• Ultime Notizie
Metro Napoli, il Ministero rinvia la risposta: i nuovi treni forse nel 2022

Non arriva l’ok dal Ministero, restano fermi i nuovi treni della Linea 1

3 Ottobre 2021
Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

4 Ottobre 2023
La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

4 Ottobre 2023
Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

3 Ottobre 2023
Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

3 Ottobre 2023
Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

3 Ottobre 2023
Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

3 Ottobre 2023
Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

3 Ottobre 2023
Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

3 Ottobre 2023
Cantiere killer a Pianura: due operai uccisi dal crollo di un solaio

Dopo il terremoto partono le verifiche: a Napoli sgomberate due famiglie

3 Ottobre 2023
L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

3 Ottobre 2023
Il Comune di Napoli senza piano d’esodo, Manfredi chiede aiuto a Perugia

Il Comune di Napoli senza piano d’esodo, Manfredi chiede aiuto a Perugia

3 Ottobre 2023
Traffico di droga, colpo ai clan di Napoli Est: 31 arresti

Traffico di droga, colpo ai clan di Napoli Est: 31 arresti

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Trasporti

Non arriva l’ok dal Ministero, restano fermi i nuovi treni della Linea 1

di francesco monaco
3 Ottobre 2021
in Trasporti
Tempo di lettura: 2 minuti
Metro Napoli, il Ministero rinvia la risposta: i nuovi treni forse nel 2022
Share on FacebookShare on Twitter

Rinviata la riunione con i tecnici per l’autorizzazione alla messa in esercizio dei convogli della Metropolitana di Napoli, attesa ormai da un anno e mezzo.

E’ stata rinviata a metà prossima settimana la riunione con i tecnici del Ministero dei Trasporti per l’autorizzazione alla messa in esercizio dei nuovi treni della linea 1 del Metro’ di Napoli, attesa ormai da un anno e mezzo.

A discutere con la Commissione del Ministero – che ha bloccato l’ entrata in funzione del primo dei nuovi treni realizzati dalla spagnola CAF di Bilbao dopo l’incendio avvenuto il 13 luglio durante il collaudo – sarà il dirigente del servizio linea 1 dell’ ANM Serena Riccio, aveva annunciato che i nuovi treni sarebbero stati messi sui binari prima della nuova stazione Duomo, inaugurata il 6 agosto.

Si dice “molto fiducioso” sul giudizio del Ministero il direttore di esercizio della linea 1 Vincenzo Orazzo. “Siamo passati ad un altro treno dopo l’ incendio, un episodio accidentale, e porteremo a Roma una documentazione adeguata.

Non escludo, però – aggiunge – che possano chiedere il parere di qualche docente universitario o sollecitare qualche piccola integrazione”. Se arriverà l’ ok del MInistero quanto tempo ancora ci vorrà per vedere il primo dei sei treni già consegnati a Napoli, a partire da marzo 2020, in funzione? “Bisogna calcolare i 5 mila km obbligatori di pre-esercizio. Dunque dobbiamo prevedere un mese”.

Intanto la Metropolitana collinare ha dimezzato – secondo i dati dell’ ANM – i passeggeri (da 120 mila a 60 al giorno) rispetto a Gennaio 2020, in epoca pre-Covid, con conseguenze che si scaricano pesantemente sul traffico cittadino.

“I treni in servizio -dice Fabio Cuomo, del sindacato ORSA – sono appena 6. L’ attesa nelle ore di punta supera i 20′. L’ azienda dice di supplire con gli autobus, Ma sono cose che si possono raccontare ai giornali”. Parla di “azienda ferma” e di “servizio allo sbando” Vincenzo Falco, della Cisal. “L’ amministratore è in scadenza e c’è già il bando di concorso per il nuovo. Il Comune è assente, in attesa delle elezioni. Per affrontare il disastro del trasporto a Napoli mancano gli interlocutori”.

Tags: linea 1metro napolimetropolitana napoliministero trasportitrasportitrasporti napoli
Share191Tweet119Send
Prec.

Fiorentina-Napoli ore 18:00. Probabili formazioni, precedenti e curiosità

Succ.

In giro senza assicurazione, ambulanza sequestrata a Napoli

Succ.
ambulanza

In giro senza assicurazione, ambulanza sequestrata a Napoli

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci