Il deputato: incessante opera di valorizzazione del patrimonio culturale italiano
«Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Unesco ha approvato due candidature nazionali per l’iscrizione al Registro Internazionale dell’Unesco “Memorie del Mondo” che raccoglie beni e collezioni documentarie per l’eredità dell’umanità. Si tratta delle proposte dell’Archivio storico dell’Istituto Luigi Sturzo e del fondo “Architetture e scavi archeologici nell’ Archivio di Stato di Napoli (1712-1955). Quest’ultima è una raccolta documentale straordinaria, che testimonia l’attività di costruzione e utilizzo delle residenze reali della dinastia dei Borbone in tutto il Regno di Napoli (da Parma alla Sicilia) e l’avvio delle prime campagne archeologiche di Ercolano, Pompei, Stabia, Paestum, Campi flegrei e nell’intera Sicilia. Esprimiamo la nostra grande soddisfazione per queste candidature e ringraziamo il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per l’incessante opera di valorizzazione del patrimonio culturale italiano». E’ quanto dichiara l’on. Michele Schiano Di Visconti, deputato e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia a Napoli