• Ultime Notizie
Bcc Napoli, al 30 settembre il miglior bilancio degli ultimi dieci anni

Natura e Ambiente nel patto educativo, all’Antonianum ringraziato il presidente Bcc Napoli Amedeo Manzo

16 Gennaio 2020
Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

10 Giugno 2023
Omicidio Tramontano, il legale di Impagnatiello rinuncia al mandato

Omicidio Tramontano, al setaccio le immagini delle telecamere

10 Giugno 2023
Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

10 Giugno 2023
Stufa prende fuoco in casa nel Napoletano, anziani coniugi salvati da carabinieri e vigili del fuoco

Piper precipita nel Casertano: due persone decedute

10 Giugno 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

Duplice omicidio di Sant’Antimo: convalidato il fermo di Caiazzo

10 Giugno 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Tensioni etniche nel Kosovo: sfida per la stabilità nei Balcani e in Europa

10 Giugno 2023
Il furto alla Lupin dalla petroliera nel porto

Il giallo della nave dirottata: 3 migranti denunciati per armi

10 Giugno 2023
Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

10 Giugno 2023
Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

10 Giugno 2023
Palazzo Reale: è sparito un candelabro, ipotesi basista

Il Premio Napoli costretto a cercare casa: trasloco entro dicembre

10 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Giulia Tramontano, fissata la data dei funerali

10 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano uccisa con almeno 37 coltellate

10 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 11 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Economia

Natura e Ambiente nel patto educativo, all’Antonianum ringraziato il presidente Bcc Napoli Amedeo Manzo

di Redazione
16 Gennaio 2020
in Notizie di Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Amedeo Manzo, presidente della Bcc Napoli

Amedeo Manzo, presidente della Bcc Napoli

Share on FacebookShare on Twitter

Il convegno.

Si è tenuto a Roma presso la Pontificia Università Antonianum dal 14 al 16 gennaio 2020 un evento organizzato in seno all’iniziativa “Ricostruire il patto educativo globale” promossa dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica su indicazione del Santo Padre Francesco.

“Natura e Ambiente nel patto educativo – La bellezza fa l’uomo buono” il titolo dall’evento che è iniziato con il messaggio del Santo Padre per il lancio del Patto Educativo che partendo dall’Enciclica “Laudato si” ha nuovamente “invitato a dialogare sul modo in cui si sta costruendo il futuro del pianeta e sulla necessità di investire i talenti di tutti, perché ogni cambiamento ha bisogno di un cammino educativo per far maturare una nuova solidarietà universale e una società più accogliente. Per questo scopo desidero promuovere un evento mondiale nella giornata del 14 maggio 2020, che avrà per tema Ricostruire il patto educativo globale”. Tra i relatori il Presidente del Parlamento europeo David Maria Sassoni, il Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica Mons. Angelo Vincenzo Zani, l’Arcivescovo Emerito di San Paolo di Brasile Cardinale Claudio Hummes, il Prof. Giuseppe Buffon della Pontificia Università Antoniana Roma.

Nell’ambito dall’evento è stato ringraziato pubblicamente il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Napoli Amedeo Manzo per il contributo offerto in questi anni grazie al modello di finanza sostenibile promosso nella città di Napoli. In particolare è stato diffuso, e caricato sul portale della Pontificia Università Antonianum,un video con una intervista al Presidente Manzo sul concetto del “rating umano”.

“Il tema della finanza sostenibile è tutt’uno con quello della natura e dell’ambiente che trova nel richiamo di Papa Francesco un alto momento di attenzione a cui i governanti ed i popoli dovranno prestare ascolto se assieme si vuole ricostruire una società accogliente, inclusiva e fraterna. Il tema del “rating umano” che abbiamo costruito e sviluppato da un decennio a Napoli ha trovato in questi giorni un’attenzione profonda che mi commuove e mi spinge a fare sempre di più nell’ambito dall’attività creditizia basata sul principio democrazia economica da sempre tema fondante del Credito Cooperativo”, così ha dichiarato il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Napoli Amedeo Manzo.

Tags: amedeo manzobanca credito cooperativo napolibcc napolieventipontificia università antonianum
Share191Tweet119Send
Prec.

Regione Campania, il 13 febbraio la seconda prova del Concorsone

Succ.

Ricostruzione post terremoto, quando è l’uomo a fare più danni della natura

Succ.
Geologi e geometri entrano nelle commissioni sismiche comunali

Ricostruzione post terremoto, quando è l'uomo a fare più danni della natura

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci