• Ultime Notizie
Le «pulizie» del clan Lo Russo nell’ospedale dei bimbi malati

Infermiere aggredito al Santobono: necessario un tavolo in Prefettura

23 Settembre 2019
Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

4 Ottobre 2023
La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

4 Ottobre 2023
Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

3 Ottobre 2023
Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

3 Ottobre 2023
Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

3 Ottobre 2023
Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

3 Ottobre 2023
Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

3 Ottobre 2023
Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

3 Ottobre 2023
Cantiere killer a Pianura: due operai uccisi dal crollo di un solaio

Dopo il terremoto partono le verifiche: a Napoli sgomberate due famiglie

3 Ottobre 2023
L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

3 Ottobre 2023
Il Comune di Napoli senza piano d’esodo, Manfredi chiede aiuto a Perugia

Il Comune di Napoli senza piano d’esodo, Manfredi chiede aiuto a Perugia

3 Ottobre 2023
Traffico di droga, colpo ai clan di Napoli Est: 31 arresti

Traffico di droga, colpo ai clan di Napoli Est: 31 arresti

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Sanità

Infermiere aggredito al Santobono: necessario un tavolo in Prefettura

di Redazione
23 Settembre 2019
in Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
L'ospedale Santobono di Napoli

L'ospedale Santobono di Napoli

Share on FacebookShare on Twitter

“Quanto avvenuto al Santobono in una sala di attesa piena di bambini e genitori che civilmente attendevano il loro turno di visita ai danni di un lavoratore che prestava la sua opera per curare i bambini e’ gravissimo. Chiedero’ al Prefetto di ascoltarci e se riterra’ di attivare un tavolo in Prefettura al fine di contenere questo fenomeno che si sta aggravando ogni giorno di piu’. Inoltre e’ necessario che venga approvata al piu’ presto la legge che equipara gli operatori di pronto soccorso a pubblici ufficiali”. E’ quanto fa sapere il direttore generale dell’azienda ospedaliera ‘Santobono Pausilipon’ di Napoli, Anna Maria Minicucci, commentando l’aggressione avvenuta nella mattinata di ieri ai danni di un infermiere.

 

Minicucci ha portato la sua solidarieta’ al personale del Pronto Soccorso, recandosi in ospedale, per ribadire “la vicinanza e l’impegno dell’amministrazione per risolvere questo grave problema”. “Al fine di ridurre questo inaccettabile fenomeno e’ importante che insieme a interventi di controllo e repressione sui violenti si attivino anche interventi organizzativi per ridurre il sovraffollamento dei pronto soccorsi. Dei centomila accessi l’anno del pronto soccorso del Santobono oltre il 60% sono inappropriati ed i casi di violenza si verificano sempre da parte di familiari di pazienti non gravi che accedono inappropriatamante al pronto soccorso. Insieme al direttore generale delle AslNa1 Ciro Verdoliva, – continua Anna Maria Minicucci – stiamo discutendo di un protocollo operativo che consenta di far visitare i pazienti in codice bianco, giunti in pronto soccorso, dai medici di continuita’ assistenziale adeguatamente formati in pediatria e con cui gia’ da anni esiste un positiva collaborazione presso il presidio SS Annunziata”.

AIUTACI CON UN LIKE A MANTENERE L’INFORMAZIONE LIBERA E INDIPENDENTE

“Se parlamento, istituzioni locali si attiveranno ognuno per quanto di competenza e si implementeranno modelli organizzativi innovativi tra ospedali ed Asl – conclude – allora si potra’ contenere il dilagare di una violenza divenuta ormai quotidiana e non piu’ accettabile”.

 

Tags: anna maria minicucciciro verdolivaospedaleospedale santobonoprefetto napoliprefetturaprefettura napolisantobono
Share191Tweet119Send
Prec.

Porto di Napoli, Presutto: Spirito non è salvo, riflettori sempre accesi

Succ.

Camorra, 34 anni fa veniva ucciso Giancarlo Siani

Succ.
Giancarlo Siani, 34 anni fa l’articolo che decretò la sua condanna a morte

Camorra, 34 anni fa veniva ucciso Giancarlo Siani

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci