• Ultime Notizie
Siamo o sono tutti evasori?

Palma Campania, la Finanza a casa del sindacalista dei bengalesi

31 Ottobre 2019
Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

30 Marzo 2023
Gli staffisti di Manfredi: un pizzaiolo e una commessa per rilanciare Napoli?

Martusciello: «Festa scudetto? Manfredi vada a casa a dormire»

30 Marzo 2023
Palazzo Fuga, Carlo III di Borbone e il sogno dell’architettura illuminata

Albergo dei Poveri: in giunta approvato il progetto di fattibilità

30 Marzo 2023
Parla il patron di Atitech Lettieri: necessario tutelare il lavoro oltre al blocco dei licenziamenti

Assolto Gianni Lettieri: era accusato di dichiarazione fraudolenta

30 Marzo 2023
Ancora temporali su Napoli ma stavolta il soffitto dell’Ospedale del Mare ha retto

Si oppone alla rapina dello scooter e gli sparano: salvo per miracolo

30 Marzo 2023
Clan e appalti post-sisma: è inammissibile il ricorso della Dda di Napoli

Imprenditrice vittima degli usurai: parte il processo d’Appello

30 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, le scarpe di Valda bruciate tra i rifiuti

30 Marzo 2023
La Cassazione conferma: assolti i fratelli del boss Zagaria

Chiede scusa per la violenza sessuale, Cassazione gli fa lo «sconto»

30 Marzo 2023
Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

30 Marzo 2023
La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

30 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Ferito in una tentata estorsione: arresto per il nipote del boss ucciso

30 Marzo 2023
A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Palma Campania, la Finanza a casa del sindacalista dei bengalesi

di Redazione
31 Ottobre 2019
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Indagini affidate ai militari della guardia di finanza (foto di repertorio)

Indagini affidate ai militari della guardia di finanza (foto di repertorio)

Share on FacebookShare on Twitter

«Quei soldi sono di mia moglie»

Si è difeso: “Quei soldi non sono miei, ma di mia moglie, frutto di alcuni regali ai figli e della pensione dei genitori di lei”, ma poi è passato al contrattacco. Giovanni De Pietro, titolare del sindacato autonomo immigrati, si è visto piombare nella sede del “Sai” a Palma Campania prima e nella sua abitazione poi la Guardia di Finanza. Le Fiamme gialle hanno requisito, come riporta un articolo del ‘Mattino’, atti e denaro, con una verifica “per controllare il regolare assolvimento della normativa vigente in materia di Iva e imposte sui redditi”.

Un controllo fiscale, che De Pietro, per il momento non è indagato, definisce “illegittimo”. Iniziato nella sede del sindacato di Vico Parrocchia, definito nel verbale come “Agenzia di Servizi per Stranieri”, e proseguito nella casa dello stesso titolare a Palma Campania (da tempo al centro di polemiche riguardanti la massiccia presenza di cittadini bengalesi). Più precisamente in camera da letto, dove i militari si sono fatti aprire una cassaforte, dalla quale hanno portato via 9mila euro, 11 cartelline contenenti documenti sull’attività del sindacato, registri di protocollo e centinaia di pratiche riguardanti i migranti.

“Noi chiediamo solo la somma per l’iscrizione, che può essere trimestrale, semestrale o annuale. Il nostro sindacato è in regola”. Tuona De Pietro, per cui “il comportamento è stato intimidatorio” e “viola lo statuto dei lavoratori”, oltre a essere “palesemente attività persecutoria antisindacale. I sindacati possono anche non avere sede e gli uffici non possono essere visitati da finanzieri ai fini fiscali”. Ma la sensazione è che l’indagine sia solo all’inizio.

Tags: bangla campaniabangladeshbengalesigiovanni de pietropalma campaniasindacato autonomo immigrati
Share191Tweet119Send
Prec.

Rapina a un turista di un orologio da 100mila euro alla Stazione centrale, 3 arresti

Succ.

«Sistema Romeo», a giudizio anche 7 appartenenti alle forze dell’ordine

Succ.
La sede della Procura di Napoli (Stylo24)

«Sistema Romeo», a giudizio anche 7 appartenenti alle forze dell'ordine

Please login to join discussion
  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci