• Ultime Notizie
Tirrenia schiera la flotta «tricolore» contro Grimaldi

Contratti comunitari su tratte nazionali, Onorato «ammette»: le navi sono 4

27 Aprile 2018
Il boss Matteo Messina Denaro ripreso dalle telecamere

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

22 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Contratti comunitari su tratte nazionali, Onorato «ammette»: le navi sono 4

di Redazione
27 Aprile 2018
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
L'armatore Vincenzo Onorato

L'armatore Vincenzo Onorato

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Non si è fatta attendere la risposta dell’armatore napoletano Vincenzo Onorato, patron di Moby e Tirrenia, e portabandiera del «navigare italiano», in seguito a quanto emerso nelle scorse ore riguardo agli equipaggi impiegati e ai contratti sottoscritti dagli operatori, a bordo di due navi, la Pauline Russ e la Super Fast Baleares.

Sulle due unità noleggiate dal gruppo Onorato, infatti, è stata riscontrata la presenza di equipaggi comunitari – in cui  è impiegato un solo marittimo italiano -, che hanno sottoscritto un contratto ben lontano, dal punto di vista del trattamento economico (penalizzante per il 36% circa), dal Ccnl

L’unita Super Fast Baleares

Le navi in questione, è spiegato nel comunicato diffuso dalla società armatoriale, impiegano «equipaggi comunitari ingaggiati sulla base del contratto comunitario dei marittimi» e soprattutto, si sottolinea nella nota, «battono bandiera di un Paese Ue». Secondo Onorato, le suddette navi ed altre due, «fanno eccezione alla regola generale» della sua flotta che batte bandiera italiana.

La nota di Onorato: 4 navi fanno eccezione alla regola

Tale flotta, è spiegato ancora nella nota, impiega equipaggi «composti solo da marittimi e ufficiali italiani con un contratto di lavoro italiano». Il nodo della questione, è però rappresentato non tanto dal colore della bandiera che è issata a bordo delle navi, quanto delle tratte che le unità compiono. La legge italiana, infatti, non ammette si utilizzino contratti che vadano a penalizzare i marittimi rispetto al contratto nazionale italiano nei collegamenti nazionali. Vale a dire nelle tratte che tocchino porti italiani, sia continentali che insulari.

La pubblicità della Tirrenia che invita a ‘navigare italiano’

Contratti italiani per collegamenti nazionali

Il divieto è valido sia per le navi di proprietà sia per quelle noleggiate. C’è di più: per effettuare quei collegamenti – Pauline Russ effettua per Tirrenia la tratta Livorno-Civitavecchia-Olbia; Super Fast Baleares è in servizio per Moby sulla rotta Genova-Livorno-Catania – lo Stato corrisponde al gruppo Onorato circa 72 milioni di euro l’anno. Come è riportato nell’edizione odierna de Il Fatto Quotidiano, che per primo ha fatto emergere la vicenda delle due navi noleggiate da Moby e Tirrenia.

Sullo stesso argomento: «Battaglia navale», Grimaldi copia Onorato e assume 500 marittimi italiani, Tirrenia schiera la flotta «tricolore» contro Grimaldi, Un mare di soldi (ai sindacati) per la battaglia navale Tirrenia-Grimaldi, Formazione e reclutamento dei marittimi, l’asse sindacati-manning, Il mare? Ormai non bagna più la città di Torre del Greco, Onorato predica il «navigare italiano» e poi costruisce le navi in Cina , Onorato incassa la maximulta e punta su un Governo a 5 Stelle, Battaglia navale, Confitarma scomunica Vincenzo Onorato, Federmar: «Imbarcato solo un marittimo italiano su cinque», «Navigare tricolore», anche Eni ed Esercito italiano pescati in fuori gioco

Tags: 4 navi eccezione alla regolaaccordo quadro con sindacatiAchille Onoratoachille onorato ad mobyagenzie di manningalessandro picoantitrustarmatore napoletano vincenzo onoratoassunzioni grimaldibagarrebattaglia dei trasporti marittimibattaglia navale tra armatoribeppe grillocagliaricapitano ciro espositoCgilcislcomunicato stampa confitarmaConfitarmacrac deiulemardecreto leggedeiulemareniesercito italianoexcellentfacebookfilt cgilfinanziamenti pubblicifit cislgiancarlo tommasonegrimaldigrimaldi assume 500 marittimi italianiinchiesta a puntate stylo24la stampaleanderlegge 30/98luigi di maiom5smanningmanuel grimaldimarittimimarittimi per il futuromobymulta da 29 milioni di euromv pauline russnapolinaviga italianonota di Onoratoonorato armatoripersonale non italianopolemica sui socialporti italianiporto di cagliariporto di napoliro-ro super fast balearessardegnasconti fiscalisegretario nazionale federmar cisalsindacati di categoriatirreniatorre del grecotraghettitrasporti da e verso sardegnatripliceuiluil trasportiuniverso marittimovincenzo onorato armatore
Share191Tweet119Send
Prec.

Troppo bello per essere vero: addio villaggio olimpico galleggiante

Succ.

Dovrebbe essere un carcere, sembra un mercatino domenicale

Succ.
Il carcere minorile di Airola

Dovrebbe essere un carcere, sembra un mercatino domenicale

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci