di Giancarlo Tommasone
Al momento Moby e Compagnia italiana di navigazione sono «salve»; arriva la sospensiva relativa al pagamento della maxi-multa da 29,2 milioni di euro. Lo ha deciso il Tar Lazio, nel frattempo si approfondirà la questione con una successiva fase di merito.
L’iter verrà avviato
tra poco meno
di un anno,
il 22 maggio del 2019.
L’ammenda era stata inflitta
a Moby e Cin
(entrambe del gruppo guidato
dall’armatore Vincenzo Onorato)
da parte dell’Autorità Garante
della Concorrenza
e del Mercato,
a marzo scorso
Alla base dell’azione dell’Antitrust, il presunto abuso di posizione dominante. La «buona notizia» è stata annunciata dal gruppo Onorato Armatori attraverso una nota. E’ stata espressa soddisfazione perché, è scritto nel comunicato, è emersa la «fondatezza di quanto affermato dalle due compagnie».

Naturalmente, nei fatti, la questione è stata soltanto
«rimandata» in attesa della sentenza definitiva
Tutto è stato principiato lo scorso 23 marzo, quando l’Antitrust ha ritenuto che Moby e Cin avessero attuato azioni lesive della concorrenza. Le denunce relative a un presunto comportamento irregolare erano state presentate all’inizio del 2016 da due aziende di autotrasporto e logistica, vale a dire la Trans Isole e la Nuova Logistica Lucianu, e dalla società armatoriale storicamente concorrente di Moby e Cin, la Grimaldi Euromed. Per farla breve, secondo i denuncianti, il presunto abuso di posizione dominante da parte delle compagnie del gruppo Onorato, si sarebbe verificato dopo che le stesse Trans Isole e Nuova Logistica Lucianu, hanno cominciato ad utilizzare i traghetti della Grimaldi. Notoria, tra l’altro, la rivalità che da anni esiste tra Onorato e Grimaldi.

Questione di affari, naturalmente. Che ha innescato anche la cosiddetta battaglia del navigare italiano. Una guerra che si combatte sulle tratte nazionali e in merito all’impiego (o meno) del personale marittimo, italiano e comunitario, a bordo.
Sullo stesso argomento: Tirrenia schiera la flotta «tricolore» contro Grimaldi, Un mare di soldi (ai sindacati) per la battaglia navale Tirrenia-Grimaldi, Formazione e reclutamento dei marittimi, l’asse sindacati-manning, Il mare? Ormai non bagna più la città di Torre del Greco, Onorato predica il «navigare italiano» e poi costruisce le navi in Cina