di voto della suddetta società, assicurandosi la proprietà di 2.360.002 azioni della Viktor Lenac. L’obiettivo, però, come sottolineato dai vertici di Palumbo, è il controllo del cantiere di Rijeka. Continuano, dunque, gli investimenti all’estero. Senza però abbassare la guardia sul mercato nazionale. Non è una novità che Palumbo punti a potenziare la presenza del gruppo in Italia, con un’attenzione particolare alla Liguria.

Il porto di Genova

Gestione dei bacini nel porto di Genova,
il Tar della Liguria annulla il bando

Ad aprile scorso era emerso l’interessamento (da parte del gruppo partenopeo) per la gara di affidamento di 5 bacini (per un periodo di 25 anni). Il bando era stato pubblicato dall’Authority di Genova; il contratto ha un valore di 187 milioni di euro. Al momento, però, è tutto fermo. Nei giorni scorsi, infatti, sono state pubblicate le motivazioni, con cui il Tar Liguria ha bocciato il bando, rendendolo praticamente nullo. Il giudice, tra l’altro, come riportato dal sito telenord.it, non ha valutato legittimo consentire ai privati la facoltà di gestire o fare gestire in uso esclusivo per tutta la durata della concessione tre bacini di carenaggio sui cinque del porto di Genova.

Antonio Palumbo
Antonio Palumbo

Palumbo gestisce la storica
struttura savonese, Mondomarine

Né, secondo il Tar, si può consentire l’affidamento in esclusiva del bacino di carenaggio 2, quello usato per le navi piccole e gli yacht. La sentenza del Tar Liguria era stata emessa a maggio, accogliendo il ricorso dell’impresa Polipodio, e aveva di fatto annullato il bando di gara indetto dall’Autorità di sistema portuale del Mar ligure Occidentale (Genova e Savona) per affidare ai privati la gestione dei bacini di carenaggio oggi operata da Ente Bacini. Il gruppo Palumbo, al momento, dovrà accontentarsi di essere presente in Liguria, attraverso la gestione di Mondomarine, storica struttura di Savona.

Tags: autorità di sistema portuale del mare tirreno centraleautorità genova-savonaautorità mar tirreno centraleautorita portuale tirreno centraleautorita sistema portuale mare tirreno centraleautorita sistema portuale tirreno centralecanadacantiere navale di rijekacantieri palumbo groupdry docksente bacinigruppo grimaldigruppo palumbointervista pietro spiritonapoli dry docksNapoli Dry Docks nuovo bacinonave grande halifaxnuova scoziapietro spiritopietro spirito portopietro spirito porto napolipietro spirito presidente autorita sistema portuale tirreno centraleportoporto di genovaporto di napoliporto napoliprivatizzazione ente bacini genovasistema portuale tirreno centraleviktor lenac
Share191Tweet119Send
Prec.

Maltrattamenti sui bambini dell’asilo: sospese quattro suore

Succ.

Bici, materassi e iPhone acquistati senza essere mai spediti: 7 denunce

Succ.
Bici, materassi e iPhone acquistati senza essere mai spediti: 7 denunce

Bici, materassi e iPhone acquistati senza essere mai spediti: 7 denunce

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci