• Ultime Notizie
Napoli patria del contrabbando, scacco alla nuova holding dei vicoli: 8 arresti

Napoli patria del contrabbando, scacco alla nuova holding dei vicoli: 8 arresti

13 Ottobre 2021
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
+++ Zagaria chiede 100mila euro a Rai per diffamazione +++

Pen drive Zagaria, Vesevo condannato. I giudici: presa da agente «ludopatico»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 30 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Napoli patria del contrabbando, scacco alla nuova holding dei vicoli: 8 arresti

di Luigi Nicolosi
13 Ottobre 2021
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
(Nella foto a sinistra l'arrestato Ivan D'Onofrio)

(Nella foto a sinistra l'arrestato Ivan D'Onofrio)

Share on FacebookShare on Twitter

Retata tra il Borgo Sant’Antonio Abate, Porta Nolana e Forcella: nei guai tre nuclei familiari sospettati di aver movimentato quasi tre tonnellate di sigarette illegali

di Luigi Nicolosi

Tre nuclei familiari guidati da un’unica regia e in grado di invadere di “bionde” fuorilegge non soltanto il centro storico di Napoli, ma anche gran parte dell’hinterland nord e dell’intera provincia. Per uno degli indagati, Ivan D’Onofrio, è stata così applicata la custodia in carcere, per sette il gip ha invece disposto i domiciliari. Altri sette sono destinatari di divieto di dimora nella provincia di Napoli, mentre due dell’obbligo di dimora.

Nel complesso sono 67 le persone coinvolte nella maxi-inchiesta e che gli inquirenti ritengono a vario titolo responsabili di aver costituito e fatto parte di bande dedite al contrabbando di tabacchi lavorati esteri provenienti dall’Est Europa per alimentare il mercato clandestino campano. Già sequestrati, e successivamente confiscati, anche due immobili utilizzati per lo stoccaggio delle ‘bionde’, per un valore di oltre 250.000 euro. Tre i gruppi familiari autonomi individuati, attivi in particolare a Napoli, nelle zone di Porta Nolana, piazza Mercato, via Sant’Antonio Abate e nel quartiere Forcella; ma anche nell’area metropolitana, tra Cardito, Frattaminore, Casoria e Melito di Napoli.

Per gli inquirenti erano inseriti in un livello intermedio nella catena distributiva delle sigarette di contrabbando, disponendo di locali adibiti a magazzini clandestini intestati a diversi prestanome. I tre gruppi gestivano il mercato illegale delle sigarette, canalizzando le forniture ai titolari delle cosiddette bancarelle secondo i differenti flussi di domanda, dipendenti dalla qualità e dai prezzi praticati. Le indagini, svolte tra l’estate del 2015 e il 2017, ha individuato e monitorato sia gli immobili destinati a deposito (box, garage, sottoscala, appartamenti) che gli automezzi utilizzati per le consegne delle forniture di sigarette ai clienti, generalmente auto di piccola cilindrata ma capaci di nascondere fino a tre casse di Marlboro, Regina, Rothmans, Chesterfield, Minsk e Marble, disponibili a prezzi variabili a seconda della differente qualità e della provenienza estera, con scostamenti di valore anche tra sigarette della stessa marca. 

Le 27 tonnellate di sigarette di contrabbando commercializzate nell’arco di un triennio hanno fruttato 2,7 milioni di euro. Un traffico a dir poco mastodontico, i cui responsabili – ferma restando la presunzione di innocenza fino a prova contraria, sembrano adesso essere stati individuati. Indagando sulle tre paranze sono infatti emerse le condotte più gravi che hanno portato alla custodia in carcere per Ivan D’Onofrio; agli arresti domiciliari sono invece andati i fratelli Carmine e Salvatore D’Onofrio (quest’ultimo padre di Ivan), Massimo Vivo (zio di Ivan), Ciro Montagna; Carmine Polito; Luigi Giugliano Tucci e Michele Ruoppolo; divieto di dimora nella provincia di Napoli per Salvatore De Masi, Antonio Andolfi, Gennaro D’Onfrio, Luigi Montagna, Francesco Condemi, Domenico Marrazzo e Annarita Prudente. Obbligo di dimora a Napoli infine per Salvatore Pezzella e Pasquale Battimiello.

Tags: arrestiborgo sant'antonio abateforcellanapolitle
Share197Tweet123Send
Prec.

Tariffe Luce e Gas, facciamo chiarezza su mercato libero e tutelato

Succ.

«Savastano spregiudicato, ha mortificato la propria carica»

Succ.
Appalti, arrestato il consigliere regionale Savastano

«Savastano spregiudicato, ha mortificato la propria carica»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci