• Ultime Notizie
Occupazione abusiva per «N’albero», multe per 350mila euro

Occupazione abusiva per «N’albero», multe per 350mila euro

3 Novembre 2017
Il boss Matteo Messina Denaro ripreso dalle telecamere

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

22 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Occupazione abusiva per «N’albero», multe per 350mila euro

di Redazione
3 Novembre 2017
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

«L’occupazione effettuata dalla Italstage alla Rotonda Diaz (N’albero) è stata ripetutamente verbalizzata dai vigili urbani, per il mancato rispetto delle aree date in concessione». A scriverlo è la direzione centrale del Comune di Napoli (servizi finanziari). Che tira le somme delle eccedenze di occupazione di suolo pubblico perpetrate dalla società che ha tirato su l’albero gigante a Rotonda Diaz.

De Magistris accende le luci di N'Albero
De Magistris accende le luci di N’Albero

Sono due i verbali di dicembre, che vanno aggiunti ai due di marzo. La prima eccedenza è di quasi mille metri quadrati per 14 giorni, per un totale di 54mila euro. L’eccedenza di occupazione di suolo si ripete: 978,2 metri quadrati, 4 giorni, per un totale di 10mila euro. Il primo totale è dunque di 195mila euro, come si evince dalle carte della direzione dei servizi finanziari di Palazzo San Giacomo. Perché al totale delle sanzioni va aggiunto il canone, le spese di notifica e gli interessi.

LA DENUNCIA DELLA COMMISSIONE TRASPARENZA
SUI VERBALI PER OCCUPAZIONE ABUSIVA
DELLA SOCIETA’ CHE HA INSTALLATO N’ALBERO

Ma non finisce qui. La Italstage perde il pelo, ma non il vizio. E le eccedenze si moltiplicano: 1390 metri quadrati, per 12 giorni, per un totale di 44mila euro. Stessi metri quadrati occupati abusivamente a distanza di pochi giorni, per un totale di 5mila euro. L’ultimo verbale è invece di 2mila 800 euro. In questo caso, con l’aggiunta del canone dovuto e delle spese si arriva a 150mila euro. In pratica, la Italstage, dovrà versare nelle casse di Palazzo San Giacomo 350milla euro.

Il consigliere comunale Mimmo Palmieri

«Oggi abbiamo avuto conferma dai servizi finanziari del Comune che la Italstage, società che ha realizzato e gestito l’evento N’Albero alla Rotonda Diaz lo scorso Natale, ha ripetutamente violato i limiti di superficie assegnata ed autorizzata – spiega in una nota il consigliere comunale di Napoli Mimmo Palmieri, presidente della commissione Trasparenza -. Sono, infatti, ben quattro i verbali che certificano il mancato rispetto delle aree date in concessione. Due elevati a dicembre 2016 e due a marzo 2017, per le quali, è bene ricordarlo, il Comune aveva pure concesso la riduzione dell’80 per cento del costo del canone».

«Il campanello d’allarme – prosegue Palmieri – era già stato suonato da Manfredi Nappi, assessore della prima Municipalità. Che pure, per tali motivi, aveva ipotizzato la decadenza del titolo concessorio. E la piena applicazione del canone dovuto pari a circa 283 mila euro a fronte dei 71 mila calcolati. La cosa che rende ancor più grottesco l’episodio – conclude il presidente della commissione Trasparenza – è che la mancata iscrizione a ruolo del titolo di credito potrebbe vedere la società in questione, in pectore per prossime iniziative di cui si parla in città (Corno o altro) beneficiare di ulteriori, sostanziose riduzioni sugli importi dovuti per occupazione temporanea di suolo pubblico. Sebbene allo stato risultino contestati, ma non iscritti al ruolo, violazione per importi così cospicui».

Tags: amministrazione comunale napoliamministrazione napoliaumenta cornoaumenta italstageciro espositocomandante caschi bianchicomandante espositocomandante esposito napolicomandante vigili napolicomandanti repartocommissione trasparenzacomune napolicontravvenzionicorno n'alberocorno napolicorte dei contide magistris napoliesposito polizia municipalegiggino sindacoitalstagemanfredi nappimimmo palmierimulten'alberonapoli sindacopalazzo san giacomopasquale aumentapolizia esposito napolirotonda diazservizi finanziari comune napolisindaco campaniasindaco de magistrissindaco luigi de magistrisverbalivigilivigili reparto
Share191Tweet119Send
Prec.

Bimba morta 17 ore dopo la nascita, aperta l’inchiesta

Succ.

Testimone di giustizia minacciato davanti alla scorta

Succ.
furto

Testimone di giustizia minacciato davanti alla scorta

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci