• Ultime Notizie
«Napoli in declino, i Riformisti per una visione strategica della città»

«Napoli in declino, i Riformisti per una visione strategica della città»

26 Gennaio 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

23 Marzo 2023
Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

22 Marzo 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Truffa sui bonus edilizi: sequestro record da 1,7 miliardi

22 Marzo 2023
Superbonus, oggi webinar tra Architetti-Genio Civile di Napoli

Architetti Napoli, il Dipartimento Formazione pianifica il nuovo corso

22 Marzo 2023
A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

22 Marzo 2023
Simeone: «Chiedo scusa ai tifosi disabili per i disagi al Maradona»

Simeone lascia “Napoli libera”: «La città viene prima di tutto»

22 Marzo 2023
Torre Annunziata, il nuovo esercito di 16enni che terrorizza la città

La moglie del boss Giugliano a processo: chiesti 10 anni di reclusione

22 Marzo 2023
Fine corsa per Iadonisi e Cesi: scacco matto al sistema flegreo

Incidente mortale nel cantiere: imprenditore condannato in via definitiva

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

«Napoli in declino, i Riformisti per una visione strategica della città»

di Mauro Della Corte
26 Gennaio 2023
in Notizie di Politica, Primo Piano
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Roberto De Masi a Stylo24: «Dialogo con tutte le realtà ma in piena autonomia»

L’amministrazione comunale di Napoli, nonostante la larga maggioranza, almeno fino a ora, non ha dato la tanto attesa svolta. Le mille difficoltà della città, presenti prima del cambio di giunta, sono ancora ben visibili. Per questo c’è bisogno del giusto mix di persone d’esperienza ma anche «giovani» politicamente, che possano dare il proprio contributo alla città. Alla base dell’associazione de «I Riformisti», presieduta da Felice Laudadio e coordinata da Roberto De Masi, c’è tutto questo.

«Napoli ha bisogno di nuovi spunti, nuove idee per rinascere» ha raccontato De Masi a Stylo24. «Le prospettive dei riformisti – spiega – sono molto significative perché soprattutto a Napoli c’è bisogno di rilanciare un progetto futuro della città all’interno della Regione Campania e del Mezzogiorno. È necessario far ripartire un lavoro di elaborazione politica, culturale, programmatica che in questi anni è mancato e che vuole nella cultura riformista un punto di riferimento molto significativo».

«Tra l’altro – aggiunge – noi non abbiamo una mentalità da reduci, abbiamo dato vita a un’associazione al cui interno ci sono tanti esponenti, cittadini, che non hanno una storia socialista, che hanno una formazione riformista di diverso tipo, liberale o popolare. Facciamo un ragionamento molto proiettato sull’oggi, senza guardare al passato».

Il dialogo con i partiti politici

Il Terzo polo potrebbe essere la nuova casa dei socialisti?

«Si tratta di una realtà nuova nella politica italiana. È uno dei pochi fatti nuovi che sono emersi e certamente è un’esperienza che tra l’altro è in fase di costruzione, perché com’è noto sia Calenda che Renzi hanno annunciato l’avvio di un processo in qualche modo costituente per il Terzo polo. Sicuramente si tratta di una prospettiva alla quale bisogna guardare con la massima attenzione anche se noi come associazione intendiamo muoverci su di un piano di autonomia politica e culturale rispetto ai partiti. Siamo disponibili a un confronto ma certamente a partire dall’autonomia reciproca».

Quali passi deve compiere il Terzo polo per poterli accogliere?

«Non si tratta di accoglierci. Noi nei prossimi giorni, nelle prossime settimane avvieremo delle iniziative nelle quali presenteremo delle nostre proposte sulla città e sulla Regione Campania. Anche perché siamo in presenza di una situazione che è fortemente preoccupante. Nessuno di noi si nasconde le difficoltà che stanno dietro all’amministrazione di una città come Napoli o come la Regione Campania ma oggettivamente il bilancio del Comune, dall’elezioni a oggi, è un bilancio deludente. Manca una visione strategica sul futuro della città e siamo molto indietro rispetto all’ordinaria amministrazione».

«E quindi noi siamo interessati ad aprire un confronto con tutte le forze politiche, i movimenti culturali e associativi. Crediamo molto nel ruolo che, di fronte alla crisi assoluta del sistema dei partiti, possono svolgere le associazioni. Noi siamo molto interessati ad aprire un confronto con tutte le realtà associative che intendano contribuire a un progetto riformista per Napoli e per il Mezzogiorno. Se all’interno di questa nostra iniziativa ci saranno momenti di confronto col Terzo polo ben vengano, poi ovviamente valuteremo, alla luce dei fatti, gli sviluppi che potranno esserci».

La figura dello storico leader socialista

Rosato e altri esponenti si sono recati a Hammamet in visita sulla tomba di Craxi, che significato ha quest’atto?

«Io credo che sia un atto molto significativo, non credo che abbia avuto un carattere solo formale. Credo che come ha detto lo stesso Rosato, abbia rappresentato un riconoscimento politico, un omaggio a quello che è stato un grande riformista come il segretario del Partito Socialista Italiano che ha segnato delle pagine molto importanti per la storia del nostro Paese. La presenza di Rosato a Hammamet noi l’abbiamo giudicata estremamente positiva, proprio perché si tratta oggi di ristabilire la verità nel nostro Paese e riconoscere a Craxi tutti i meriti che si è guadagnato sul campo».

La politica ha un grande debito nei confronti di Craxi

«La politica ha un grande debito nei confronti di Craxi e c’è un’operazione verità che deve essere portata a termine. Bisogna che il Paese, ma soprattutto i più giovani, sappiano chi è stato veramente. Ma detto questo noi guardiamo al futuro. Non abbiamo avviato l’esperienza dell’associazione “I Riformisti” con la testa rivolta al passato, ma lo vogliamo fare invece studiando, approfondendo, guardando i problemi della società di oggi per cercare di fornire un contributo e di definire proposte che possano essere utili».

Share191Tweet119Send
Prec.

Non si ferma all’alt e investe carabiniere: 18enne arrestato

Succ.

Cacciola (Ond): «Italiani erodono risparmi, 19 miliardi in meno in 5 mesi»

Succ.
Cacciola (Ond): «Italiani erodono risparmi, 19 miliardi in meno in 5 mesi»

Cacciola (Ond): «Italiani erodono risparmi, 19 miliardi in meno in 5 mesi»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci