• Ultime Notizie
«Cinquantamila marittimi italiani senza imbarco. Extracomunitari costano meno»

Onorato evita la tempesta, il Tar sospende il pagamento della maximulta

6 Luglio 2018
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
truffa anziana

Anziana fa il «pacco» al truffatore: arrestato

24 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Una miniserie sul boss Matteo Messina Denaro

24 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Ragazzo ucciso, un testimone: «Ha sparato un biondino con capelli corti»

24 Marzo 2023
Massacrato a colpi di pistola alle gambe, un audio scagiona il branco di Sant’Antimo: tutti scarcerati

Perse gambe dopo una lite per viabilità: appello del Pm dopo assoluzione

24 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, il gip: «Dinamica e responsabilità sono certe»

24 Marzo 2023
TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

24 Marzo 2023
Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

24 Marzo 2023
Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

24 Marzo 2023
Un pezzo di lingua spedito al pentito chiacchierone

Giustizia, Cpi: serve commissione d’inchiesta su torture in carcere

24 Marzo 2023
Agguato a Mergellina: “Plasmon” punito nella faida per i gadget del Napoli

Ferito in agguato a Mergellina: 19enne morto dopo 11 giorni di agonia

24 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 25 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Economia marittima e Trasporti

Onorato evita la tempesta, il Tar sospende il pagamento della maximulta

di Redazione
6 Luglio 2018
in Economia marittima e Trasporti
Tempo di lettura: 2 minuti
L'armatore Vincenzo Onorato

L'armatore Vincenzo Onorato

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Al momento Moby e Compagnia italiana di navigazione sono «salve»; arriva la sospensiva relativa al pagamento della maxi-multa da 29,2 milioni di euro. Lo ha deciso il Tar Lazio, nel frattempo si approfondirà la questione con una successiva fase di merito.

L’iter verrà avviato
tra poco meno
di un anno,
il 22 maggio del 2019.
L’ammenda era stata inflitta
a Moby e Cin
(entrambe del gruppo guidato
dall’armatore Vincenzo Onorato)
da parte dell’Autorità Garante
della Concorrenza
e del Mercato,
a marzo scorso

Alla base dell’azione dell’Antitrust, il presunto abuso di posizione dominante. La «buona notizia» è stata annunciata dal gruppo Onorato Armatori attraverso una nota. E’ stata espressa soddisfazione perché, è scritto nel comunicato, è emersa la «fondatezza di quanto affermato dalle due compagnie».

Manuel Grimaldi

Naturalmente, nei fatti, la questione è stata soltanto
«rimandata» in attesa della sentenza definitiva

Tutto è stato principiato lo scorso 23 marzo, quando l’Antitrust ha ritenuto che Moby e Cin avessero attuato azioni lesive della concorrenza. Le denunce relative a un presunto comportamento irregolare erano state presentate all’inizio del 2016 da due aziende di autotrasporto e logistica, vale a dire la Trans Isole e la Nuova Logistica Lucianu, e dalla società armatoriale storicamente concorrente di Moby e Cin, la Grimaldi Euromed. Per farla breve, secondo i denuncianti, il presunto abuso di posizione dominante da parte delle compagnie del gruppo Onorato, si sarebbe verificato dopo che le stesse Trans Isole e Nuova Logistica Lucianu, hanno cominciato ad utilizzare i traghetti della Grimaldi. Notoria, tra l’altro, la rivalità che da anni esiste tra Onorato e Grimaldi.

La pubblicità della Tirrenia che invita a ‘navigare italiano’

Questione di affari, naturalmente. Che ha innescato anche la cosiddetta battaglia del navigare italiano. Una guerra che si combatte sulle tratte nazionali e in merito all’impiego (o meno) del personale marittimo, italiano e comunitario, a bordo.

Sullo stesso argomento: Tirrenia schiera la flotta «tricolore» contro Grimaldi, Un mare di soldi (ai sindacati) per la battaglia navale Tirrenia-Grimaldi, Formazione e reclutamento dei marittimi, l’asse sindacati-manning, Il mare? Ormai non bagna più la città di Torre del Greco, Onorato predica il «navigare italiano» e poi costruisce le navi in Cina

Tags: accordo quadro con sindacatiAchille Onoratoachille onorato ad mobyagenzie di manningalessandro picoantitrustarmatore napoletano vincenzo onoratoassunzioni grimaldibagarrebattaglia dei trasporti marittimibattaglia navale tra armatoribeppe grillobond mobycagliaricapitano ciro espositoCgilcincin ex tirreniacislcompagnia italiana navigazionecomunicato stampa confitarmaConfitarmacrac deiulemardecreto leggedeiulemardenuncia di grimaldieniesercito italianoesposto di manuel grimaldiexcellentfacebookfilt cgilfinanziamenti pubblicifit cislfrancesco greggio direttore finanziario mobygiancarlo tommasonegrimaldigrimaldi assume 500 marittimi italianiinchiesta a puntate stylo24la stampaleanderlegge 30/98luigi di maiom5smanningmanuel grimaldimarittimimarittimi per il futuromobymoody'smulta da 29 milioni di euromv pauline russnapolinaviga italianonota di Onoratoonorato armatoripersonale non italianopolemica sui socialporti italianiporto di cagliariporto di napoliporto di salernoro-ro super fast balearessardegnasciopero autotrasportatorisciopero faisconti fiscalisegretario nazionale federmar cisalsindacati di categoriasospeso pagamento maxi multatar laziotirreniatitolo mobytorre del grecotraghettitrasporti da e verso sardegnatripliceuiluil trasportiuniverso marittimovincenzo onorato armatore
Share191Tweet119Send
Prec.

Nuovi controlli nella Terra dei Fuochi: sequestrate 4 aziende

Succ.

Military shop senza licenza: sequestrati oltre duemila capi

Succ.
Military shop senza licenza: sequestrati oltre duemila capi

Military shop senza licenza: sequestrati oltre duemila capi

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci