• Ultime Notizie
Nel libro «Nuova famiglia» i riferimenti a Bardellino: pensavamo fosse vivo

Nel libro «Nuova famiglia» i riferimenti a Bardellino: pensavamo fosse vivo

30 Maggio 2022
Camorra, food e benzina: spallata ai clan di Napoli Nord con 19 arresti

Camorra, food e benzina: spallata ai clan di Napoli Nord con 19 arresti

5 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il delitto di Senago, Alessandro a Giulia: «Ma che madre sei?»

4 Giugno 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
lunedì, 5 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Nel libro «Nuova famiglia» i riferimenti a Bardellino: pensavamo fosse vivo

di Redazione
30 Maggio 2022
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il testo scritto dal giornalista Simone Di Meo e dall’ex boss della camorra, Luigi Giuliano

Si parla anche di Antonio Bardellino, il primo boss casalese morto in circostanze misteriose in Brasile, nel primo volume «Nuova famiglia – combattere o morire», scritto dal giornalista Simone Di Meo e dall’ex boss della camorra, Luigi Giuliano.

Il libro è in vendita esclusivamente su Amazon (https://www.amazon.it/Nuova-Famiglia-storia-Luigi-Giuliano/dp/B09XRKYMBQ)

Ecco uno degli stralci riguardante il padrino casertano

E poi arrivarono i Casalesi. I primi capi, Antonio Bardellino e Mario Iovine, erano punciuti, affiliati a Cosa nostra. Dal punto di vista gerarchico, dipendevano dai Nuvoletta e dalla famiglia Zaza ma potevano contare, nelle loro zone di influenza, su una autonomia abbastanza marcata ed estesa.

A loro volta, Bardellino e Iovine comandavano su quelli che oggi sono considerati i fondatori del clan dei Casalesi: Francesco Schiavone detto Sandokan, Francesco Bidognetti, Michele Zagaria. Uomini che riempiono da anni le cronache giudiziarie e che hanno fatto la fortuna «professionale» di tanti ma che, all’epoca, erano solo «soldatini» in attesa di ordini di gente molto più pericolosa e spietata di loro.

Ancora oggi li ricordo perfettamente, questi ultimi, durante alcuni pranzi, portare il vino a tavola o servire il caffè e il digestivo. O mentre attendevano in auto, da fedeli autisti, che gli incontri dei loro boss terminassero. Col caldo e col freddo. Sotto il sole o sotto la pioggia. Ubbidienti e taciturni. A quel tempo, la loro «escalation» criminale era del tutto impronosticabile. Sono stati abili a farsi trovare al posto giusto al momento giusto. Ma, di fatto, Schiavone, Zagaria e Bidognetti non hanno inventato nulla. Hanno ereditato – con omicidi, stragi e inganni a catena – un impero che altri avevano fondato sul sangue e sulla violenza.

La coda per entrare nella Fratellanza

Ritrovare Bardellino e Iovine in coda per entrare a far parte della Fratellanza, dopo Zaza e Nuvoletta, mi offrì l’occasione per riprendere un rapporto che, tra alti e bassi, aveva avuto inizio quando io avevo 17 anni. Loro, che erano un po’ più grandicelli di me, frequentavano una enorme bisca, a Santa Lucia, a cui si accedeva dall’ingresso che oggi occupa il ristorante La Cantinella. Un vero e proprio casinò fuorilegge dove ai tavoli verdi si giocava di tutto: dal black jack al poker, dalla scopa alla zecchinetta, allo chemin de fer.

I croupier facevano volare le carte, nuove di zecca, sulle dita agili e invitavano gli scommettitori a puntare cifre sempre più consistenti. L’aria era appestata dal fumo delle sigarette e dei sigari creando un alone di nebbia lattiginosa che asfissiava i polmoni. Bardellino e Iovine erano uomini di fiducia dei Nuvoletta e, oltre a divertirsi a telesina ogni tanto, della bisca tenevano anche i conti. E ne curavano il «servizio d’ordine».

La loro affiliazione fu meno problematica di quella del gruppo di Marano, e di fatto non registrò alcuna fibrillazione nei rapporti con la Fratellanza. Erano boss seri, i due. E sapevano che aprire un fronte di guerriglia con noi sarebbe stato, oltre che inutile, estremamente dannoso.

Non camperanno molto, i due compari, comunque. Secondo la versione ufficiale, Mario Iovine ucciderà Bardellino in Brasile per vendicare la morte di suo fratello, fatto assassinare a sua volta dal primo perché sospettato di essere un confidente della polizia. Dopo un po’, Iovine sarà trucidato a Cascais, in Portogallo, all’interno di una cabina telefonica dai nuovi padroni di Casal di Principe, quelli che un tempo facevano da autisti e camerieri. Parlo di «versione ufficiale» perché ci sono molti punti oscuri nella morte di Bardellino, che io ricordo come un uomo coraggioso e difficile da raggirare.

Il luogo di sepoltura del corpo non è mai stato individuato

Antonio dovrebbe essere sotto terra in una spiaggia, ma in tutti questi anni nulla è stato rinvenuto nonostante diversi scavi fatti in zona. Per di più, nel nostro ambiente, quando si parlava di Bardellino si tendeva a considerarlo ancora vivo. Di lui si parlava al presente. Immaginando che fosse nascosto da qualche parte, in Sudamerica, ma in vita. Bardellino conosceva benissimo non solo il Brasile ma tutta l’America Latina, e si era integrato perfettamente nella società di quei luoghi. Parlava fluentemente la lingua e aveva, da quel che ricordo, parecchi investimenti immobiliari assai remunerativi.

Non mi stupirei se la storia dell’uccisione, da parte di Iovine, a colpi di martello fosse stata solo una messinscena per consentire un passaggio del testimone tra i due alla guida del clan dei Casalesi e consentire a Bardellino un modo indolore – seppur apparentemente tragico – per sganciarsi dalle vicende campane e rifarsi un’esistenza lontano da tutto e da tutti. Anche dalla sua famiglia di origine.

Share218Tweet137Send
Prec.

Ancora un giornalista ucciso nell’Ucraina orientale

Succ.

Borgo Marinari, ecco i «Bust Busters»: combatteranno la plastica in mare

Succ.
Abusivismo, sequestrate le verande di Zi Teresa e La Bersagliera

Borgo Marinari, ecco i «Bust Busters»: combatteranno la plastica in mare

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci